Skin ADV

Gubbio: “Festa della gioia”, bilancio di solidarietà internazionale per l’iniziativa francescana

Si tirano le somme e si tracciano i bilanci del fine-settimana francescano, organizzato il 3 e 4 ottobre scorso a Gubbio, nel parco della Vittorina, proprio in occasione della festa del “Poverello” di Assisi.
Si tirano le somme e si tracciano i bilanci del fine-settimana francescano, organizzato il 3 e 4 ottobre scorso a Gubbio, nel parco della Vittorina, proprio in occasione della festa del “Poverello” di Assisi. La “Festa della gioia e dello stare insieme” era stata organizzata dal centro estivo “Fantasylandia”, in collaborazione con il Comune e la Diocesi di Gubbio. La prima edizione risale al 2007, quando si ricordava l’ottavo centenario della venuta di San Francesco a Gubbio. Nel 2009, invece, si celebravano i 70 anni dalla proclamazione del Santo come patrono d’Italia, insieme a Caterina da Siena. Anche per questo la festa eugubina ha avuto un programma denso di iniziative e di appuntamenti, specie per i più piccoli. In tutta l’area verde del parco della Vittorina, il luogo che ricorda l’incontro tra Francesco e il lupo, sono stati rievocati i vecchi mestieri dell’uomo e cucinati i piatti poveri della tradizione contadina eugubina. E poi tante associazioni e gruppi eugubini mobilitati per mostrare le proprie attività e promuovere momenti di svago e di divertimento, sempre con il pensiero a chi si trova in difficoltà e ha bisogno di un aiuto concreto. Il ricavato della manifestazione, oltre duemila euro, sarà infatti devoluto alle attività dell’istituto “Foyer Cancan”, fondato da Piera Tortore a Lubumbashi in Congo. Lasciando la sua attività di medico nell’ospedale Santa Croce di Cuneo, la signora Tortore dal 1991 opera nella Repubblica del Congo, dove ha cominciato come radiologo volontario e dove poi è riuscita a costruire un reparto maternità, grazie alla vendita di una sua proprietà personale. E’ cominciata così la sua opera di solidarietà, come laica della famiglia salesiana. Con l’aiuto di amici e parrocchiani è riuscita a realizzare anche, in un paese martoriato dalla guerra e dall’indigenza più totale, un ospedale per i malati terminali e il dispensario medico di Tabacongo. Per i suoi preferiti, i neonati e i bambini abbandonati, ha costruito due foyer, cioè due “focolari”, piccole comunità dove in genere arrivano bimbi nati con malformazioni e quindi allontanati dalle famiglie perché considerati portatori di sfortuna. Nei foyer di Piera, invece, vengono curati, seguiti e istruiti, per poter essere poi adottati da famiglie africane. “E’ stata davvero una sfida, quella dell’organizzazione della festa francescana nel Parco della Vittorina – spiega Meri Martella, una delle promotrici dell’iniziativa – tanto che alla vigilia delle due giornate ci sentivamo un po’ scoraggiati ed eravamo in pochi a lavorare per l’evento. Poi tutto è cambiato e abbiamo trovato tante persone che ci hanno dato una mano. I due giorni di festa si sono svolti nel migliore dei modi, con la partecipazione di oltre tremila persone, e siamo contenti per l’aiuto che potremo dare ai bambini di Piera nel Congo. Se abbiamo raggiunto questo risultato, però, dobbiamo ringraziare tante persone, istituzioni o associazioni eugubine, a cominciare dalla diocesi e dall’amministrazione comunale eugubine”. L’elenco dei ringraziamenti di Meri e dello staff del “Fantasylandia” è davvero lungo e comprende il vescovo di Gubbio, mons. Mario Ceccobelli, il sindaco Orfeo Goracci e l’assessore comunale Renzo Menichetti, i Vigili del Fuoco di Gubbio intervenuti con il gruppo cinofilo e la parete d’arrampicata; poi tutte le associazioni presenti: il Cai di Gubbio, i Garibaldini a Cavallo di Gualdo Tadino, la Misericordia, Ikuvium Ballet, l’Aerobic Studios, l’Atletico Calcio che con i piccoli atleti ha organizzato dei mini tornei di calcio, Laborinco e X-center di Perugia, lo Scacco Matto Eugubino, il Forno di Mocaiana che ha fatto il pane casereccio al momento, Crazy Flay, l’Enpa, gli apicoltori di Gubbio-Gualdo, Musica Viva di Fabriano e tutti gli sponsor privati.
Gubbio/Gualdo Tadino
13/10/2009 16:26
Redazione
Montone: Rifondazione Comunista contro il deposito cauzionale di Umbra Acque
Rifondazione comunista esprime grande soddisfazione per l’approvazione a maggioranza, vista l’astensione dei consiglieri...
Leggi
Gubbio, speranze per Farina
Ha ripreso oggi gli allenamenti il Gubbio, in vista della delicata sfida casalinga contro la Nocerina. Con la squadra, a...
Leggi
Anas, Umbria: aggiudicato l’appalto per l’ultimo lotto della nuova “Flaminia”
L’Anas ha disposto un investimento di circa 24 milioni di euro sulla rete stradale Umbra per l’esecuzione di lavori che ...
Leggi
Un ginocchio ferma Guastalvino
Settimana importante quella che è iniziata oggi per il Foligno, forse la più pesante dal punto di vista psicologico dall...
Leggi
Foligno: partono il 14 ottobre i laboratori teatrali per le scuole e la città
Partirà il 14 ottobre, presso la palestra della scuola primaria di Via Piermarini a Foligno il progetto “Migrantes…da un...
Leggi
Il sindaco di Città di Castello a Straburgo per il Congresso delle Regioni dei poteri locali.
Il Sindaco tifernate Fernanda Cecchini si trova in questi giorni a Strasburgo come membro del Congresso e vicepresidente...
Leggi
Gubbio: 4° workshop di fotografia naturalistica dal 16 al 18 ottobre
La Provincia di Perugia propone la quarta edizione del workshop di fotografia naturalistica che si svolgerà a Gubbio. Tr...
Leggi
Assisi: XXIII° Convegno Internazionale AIFO
Si svolgerà ad Assisi dal 16 al 18 ottobre “Diventare Persone. Il cammino degli ultimi verso la cittadinanza universale”...
Leggi
Gualdo T.: bando per l’assegnazione di contributi di sostegno agli inquilini bisognosi
L’Ufficio Servizi Sociali del Comune di Gualdo Tadino rende nota l’apertura del bando per l’assegnazione di contributi d...
Leggi
Assisi: terminati i lavori alla Rocca Minore
Un ulteriore importante capitolo per la Rocca Minore di Assisi è stato segnato, in questi giorni, dal completamento dell...
Leggi
Utenti online:      439


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv