In occasione della Giornata della Memoria, i bambini delle classi del tempo pieno della scuola primaria Giacomo Matteotti, lunedì prossimo 27 gennaio, si riuniranno per un momento di riflessione e condivisione: leggeranno alcuni brani del libro “L’isola in via degli uccelli”, vedranno un cortometraggio animato, canteranno una canzone popolare ebraica, “Evenu Shalom Alejem” e soprattutto visiteranno l’Aula della Memoria, allestita proprio presso l’edificio scolastico di via Matteotti, dedicata alle Vittime dell'Eccidio dei 40 Martiri, che proprio in quel luogo trascorsero la loro ultima notte prima della fucilazione. L’intento è quello di far vivere in modo reale qualche aspetto della discriminazione: quella che è sempre in agguato in qualsiasi gruppo nei confronti dei diversi o in generale del gruppo estraneo, ed ha luogo facilmente anche nei gruppi di bambini piccoli, oltreché di ragazzi. Consentire ai bambini e ai ragazzi (di qualsiasi età) di esprimere tutti i loro dubbi e interrogativi sulle cose (per molti versi incredibili) che sono loro raccontate. A partire dalle loro domande farli discutere tra loro quanto più liberamente possibile. Va ricordato che su questa tematica, possono entrare in gioco pregiudizi, a volte trasmessi direttamente o inconsapevolmente dal linguaggio.