Skin ADV

Gubbio: è entrato nella fase attuativa con varie collaborazioni il progeto 'Sprar'

E' entrato nella fase attuativa con una serie di iniziative condivise il progetto nazionale 'SPRAR: Sistema di Protezione per Richiedenti Asilo e Rifugiati', al quale il Comune di Gubbio ha aderito nel 2016.

E’ entrato nella fase attuativa con una serie di iniziative condivise il progetto nazionale ‘SPRAR: Sistema di Protezione per Richiedenti Asilo e Rifugiati’, al quale il Comune di Gubbio ha aderito nel 2016. Lo comunica la vice sindaco e assessore Rita Cecchetti che spiega: « Questo progetto, così come tutti gli altri SPRAR presenti in Italia ha come obiettivo principale quello dell’integrazione dei titolari di protezione internazionale nel tessuto sociale della nostra comunità. Si rivolge ad un numero limitato di persone, titolari di protezione internazionale: asilo/ status di rifugiato, protezione sussidiaria o protezione umanitaria. E’ da qualche settimana che la città ha accolto alcuni ragazzi provenienti da diverse parti del mondo, i quali sono costantemente seguiti da un’equipe qualificata e accuratamente selezionata dall’ATS formata da Arcisolidarietà Ora d’Aria e dalle Cooperative Famiglia Nuova, Frontiera Lavoro e Perusia, che si occupano per conto del Comune di gestire il progetto. La strategia messa in campo finora si poggia essenzialmente su due pilastri: il primo riguarda l’insegnamento e l’approfondimento della lingua italiana; il secondo è quello delle attività pratiche di integrazione, pensate e organizzate dall’equipe incaricata, con una grande partecipazione da parte dei beneficiari. Molto importante sotto questo aspetto la collaborazione che gli operatori hanno attivato con i volontari del Servizio Civile Nazionale di Gubbio e dei Comuni della Zona Sociale 7, che hanno fortemente voluto conoscere ed incontrare i rifugiati, a dimostrazione che le differenze di qualsiasi genere possono essere vissute anche come arricchimento personale e non come divisione. Di recente insieme al Servizio Civile sono stati organizzati due eventi: una partita di cricket al teatro Romano ed una cena etnica dove i beneficiari del progetto hanno cucinato agli ospiti i piatti tipici dei loro paesi. Alcuni dei beneficiari hanno partecipato ad attività di volontariato organizzate nell’ambito delle attività connesse alla Biennale d’Arte del Comune, lavorando fianco a fianco con alcuni dipendenti comunali alla riorganizzazione logistica. Altre attività sono in cantiere sempre con la finalità di favorire una maggiore integrazione tra i ragazzi e la nostra comunità. A partire da mercoledì 22 marzo, il Comune di Gubbio insieme ad un rete di soggetti tra i quali la Caritas Diocesana, la Cooperativa ASAD e la Cooperativa Sicomoro, le associazioni Articolo3, Dal cielo alla terra, Insieme, Libera-associazione nomi e numeri contro le mafie, Mentindipendenti, Movimento agende rosse - gruppo Peppino Impastato e i gestori dello SPRAR, propongono una serie di attività ed eventi rivolti principalmente alla cittadinanza e alle scuole sui temi dell’immigrazione, dell’integrazione e dell’accoglienza. L’ appuntamento del 22 marzo ad ingresso gratuito, si terrà presso il Cinema Astra nell’ambito del progetto “This-integrazione” con la proiezione del documentario “Sponde” alle 18. A seguire, alle 19 dopo un intervento dell’amministrazione comunale e del referente del progetto SPRAR, sarà offerto un aperitivo multietnico, per poi concludere la serata con la proiezione del film “Le ultime cose”. Nei mesi di marzo, aprile e maggio – conclude Cecchetti - nuove iniziative coinvolgeranno invece alcune classi degli Istituti Superiori della città che hanno aderito alla proposta di “Leggere il contemporaneo”, percorso con laboratori di lettura, incontri con autori, testimonianze e proiezioni di film per analizzare e valorizzare il fenomeno delle migrazioni, per comprenderlo meglio cercando di cogliere la complessità e la ricchezza dell’esperienza migratoria anche in relazione la nostro territorio ».

Gubbio/Gualdo Tadino
17/03/2017 16:58
Redazione
Gubbio, torna domani sabato 25 marzo l'Open day di prevenzione presso Euromedica poliambulatorio
Un`intera giornata all`insegna della prevenzione: e` l`Open day che propone il poliambulatorio Euromedica di Gubbio doma...
Leggi
Spello. I pericoli di Whatsapp, la preside di un istituto comprensivo mette in guardia i genitori: domani sera se ne parla a "Link" (ore 21 TRG)
Più che una circolare potrebbe essere definita un prezioso vademecum 2.0 sulla responsabilità genitoriale  la lettera ch...
Leggi
Gubbio: stasera si festeggia San Giuseppe, tutto pronto per l'itinerario dei Focaroni nei quattro quartieri
Alla vigilia del 19 marzo ricorrenza di San Giuseppe si rinnova a Gubbio la tradizione dei Focaroni che quest`anno avrà ...
Leggi
Gubbio: stasera inaugurazione della 36° edizione del 'Festival di danza Renato Fiumicelli'
Il sindaco Filippo Mario Stirati parteciperà, domani, sabato 18 marzo alle ore 18, al Teatro Comunale “Luca Ronconi”, al...
Leggi
Gubbio: sindaco Stirati alla presentazione del libro ‘Una vita controvento’ dedicato a Lanfranco Bertolini
Il sindaco Filippo Mario Stirati porterà il saluto dell’amministrazione comunale alla presentazione del libro ‘Una vita ...
Leggi
Incidente mortale sul lavoro in Alta Valle del Tevere
Incidente mortale sul lavoro in Alta Valle del Tevere. Un ragazzo di 20 anni residente a Caprese Michelangelo è rimasto ...
Leggi
Gubbio: l'assessore Damiani all'incontro “Io scelgo la legalità” all’Istituto ‘Cassata – Gattapone’
L’assessore Gabriele Damiani porterà i saluti dell’amministrazione comunale, al primo di quattro incontri sul tema della...
Leggi
Gubbio: iniziano i lavori di ripristino della pavimentazione in Corso Garibaldi
Inizieranno lunedì 20 marzo i lavori di ripristino della pavimentazione di Corso Garibaldi. I lavori verranno eseguiti d...
Leggi
Gubbio: le politiche sociali del Comune a sostegno di disagio economico
L’amministrazione comunale, attraverso il Servizio Programmazione e Servizi Sociali, nell’ambito dei suoi compiti istitu...
Leggi
Gubbio: bando per la graduatoria della mobilità volontaria negli alloggi ERS pubblica
E’ stato pubblicato a cura del Settore Servizi Sociali, il bando per la formazione di una graduatoria della mobilità vol...
Leggi
Utenti online:      469


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv