Skin ADV

Gualdo. "I care istituzionale": sei comuni insieme contro la crisi

Gualdo. "I care istituzionale": sei comuni insieme contro la crisi
Scheggia, Costacciaro, Sigillo, Fossato, Gualdo e Nocera. Sei comuni della fascia appenninica insieme per combattere la crisi . Ieri a Gualdo è stato firmato il protocollo “I care istituzionale” teso a reperire fondi comunitari su progetti strategici che interessano i sei territori. I firmatari del protocollo si avvarranno dell'ufficio "i care economia" istituito a Gualdo dal 1 febbraio e finalizzato a scovare fondi dai bandi europei e regionali da investire poi in progetti pubblici. All’appuntamento della firma erano presenti i primi cittadini di Scheggia, Costacciaro, Sigillo, Fossato e l’assessore ai lavori pubblici di Nocera che hanno concordato sulle motivazioni espresse dal sindaco di Gualdo Morroni : un ufficio che si occupi esclusivamente di reperire fondi attraverso le opportunità messe in campo da bandi pubblici serve ad affrontare la crisi economica in atto che non consente ai comuni di avere liquidità per i loro progetti. Perché mettersi insieme? Perché per accedere ai fondi i bandi spesso richiedono la collaborazione di più comuni su un unico progetto di sviluppo, perché insieme si fa più massa critica, perché, ha detto il sindaco di Costacciaro Bellucci la fascia appenninica è spesso, anche dalla stessa Regione Umbria, dimenticata, perché, ha detto il sindaco di Scheggia Nardi, la politica vincolistica penalizza le aree montane soprattutto sul fronte delle energie rinnovabili foriere invece di risorse fresche, perché ha detto Coletti di Sigillo i piccoli comuni non hanno energie umane per dedicarsi specificatamente alla ricerca di fondi, perché ha detto infine Monacelli di Fossato la collaborazione ha dimostrato già in passato di funzionare, ora così intesa sarà destinata ad essere più efficace . Una politica economica che va oltre la politica e le appartenenze di partito , che unisce amministrazioni di colori e sfumature diverse, intuibili nei discorsi dei singoli , ma superabili in nome di una parola d’ordine “ governare bene le proprie città anche in tempo di crisi “.

19/03/2010 11:35
Redazione
Gubbio: stasera al Park Hotel "Cappuccini" la "Festa di Primavera"
Tutto è pronto per la serata danzante di stasera, sabato 20 marzo al Park Hotel “Ai Cappuccini” di Gubbio: una serata mu...
Leggi
Umbertide. A La Rocca mostra dedicata al tifernate Corrado Alunni
La Rocca – Centro per l’Arte Contemporanea di Umbertide (Perugia) apre la stagione espositiva 2010 con una mostra intera...
Leggi
C.Castello. Inaugurato il progetto FOR.TE
E’ stato inaugurato a Cerbara di Città di Castello il progetto FOR.TE – formazione tecnica per il lavoro” pensato e ...
Leggi
Foligno, oggi prove di posticipo
Per la partitissima di lunedì sera allo stadio Sinigallia, scontro diretto contro il Como, il Foligno si cimenterà quest...
Leggi
Clima sereno in casa Gubbio
Clima sereno in casa Gubbio in vista della sosta prevista in questo fine settimana. I rossoblu di Torrente sono comunque...
Leggi
Gli speciali talk-show del lunedì
Lunedì sera, alle 20.50, andrà in onda una puntata speciale di “Fuorigioco” dove sentiremo le dichiarazioni di Torrente ...
Leggi
Merloni, oggi la firma dell`accordo di programma. Ieri la visita dei cinesi
``Siamo interessati ad avere una sede in Italia, una piattaforma anche per il Made in Italy, e in questo contesto stiamo...
Leggi
Successo ai campionati paralimpici per l`eugubino Ubaldo Cecilioni
Successo ai campionati tricolori indoor di atletica leggera promossi dal Comitato paralimpico per l`eugubino Ubaldo Ceci...
Leggi
Presentato a Foligno il master protezione civile
E` stato presentato a Foligno il master di primo livello in ``trattamento dell`informazione e aspetti gestionali nella p...
Leggi
A Foligno il corso di primo soccorso per insegnanti
Gli insegnanti tornano sui banchi per seguire le lezioni di primo soccorso. Sono 46 quelli che a Foligno stanno seguendo...
Leggi
Utenti online:      415


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv