Skin ADV

Gubbio: Colacem spa sbarca in Albania

Colacem spa sbarca in Albania. Il gruppo cementiero eugubino, terza realtà italiana del settore, intensifica la propria presenza in territorio estero con un nuovo polo produttivo al di là dell’Adriatico.
Colacem spa sbarca in Albania. Il gruppo cementiero eugubino, terza realtà italiana del settore, intensifica la propria presenza in territorio estero con un nuovo polo produttivo al di là dell’Adriatico. Ieri mattina la posa della prima pietra della nuova cementeria a Balldre nella regione di Lezhe. Presenti le massime autorità politiche nazionali, a cominciare dal Primo Ministro della Repubblica di Albania, Sali Berisha, l'Ambasciatore d'Italia in Albania, Saba D'Elia, i Ministri dell'Economia, Commercio ed Energia, delle Finanze, degli Affari Esteri, dell'Agricoltura, dell'Ambiente, dei Trasporti e dei Lavori Pubblici, le autorità regionali e locali insieme al presidente di Colacem SpA Giovanni Colaiacovo e al presidente di Colacem Albania Pasquale Colaiacovo. Il nuovo stabilimento per la produzione di leganti idraulici, interamente progettato da Colacem Albania prevede un investimento di 200 milioni di euro. Per la sua realizzazione è previsto l'impiego di circa 700 persone circa. Numerosa anche la popolazione locale che ha partecipato a questo che viene vissuto come un vero evento economico per l’intera regione. L'impianto si svilupperà su un'area di 26 ettari, di cui il 30% sarà destinato a verde e il 70% agli edifici, alle infrastrutture viarie e ai piazzali interni. La costruzione dello stabilimento segue la firma del protocollo d'intesa siglato nel dicembre scorso dal Ministro albanese dei Lavori pubblici e delle Infrastrutture Sokol Olldashi e da Carlo Colaiacovo, amministratore delegato Colacem, avvenuta alla presenza del Primo Ministro Berisha e del Presidente del Consiglio Berlusconi. Dopo gli inni nazionali e gli interventi, si è passati alla cerimonia della posa della prima pietra. Gli ospiti insieme ai fratelli Pasquale e Giovanni Colaiacovo hanno autografato una pergamena che simboleggia l'impegno aziendale per continuare così i lavori per realizzare la cementeria inserita poi in una pietra che resterà all'interno dell'impianto. Due bambini, con i costumi tradizionali, accompagnati da un anziano del posto, hanno partecipato a questa cerimonia che rimane una delle iniziative legate alla cultura della terra di Albania.
Gubbio/Gualdo Tadino
31/03/2009 08:31
Redazione
Ad Assisi i ``fioretti di San Francesco`` animati da burattini
I ``fioretti di San Francesco`` sceneggiati in un piacevole linguaggio trecentesco da monsignor Raffaello Lavagna e rapp...
Leggi
Umbertide: Venerdì convegno Ance su "La casa del futuro, una scelta consapevole”.
E’ stato organizzato per venerdì 3 aprile, alle ore 15, presso la fabbrica moderna di Umbertide, un interessante seminar...
Leggi
Gubbio: taglio del nastro ieri per la nuova via Buozzi
Taglio del nastro bagnato per via Bruno Buozzi. Sotto una pioggia battente il sindaco Orfeo Goracci e alcuni membri dell...
Leggi
Foligno. Torneranno i mercatini nel centro storico della città. E il 23 maggio in programma la Notte Rosa
Ad aprile torneranno mercanti e bancarelle nel centro storico della città! Il programma non è ancora stato definito nei ...
Leggi
Umbertide: donata al Comune l`opera “Il suonatore di chitarra”
Si è svolta presso la sala della giunta comunale la donazione al Comune di un`importante opera d`arte da parte dei coniu...
Leggi
C. Castello. Lo Stendardo di Raffaello in mostra ad Urbino
Lo Stendardo della Trinità, dipinto da Raffaello a Città di Castello ed esposto nella Pinacoteca comunale tifernate, sar...
Leggi
C. Castello. Teatro, tutto esaurito per "La vedova allegra"
Come era facilmente prevedibile il pubblico tifernate non ha resistito al fascino di “Donne, Donne” la più celebre delle...
Leggi
San Giustino. Aree verdi, arrivano nuovi giochi per i bambini
Con l’arrivo della primavera spuntano nuovi giochi in alcune aree verdi del comune di San Giustino, sia nel capoluogo, c...
Leggi
C. Castello. Via libera alla formazione gruppo PDL in consiglio comunale
Grande soddisfazione per l’esito del congresso fondativo del “Popolo della Libertà” è stata espressa dai sei delegati al...
Leggi
Umbertide. Centro urbano interdetto ai mezzi pesanti
Il centro urbano di Umbertide non sarà più accessibile ai mezzi pesanti che entrano o escono dallo svincolo della E-45 d...
Leggi
Utenti online:      456


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv