Skin ADV

Gubbio: è polemica aperta tra sindacato Vigili urbani e amministrazione comunale

Gubbio: è polemica aperta tra sindacato Vigili urbani (Ospol) e amministrazione comunale: botta e risposta a suon di comunicati stampa sulla gestione del personale.
E' polemica a tutto campo tra l'organizzazione sindacale delle polizie locali e l’amministrazione comunale di Gubbio. L’Ospol - questa la sigla sindacale dei vigili urbani - ha abbandonato per protesta la sala in occasione dell'incontro dell'amministrazione. Diverse le problematiche che il sindacato solleva e che riporta in un comunicato che recita testualmente: “Scarso il personale, con il Comune che tampona con assunzioni discontinuamente con contratti a tempo determinato alimentando così - è scritto ancora- il precariato e sottoponendo di riflesso, ancorché involontariamente, lavoratori con qualifica di agenti di polizia ad inevitabili pressioni psicologiche”. Ed ancora al centro del contendere il comunicato riporta le indennità pagate con mesi di ritardo, la non applicazione della riduzione dell’orario di lavoro per i turnisti ed il non pronto pagamento degli straordinari elettorali. Ampio spazio è inoltre dedicato alla distribuzione del 45% delle risorse di produttività sulla base- dice il sindacato regionale- di valutazione meramente politiche sino ad arrivare al fatto – recita ancora testualmente il documento- che il sindaco si rivolge direttamente al personale scavalcando i sindacati e critica nettamente l’operato di un dipendente al quale sono però delegate funzioni dirigenziali”. Il documento riporta come il sindaco in una nota avesse fatto presente che un dirigente avesse a sua volta “disatteso i suggerimenti”. Ma l’Ospol ricorda come invece la legge voglia una piena autonomia del dirigente stesso. Ciò ingenera il fatto- secondo il sindacato regionale- inaccettabili pressioni e gravi intromissioni della politica nella gestione amministrativa. La gestione del servizio di polizia municipale è da tempo al centro dell’attenzione anche del mondo politico e del consiglio comunale. Da vedere ora come, dopo la lettera al vetriolo dell’O.S.Po.L, l’amministrazione risponderà e quando sarà indetta una nuio riunione per individuare un percorso reale e non come detto nel documento “provvisorie cure palliative”. All’indomani della nota dell’Ospol e dell’intervista del responsabile regionale Andrea Russo, ai nostri microfoni, arriva una replica a firma del sindaco Goracci e del vicesindaco Albo. In primis, il “45% delle risorse relative alla produttività è stato distribuito, non per valutazioni politiche, ma per farsi carico- è scritto nel comunicato- di progetti di grande rilevanza per l’amministrazione comunale come la soluzione del problema delle maestre delle scuole materne, dei dipendenti dello I.A.T., del personale del Teatro Comunale e Stato Civile e per il Prg”. L’avanzo del totale, cioè circa 11mila euro- spiegano Sindaco e Vicesindaco- è stato ridistribuito ai dirigenti per il personale di tutto il comune. Il corpo di Polizia Municipale ha avuto come progetti di produttività 4.612 euro, una delle cifre più alte assegnate ad un servizio”. Sul fronte ritardi degli indennizzi questa la risposta dell’amministrazione comunale: “ nel 2006 le polizie municipali sono state impiegate per la vigilanza dei seggi elettorali, e la retribuzione è a totale carico del Ministero degli Interni; la Prefettura attraverso i suoi funzionari ha comunicato l’impossibilità di retribuire tali indennità sia nel corso del 2006 e probabilmente nel 2007, ma l’amministrazione comunale di Gubbio- è spiegato testualmente- ha già provveduto, e sono in pagamento, ad anticipare le somme spettanti”. Ed ancora “Per contratto nazionale le indennità di turnazione e di reperibilità debbono transitare attraverso il fondo: Per la prima volta in questo comune - scrivono Goracci ed Albo- in accordo con tutti i sindacati, da quest’anno verranno pagati regolarmente”. Sull’insufficienza del personale questa la risposta: “ Da molti anni a questa parte mai avuti tanti vigili in servizio presso il comando (8 dalla graduatoria) 2 comandi attivati (seguirà poi il “bando” di mobilità sempre per due unità) ed in previsione due comandi aggiuntivi da attivare da settembre in poi”. Infine la stoccata conclusiva di sindaco Goracci e vicesindaco Albo al sindacato: “Non sappiamo chi siano i rappresenti dell’Ospol di Gubbio. Il segretario provinciale non conosce però di certo la realtà eugubina visto che usa espressioni quali “inaccettabili pressioni”. Frasi che il comunicato definisce “solite e stantie minestre riscaldate”. Sul perché il sindacato sia uscito pubblicamente con un documento dai forti contenuti critici, sindaco e Vicesindaco così commentano “Nell’occuparsi dell’interesse dei cittadini questa amministrazione potrebbe aver disturbato qualche piccola o piccolissima nicchia che non ama il cambiamento”.
Gubbio/Gualdo Tadino
13/04/2007 15:30
Redazione
Semonte, in palio punti pesanti oggi nell`anticipo con la Nestor
Anticipo odierno di assoluta importanza per il Semonte che nella terz’ultima giornata del campionato di eccellenza ricev...
Leggi
Cartoedit Città di Castello, via al rush finale
Si torna a giocare. Dopo la sosta riparte il campionato e la Gherardi Cartoedit Tratos riceve al PalaEngels Sabato 14 A...
Leggi
Gualdo-Castello, l`auspicio dell`assessore Pascolini: dovrà trionfare lo sport
Sulla gara del Luzi tra Gualdo e Città di Castello interviene l’amministrazione comunale gualdse: “Dovrà essere una tran...
Leggi
Gualdo: nasce il gruppo cinofilo dei Vigili del Fuoco
Lunedì 16 Aprile presso il distaccamento Vigili del Fuoco di Gaifana si terrà la nascita del gruppo cinofilo della Regio...
Leggi
Gubbio: stage nazionale per pediatri e infermieri nelle grandi emergenze
Dalla giornata di oggi fino a domenica a Gubbio, presso la sede della Pro Loco di Branca (nelle adiacenze del nuovo Osp...
Leggi
Pistrino. Campagna di sensibilizzazione di “Capitan Eco”.
Domani, alle ore 15,00 presso l’ isola ecologica di Pistrino, si svolgerà una manifestazione di sensibilizzazione ambien...
Leggi
C.Castello. Interrogazione Mauro Alcherigi.
Mauro Alcherigi, consigliere comunale del partito della Rifondazione Comunista Sinistra Europea, chiede, in una interrog...
Leggi
C.Castello. Sospensione acqua potabile causa lavori.
Umbria Acque s.p.a. avvisa i cittadini tifernati che dovrà eseguire dei lavori inderogabili di manutenzione straordinari...
Leggi
S.Giustino:più sicurezza per via Gavina,a Selci Lama.
L`allargamento del manto stradale e più in generale la messa in sicurezza di Via Gavina,l`arteria che attraversa l`abita...
Leggi
C.Castello:implementare la segnaletica lungo il fiume Tevere.
Valorizzare il fiume Tevere prima di tutto attraverso il potenziamento della segnaletica lungo il percorso pedonale che ...
Leggi
Utenti online:      393


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv