Sono arrivati questa mattina, in tre, da Perugia, in borghese, i finanzieri che hanno visionato documenti nella sede della A.S. Gubbio 1910 allo stadio Barbetti. Anche la Gubbio calcio è risultata essere tra le 41 società club di serie A, B e Lega Pro coinvolti nella maxi operazione della Finanza volta ad acquisire dati relativi ai contratti tra club, calciatori e agenti. “Il controllo odierno voleva verificare se i rapporti tra Società e procuratori sono corretti” ha spiegato il revisore dei conti dei rossoblù Renzo Amanzio Regni. “La Finanza ha voluto controllare il materiale relativo al contratto con il giocatore Mattia Graffiedi, che ha militato in serie B; interesse anche per il giocatore Nicolas Mora che invece non ha mai indossato la nostra maglia. Da parte nostra, nelle varie fasi del rapporto con Graffiedi, non ci sono stati contatti con alcun procuratore: prima il giocatore ha parlato direttamente con il direttore sportivo Giammarioli, poi abbiamo attivato regolari buste paga”. Graffiedi infatti, al momento della sottoscrizione del contratto con la A.S. Gubbio 1910 era svincoolato e senza un procuratore; nel passato aveva fatto riferimento a Moggi. “Il vezzo – ha spiegato ancora Regni – era quello di far risparmiare contributi e ricevute alle società attraverso fatturazioni, spesso di comodo, dal procuratore alle società stesse che pagavano così compensi al di sotto del previsto perchè evitavano oneri previdenziali e fiscali. La Polizia Tributaria ha acquisito la documentazione sul rapporto di lavoro con Graffiedi e siamo assolutamente tranquilli” ha concluso Renzo Amanzio Regni. Una prosecuzione delle indagine scattate nel 2012 dal Napoli Calcio e che ora vede controllati 12 procuratori: Mazzoni, Moggi, Hidalgo, Battistini, Rodriguez, Guastadisegno, Rodella, Gallo, Calleri, Vilarino, Calaiò e Leonardi. Finanza andata nelle sedi di Juventus, Lazio, Parma come, per la serie B, la Ternana, ed ancora, in Lega pro, Benevento, Alboinoleffe, Portogruaro e, come detto, Gubbio. E' sul contratto che la società rossoblù ha sottoscritto con il giocatore Mattia Graffiedi che la Finanza ha voluto controllare, in sede, assieme al direttore generale Pannacci, al direttore sportivo Giammarioli, al revisore dei conti Regni ed al segretario Cecchetti. Dopo una lunga mattinata di lavoro, è stato Regni ad essere autorizzato dal presidente Fioriti a chiarire alla stampa quanto successo.
Gubbio/Gualdo Tadino
25/06/2013 17:52
Redazione