Skin ADV

Gubbio - Assisi in mountain bike sui sentieri di San Francesco

Gubbio - Assisi in mountain bike sui sentieri di San Francesco. Appuntamento domenica 2 ottobre, quota di partecipazione € 38, quota ridotta di € 33 acquistando on line entro il 15 settembre; mentre il termine ultimo e' il 30 settembre.
Domenica 2 ottobre, ultima domenica prima della festa di San Francesco Patrono d'Italia, si tornerà a pedalare sulla via francescana che collega Gubbio con Assisi. Sarà la seconda edizione di questa escursione che, unitamente alla Fabriano - Gubbio e alla Fabriano - Assisi, forma un trittico di itinerari francescani che uniscono al piacere della mountain bike, quello della scoperta dei luoghi dove Francesco trascorse la maggior parte della sua vita spirituale. Il programma prevede la partenza dall’Anfiteatro dal Teatro Romano e una foto di rito alla Chiesa della Vittorina di Gubbio, luogo simbolo delle tradizioni francescane. Fu proprio qui, infatti, che Francesco rese mansueto il lupo feroce che terrorizzava gli abitanti della zona. Si tratta di uno degli episodi più noti in tutto il mondo della vita del Santo, che viene ritratto molto spesso proprio con un lupo ai piedi. Da qui si percorrerà a ritroso il cammino che Francesco fece nell’inverno del 1206, quando, dopo il processo pubblico che lo vide contrapposto al padre, lasciò la sua Assisi e si diresse a Gubbio per iniziare la sua nuova vita. Verranno percorsi 53 km in appennino in mountain bike dopo avere percorso in mountain bike, 53 km di appennino e superato quattro passi con 1650 mt di dislivello in salita, si arriverà nel centro storico ad Assisi, raggiungendo la Basilica del Santo. Quota di partecipazione € 38,00, quota ridotta di € 33,00 acquistando on line entro il 15 settembre; mentre il termine ultimo è il 30 settembre.
Gubbio/Gualdo Tadino
08/09/2016 15:56
Redazione
Perugia, prima conferenza stampa del ‘Festival del Medioevo’ 2016 di Gubbio
Entra nel vivo il conto alla rovescia per l`edizione 2016 del Festival del Medioevo. “Europa e Islam”: la storia di un r...
Leggi
Il maltempo non ferma "Conoscere il Sentiero Francescano": da Viamaggio a Pieve S.Stefano nuova tappa
L`incognita maltempo non ha fermato l`11ma tappa di "Conoscere il Sentiero Francescano", l`iniziativa promossa dall`asso...
Leggi
Nocera U.: applausi al II premio giornalistico "Angelo Marinangeli"
Dopo Domenico Quirico e Alessandro Orfei, il secondo premio "Angelo Marinangeli" è andato ad Alessio Zucchini e Nicola A...
Leggi
Gubbio. Modifiche al traffico oggi per la ‘CorriGubbio’ e ‘Run for you’
Il Comando di Polizia Municipale comunica le modifiche al traffico in occasione dello svolgimento delle manifestazioni ‘...
Leggi
Gubbio: si rinnova oggi la ricorrenza della Traslazione di S.Ubaldo, ma niente processione
Domenica 11 settembre la chiesa diocesana celebra con la consueta solennità l’anniversario della Traslazione del Corpo d...
Leggi
Attese a Perugia centinaia di colorate vespe per il 10° raduno nazionale
Parafrasando una nota canzone dei Lunapop, questa volta sembrerebbe proprio il caso di dire: ‘quanto è bello andare in g...
Leggi
Pallacanestro Femminile Umbertide: ecco il programma precampionato
Primo impegno precampionato per la Pallacanestro Femminile Umbertide in vista dell`Opening Day(in programma il primo Ott...
Leggi
Moto Gp: si correrà a Misano World Circuit almeno fino al 2020
Grande fermento nell’aria per il Gran Premio TIM di San Marino e della Riviera di Rimini, che si svolge nel prossimo wee...
Leggi
Dal 2 settembre operativo il sussidio SIA, sistema di inclusione attiva: stasera a "Trg Plus" (ore 20.50)
E` operativo dal 2 settembre scorso il nuovo sistema del SIA, il sostegno per l’inclusione attiva, una misura del piano ...
Leggi
Fontanelle Branca: si prepara il derby di domenica contro il Gualdo Casacastalda. Debutta la nuova divisa bianca
La settimana più lunga è prossima ad entrare nella sua fase più calda. Il derby col Gualdo Casacastalda coincide con il ...
Leggi
Utenti online:      666


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv