Skin ADV

Gualdo, riapre San Francesco entro il 20 settembre

Gualdo Tadino. La chiesa di San Francesco riapre entro il 20 settembre. Sarà un auditorium
Sarà un auditorium, un contenitore di prestigio per eventi culturali, dalla musica allo spettacolo. La chiesa monumentale di San Francesco a Gualdo Tadino pronta a rinascere dalla polvere del terremoto del 1997 che l’ha costretta a chiudere i battenti sino ad ora, entro il mese di settembre – presumibilmente intorno al 20 – tornerà alla fruizione del pubblico. I lavori edili e quelli di recupero degli affreschi sono prossimi alla conclusione, avendo ristrutturato il tetto, consolidato le pareti, rifatto il pavimento con relativi impianti, recuperato con restauro conservativo i due grandi affreschi della “Dormitio Virginis” di fine Trecento e della Crocifissione , inizio XV secolo. Fugato il rischio che si era adombrato mesi fa di fare di tale struttura - una delle chiese francescane più belle dell’Umbria la definì lo storico Toesca - un museo archeologico, l’amministrazione comunale lancia un nuovo e più adeguato progetto in linea con altre esperienze realizzate a Spoleto come a Foligno. " Sarà un auditorium - spiega il sindaco Angelo Scassellati - porteremo questa proposta all'attenzione anche del consiglio comunale ". L’imperativo assoluto sarà quello di tenere le porte aperte di questa chiesa che troppo a lungo è restata chiusa; non ci saranno problemi con gli altri enti ed associazioni che a vario titolo ruotano intorno all’edificio monumentale – spiega il sindaco Angelo Scassellati – la chiesa, infatti, è di proprietà del Comune, ma resta il diritto di officiatura da parte della Curia, così come la Confraternita della Santissima Trinità conserva quello di utilizzo della sacrestia. Un protocollo d’intesa con l’autorità vescovile consentirà, dice il primo cittadino, di regolarne l’utilizzo, senza creare screzi con nessuno, una soluzione che piace anche a chi questa chiesa la segue nei vari interventi da anni come l'ispetttore onorario ai beni culturali professor Enzo Storelli : " Mi piace questa soluzione dell'auditorium , mentre ero profondamente contrario al museo. Ovvio che si potràò trovare un accordo con la Curia per veder celebrate all'interno funzioni religiose iomportanti come la ricorrenza di San Francesco, la Trinità, il Venrdì Santo ed altre. Non mi dispiacerebbe che qui tornassero gli altari barocchi con le loro tele e la croce ligne del Duecento oggi alla Rocca Flea". Quanto ai lavori di restauro, non tutto ancora è finito. L’auspicio è che si possano recuperare anche gli altri dipinti presenti, fino a restituire alla vista quelli sotto intonaco. Spazio alle sovvenzioni allora, magari private, coscienti che sinora il cantiere è costato 1.900.000 euro finanziati dai fondi per la ricostruzione post sisma .

02/09/2006 09:23
Redazione
Foligno, 30.000 presenze alla Fiera dei Soprastanti
Grande successo per la fiera dei Soprastanti a Foligno, dove si sono calcolate circa 30.000 presenze. Ieri, nella zona d...
Leggi
Monacelli sulla Perugia-Ancona
Viabilità. Intervento della senatrice Udc Sandra Monacelli in tema di Perugia-Ancona. Secondo la parlamentare la ditta c...
Leggi
Lo Sdi contro la riforma endoregionale
Interviene il Gruppo Consiliare dei Socialisti Democratici Italiani eugubini sul progetto di ristrutturazione delle Comu...
Leggi
Montefalco rifà le strade
L’amministrazione comunale di Montefalco , riscontrata la reale necessità di migliorare la viabilità comunale esistente ...
Leggi
Oggi la cavalcata di Satriano
Anche il Comune di Spello dà il suo sostegno ai cavalieri che parteciperanno oggi alla Cavalcata di Satriano. Il gruppo,...
Leggi
Oggi prove di giostra per la Quintana
L`Ente Giostra della Quintana pubblica l`ordine di partenza delle prove ufficiali di gara che prenderanno il via oggi po...
Leggi
Fusseini torna al Gubbio
Il dilemma è stato risolto: in tarda serata è stato definito il ritorno in rossoblu di Abdullah Fusseini, il centrocampi...
Leggi
Città di Castello: sono 600 i bambini che partecipano al torneo "Calcio giovane 90"
Sono oltre 600 i bambini provenienti da varie regioni italiane, oltre che da Ungheria e Croazia, che da oggi a domenica ...
Leggi
Il ``Giro automobilistico dell` Umbria` toccherà anche Gubbio
Si svolgera` dal 5 all` 8 ottobre prossimi il ``Giro automobilistico dell` Umbria``, evento motoristico che conta quasi ...
Leggi
Città di Castello festeggia i 30 anni di Radio Tiferno Uno
E’ un pezzo di storia della nostra città quello che si festeggia martedi 5 settembre in piazza Fanti a Città di Castello...
Leggi
Utenti online:      426


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv