Skin ADV

Gubbio: è di nuovo allarme acqua. I pozzi di Raggio sono a -40%. Timori per l'estate

Gubbio: è di nuovo allarme acqua. I pozzi di Raggio sono a -40%, l'indice di piovosità nell'ultimo semestre è sceso del 25%. Timori per l'estate e il rischio per le colture agricole.
E’ di nuovo allarme acqua per le falde eugubine. L’assenza di precipitazioni insieme al clima del tutto anomalo dell'autunno e inverno 2006 e dei primi mesi del 2007 stanno determinando una secca riduzione delle riserve idriche. Una situazione che si è ripercossa su tutti i corsi d'acqua superficiali, con condizioni che fanno ricordare la siccità del 2003. Da qui l’allarme di Legambiente Umbria secondo la quale allo stato attuale a farne le spese non sono solamente i corsi d'acqua minori, ma anche quelli principali come il Tevere e il Chiascio. Anche nell’eugubino gualdese la situazione ad oggi fa presagire scenari simili per la prossima estate. Carenza di riserve e difficoltà notevoli per il settore agricolo. Dai dati forniti dal Servizio Idrografico regionale infatti l’indice di piovosità media registrata da gennaio 2006 a febbraio 2007 è in deficit del 25%. In parole povere manca un quarto delle riserve normali. “Ma – precisa l’ingegner Angelo Viterbo dirigente regionale - se teniamo conto che tra aprile e giugno del 2006 abbiamo avuto 121 ml contro i 307 normali la situazione sarebbe stata decisamente più nera se non avessimo poi avuto una estate piovosa, che in qualche maniera ha evitato lo stato di calamità”. Così ad esempio i principali pozzi alluvionali di Gubbio come quello di Raggio che con la sua portata rifornisce di acqua anche Umbertide, stanno attualmente garantendo solo 20 litri di acqua al secondo contro i normali 35-40, con un saldo negativo del 40% che assomiglia molto ai valori che quattro anni fa portarono a dichiarare lo stato di emergenza. Stessa cosa per la sorgente di Scirca a Sigillo e per tutte le altre fonti minori del territorio dell’Alto Chiascio, tutte finora ai livelli minimi. E stando alle previsioni annunciate dagli esperti e all’ allarme lanciato dalle prefetture, i mesi che verranno non lasciano molto sperare, anzi, il livello di criticità imporrà tutte quelle misure di prevenzione più efficaci e immediate. “Misure di prevenzione dovranno essere attuate sicuramente –continua l’ingegnere Viterbo – e già qualcosa è stato fatto. Ad esempio a breve grazie al nuovo acquedotto della diga di Montedoglio verrà creato uno “svincolo” per Umbertide che consentirà al pozzo di Raggio di funzionare solo per Gubbio”. Poi naturalmente il risparmio dell’acqua passa da un più corretto uso quotidiano da parte di tutti, in special modo nel settore agricolo per gli attingimenti irrigui, nella distribuzione pubblica ma anche nei consumi domestici.
Gubbio/Gualdo Tadino
16/03/2007 09:46
Redazione
Congressi Ds: a Palazzo Mancinelli aria di riscossa
Alla sezione Ds di Palazzo Mancinelli passa la mozione Fassino con 35 voti favorevoli su 38 votanti ( 2 schede nulle e 1...
Leggi
Una delegazione del comune di Gubbio in visita agli eugubini emigrati in Lussemburgo
Una delegazione del comune di Gubbio, composta dal sindaco e dall’assessore Cernicchi farà visita domani e sabato alle c...
Leggi
Gubbio nel Cinquecento in un libro: oggi presentazione
Oggi pomeriggio alle ore 17 presso la Biblioteca Comunale si terrà un incontro sul tema “Gubbio nel Cinquecento”, promos...
Leggi
I Vigili del Fuoco di Gubbio visitano lo stabilimento Colacem di Ghigiano
Visita allo stabilimento Colacem di Ghigiano da parte del comando dei Vigili del Fuoco di Gubbio. Particolarmente intere...
Leggi
C.Castello. Ancora derby per il Castello Fc.
È ancora derby per il Castello Fc. Sabato prossimo, alle ore 15,15 presso lo Stadio Comunale “Bernicchi”, i calciatori d...
Leggi
C.Castello. Cerimonia d` apertura per la sede della Sezione distaccata del Tribunale di Perugia.
Mercoledì prossimo, alle ore 11,30 circa, ci sarà la riapertura ufficiale della Sezione distaccata del Tribunale di Peru...
Leggi
C.Castello. Un rumeno denunciato per furto aggravato.
I carabinieri della Stazione di Città di Castello hanno deferito in stato di libertà per il reato di “furto aggravato” u...
Leggi
C.Castello. Consegna dei Sigilli della città a Goffredo Mencagli.
Domani, alle ore 17,00 presso il Palazzo del Comune di Città di Castello, ci sarà la cerimonia per la consegna dei Sigil...
Leggi
C.Castello. Inaugurazione de “I baffi di Florido” di Sanluca.
Sabato prossimo, alle ore 18,00 presso la sala delle Esposizioni “Palazzo del Podestà” a Città di Castello, ci sarà l’ i...
Leggi
Anghiari. “Clash to me” in scena a Teatro.
Sabato prossimo, alle ore 21,15 presso il Teatro di Anghiari, secondo appuntamento con la stagione teatrale di Pieve San...
Leggi
Utenti online:      474


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv