Skin ADV

Guasticchi "benedice" il Festival delle Nazioni

Guasticchi "benedice" il Festival delle Nazioni: "Ungheria ospite è motivo di grande opportunità".
“L'ospitalita' che il Festival delle Nazioni riserva quest'anno all'Ungheria e' motivo di grande onore e titolo di indiscusso merito per Citta' di Castello e per tutto il territorio umbro. Un anno dopo, infatti, l'edizione dedicata all'Unita' d'Italia, si riserva lo spazio del Festival a una nazione che, come la nostra, ha vissuto un grande periodo risorgimentale”. E’ l’affermazione del presidente della Provincia di Perugia Marco Vinicio Guasticchi il quale sottolinea che “la lotta per la liberta' che il popolo ungherese non ha cessato di compiere in anni novecenteschi ancora molto vicini a noi testimonia la saldezza di valori ai quali quella Nazione si ispira e si da', con il corpo e con l'anima”. “La cultura ungherese, nelle sue varie componenti etniche, e' – sottolinea Guasticchi - da sempre all'altezza di tanto impegno civile. La cultura musicale, poi, lo e' in maniera del tutto particolare, soprattutto per le suggestioni che in essa tengono unite musica popolare, tradizione colta, modernita' spettacolare. Dai grandi compositori ai maestri fondatori del genere dell'operetta passando per le novita' compositive della musica contemporanea si registra la disposizione naturale del popolo ungherese verso la dignita' spirituale e il rigore intellettuale che giustificano il ruolo di questa Nazione nel processo di crescita dell'unione europea. I contenuti culturali e musicali che si esprimono durante il Festival di Citta' di Castello - presente la nazione ungherese - sono un sollievo per lo spirito e, nello stesso tempo, la garanzia che il processo di unificazione europea e' basato, al di la' dei grandissimi probemi economici e politici, su una cultura fortissimamente piena di valori e autenticamente ricca di un'idea di progresso che va oltre ogni limite si intenda porre alla liberta' dei popoli. Il piu' vivo ringraziamento va ai musicisti, agli interpreti, ai moltissimi esponenti della cultura ungherese che in questi giorni di calda estate mediterranea portano fra noi le atmosfere e i climi del cuore dell'Europa, facendoci certi che un solo cielo, tutto europeo, unisce le culture dei popoli che ne fanno parte”. L’evento culturale altotiberino di portata internazionale, quest’anno dedicato all’Ungheria, in programma fino al 7 settembre, ha inoltre la possibilità di farsi conoscere ancora più capillarmente a Perugia ai numerosi turisti e cittadini che ogni giorno si trovano ad attraversare la Rocca Paolina, porta della città. Esattamente all’ingresso del Cerp, lo Spazio espositivo della Provincia di Perugia si può trovare tutto il materiale informativo, il programma nonché una scheda video su questo evento che ha dato un importante contributo anche alla diffusione del linguaggio musicale del '900. Grandi compositori contemporanei, a cominciare da Salvatore Sciarrino, hanno prodotto opere prime per il Festival, dimostrando che è possibile e fruttuoso collegare la tradizione e le espressioni più avanzate e innovative della musica. La decisione di utilizzare spazi della Provincia di Perugia per promuovere il Festival delle Nazioni nasce dalla volontà dei due presidenti rispettivamente Marco Vinicio Guasticchi e Giuliano Giubilei. “Sono molto orgoglioso di mettere a disposizione il Cerp per far conoscere questo evento culturale di respiro internazionale. Il luogo – prosegue Guasticchi – assume ancora più rilevanza se si considera che si trova alla porta della città capoluogo, visitata ogni giorno da centinaia di turisti e residenti. Quindi dopo Umbria Jazz, la Quintana di Foligno, il Festival dei Due Mondi di Spoleto anche Città di Castello con il suo Festival delle Nazioni ha il suo angolo espositivo al Cerp. La Provincia di Perugia – ha concluso il suo presidente – mette a disposizione i suoi gioielli per diffondere cultura nel territorio”.

25/08/2012 10:31
Redazione
Gubbio: recuperata un`autovettura rubata a Cortona
Recuperata dai Carabinieri di Gubbio un’autovettura Peugeot 3008 risultata rubata a Cortona in provincia di Arezzo il 17...
Leggi
Gubbio: sopralluogo del sindaco e dell`assessore Di Benedetto alla piscina comunale
Il sindaco Diego Guerrini e l’assessore ai lavori pubblici Raffaello Di Benedetto si sono recati questa mattina presso l...
Leggi
Torna il cammino sul “Sentiero di Francesco”. Presentazione ufficiale: martedì 28 agosto
Torna anche quest’anno la proposta di pellegrinaggio a piedi sull’itinerario ormai noto come “Il Sentiero di Francesco”....
Leggi
Basket Gubbio, colpo Puleo
Inizierà da lunedì 27 Agosto la preparazione del Basket Gubbio, pronto ad affrontare nuovamente la sfida nel campionato ...
Leggi
Foligno. Su Trg torna in onda da lunedì Quintana news
DOMENICA 26 AGOSTO alle ore 21 TRG trasmetterà in contemporanea su canale 11 e 111 la sintesi della Diretta della Giostr...
Leggi
Domenica torna ScheggiAcustica bimbi a Costacciaro
Dal rock a Gubbio, il tango a Scheggia e il “caldo” blues di ieri alle storiche e particolari Rughe di Fossato di Vico, ...
Leggi
Gubbio: mostra mercato all`Astenotrofio Mosca
Mostra mercato nei locali della Casa di riposo di Gubbio il cui ricavato va per le attività di animazione degli anziani....
Leggi
Gubbio: sopralluogo alla Piscina di Sindaco e assessore. Servizio su Trg sera (canale 11 - dalle ore 19)
Il sindaco Diego Guerrini e l’assessore ai lavori pubblici Raffaello Di Benedetto si sono recati questa mattina presso l...
Leggi
Tutto è pronto per il "Fagioli": stasera il Memorial "Barbetti". Speciale "Trg Plus" alle ore 21
Da domani via al rombo dei motori. Alle 10 di mattina scattano le prove ufficiali del 47° Trofeo Luigi Fagioli, nona pro...
Leggi
Foligno. Caso Innocenzi, il giudice sospende il veto a correre dell`Ente
Il giudice Dr.ssa Maria.Letizia Lupo ha accolto il ricorso ex art. 700 del codice di procedura civile promosso da Luca I...
Leggi
Utenti online:      449


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv