Skin ADV

Gubbio, D'Umbrianticamusica propone il "Concerto dell'Epifania" il prossimo 5 gennaio

Gubbio, l'associazione D'Umbrianticamusica propone il "Concerto dell'Epifania" il prossimo 5 gennaio alle 21.15 alla chiesa di S.Pietro. Sul palco il gruppo polifonico Coradini di Arezzo e la Cantores Beati Ubaldi.
Martedì 5 Gennaio 2016, alle ore 21.15, l'associazione D'UmbriAntica Musica e Associazioni Amici della Musica di Gubbio proporranno, presso la Chiesa di San Pietro, con il Patrocinio del Comune di Gubbio, il “Concerto dell'Epifania”, con melodie natalizie e polifonie sacre antiche e moderne, un crescendo di brani, in scaletta, dapprima medioevo rinascimentali e, mano a mano, poi, più recenti, fino ai giorni nostri. Diretto dal Maestro Vladimiro Vagnetti, sarà presente il Gruppo Polifonico Francesco Coradini, di Arezzo; la serata vedrà, inoltre, ospite, la Cantores Beati Ubaldi, Cappella Musicale della Cattedrale di Gubbio, diretta dal Maestro Renzo Menichetti. L’evento richiama, alla mente degli eugubini, trascorsi musicali cittadini di notevole spessore e di ampia rilevanza nazionale, legati al Canto Sacro e, più propriamente, liturgico, echi del secolo appena trascorso. L’aretino Francesco Coradini, infatti, il gualdese Raffaele Casimiri e Don Carlo Spaziani, Parroco, per circa 50 anni, a S. Pietro, in Gubbio (Maestro di Cappella della Cattedrale di Gubbio e organista di spessore, fondatore della locale Corale Giuseppe Verdi, per più di settanta anni Cappella del Duomo di Gubbio), particolarmente legati all’allora Movimento Ceciliano (movimento musicale che riformò, al tempo, la musica sacra nell'ambito della Chiesa cattolica), risultarono essere fra i principali e più attivi compositori di Musica Sacra del ‘900. Di particolare pregio risultarono essere le varie composizioni organistiche. Composero melodie e brani di musica sacra che, ancora oggi, si odono nelle varie chiese italiane, durante i Riti Sacri. Con curiosità e partigiana soddisfazione gli eugubini che girano per le varie chiese italiane, ogni tanto, fanno notare di averle udite qua e là, per lo stivale della nostra penisola.   Diversi i brani composti dallo stesso Coradini che, tra l’altro, risultano editi per i tipi della Melos, di Gubbio, allora fondata da Don Carlo Spaziani. Occasione importante, quindi, quella del concerto proposto, per ripercorrere spaccati della più recente storia cittadina, anche, senz’altro, assieme a cantori “vecchi” e “nuovi” delle corali cittadine, ognuno di loro, a vario titolo, “successore” e “continuatore” dell’opera di Don Carlo Spaziani. Proprio pensando a quest’ultimo aspetto, abbiamo, prontamente, assecondato il desiderio del Direttore del Gruppo Polifonico F. Coradini, anche oboista dal curriculum ormai importante, componente, a più riprese, della stessa Orchestra della Cantores Beati Ubaldi, Cappella Musicale della Cattedrale di Gubbio: quello di avere al fianco, per alcuni tratti dell’esecuzione concertistica, la suddetta Cappella Musicale della Cattedrale, diretta dal M° Renzo Menichetti.
Gubbio/Gualdo Tadino
04/01/2016 09:19
Redazione
Podismo: Domenica 10 Gennaio torna la "Perugia - Assisi Half Marathon"
E` in programma domenica 10 gennaio la terza edizione della Perugia Assisi Half Marathon che, organizzata dalla società ...
Leggi
Umbertide, Open Camera dell'on. Giulietti: stasera a "Trg Plus" (ore 20.50)
Una sala San Francesco affollatissima ha preso parte ad “Open Camera 2015”, iniziativa pubblica dell`on. Giampiero Giuli...
Leggi
Tiro con l'arco, ecco il calendario degli eventi 2016. presenti Città di Castello, Gubbio, Gualdo e Assisi
Il 2016 è alle porte e con esso anche la ripartura dell`attività agonistica di tiro con l`arco. Nemmeno il tempo di rip...
Leggi
Gubbio: spostamento giorno di raccolta della carta "porta a porta" a domenica 3 gennaio
Il servizio Ambiente e Protezione Civile ricorda che la ditta ‘Teknoservice’, incaricata della raccolta differenziata de...
Leggi
Su TRG "Aspettando il 2016": no stop su canale 11 e 211 fino a domattina
Torna su TRG e in streaming su www.trgmedia.it l`appuntamento consueto di fine anno con la trasmissione no stop "Aspetta...
Leggi
Capodanno, Umbria la più scelta dai turisti
L`Umbria, con la Toscana, come meta dei turisti per il fine anno. E` quanto emerge da un`indagine sui consumi condotta d...
Leggi
Gubbio, Capodanno in Piazza Grande. E il Sindaco emette ordinanza divieto fuochi artificiali
Tante le iniziative che si terranno in piazza Grande a Gubbio stasera 31 dicembre e che daranno la possibilità a grandi ...
Leggi
Pedopornografia, attenti al web: l'allarme della Polizia Postale nella conferenza di fine anno
Bilancio di fine anno del Compartimento di Polizia Postale guidato dalla dottoressa Annalisa Lillini. Riguardo al fenom...
Leggi
Delitto Varesina, atteso l'esito dell'autopsia su Anna Maria Cenciarini: piu' di uno i colpi mortali
Sarebbero più di uno i colpi mortali che hanno provocato il decesso di Anna Maria Cenciarini, la 55enne casalinga trovat...
Leggi
Acli Fossato Vico: partecipato convegno su terrorismo e sicurezza
Nella pittoresca cornice del Castello di Baccaresca, il Circolo ACLI di Fossato di Vico “Ora et Labora” ha organizzato, ...
Leggi
Utenti online:      958


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv