Skin ADV

Gubbio: “Giorno della Memoria”, il programma delle manifestazioni

Forte l'impegno dell'associazione 'Famiglie 40 Martiri' e del Comune di Gubbio, per il "Giorno della Memoria", che si celebra in tutta Italia martedi' 27 gennaio.
Forte l’impegno dell’associazione ‘Famiglie 40 Martiri’ e del Comune di Gubbio, per il “Giorno della Memoria”, che si celebra in tutta Italia martedì 27 gennaio. Si commemorano le vittime della strage nazi-fascista del 22 giugno 1944 ma si ricorda, a monito, anche lo sterminio del popolo ebraico nei campi nazisti, le leggi razziali, gli italiani che hanno subito la deportazione, la prigionia, la morte, nonché coloro che si sono opposti allo sterminio e a rischio della propria vita hanno salvato altre vite e protetto i perseguitati. Un nutrito programma di iniziative è stato predisposto dalle ‘Famiglie 40 Martiri’, in collaborazione con il Comune, la Biblioteca Sperelliana, il Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze, la Diocesi, l’associazione culturale Archè, la scuola media ‘Mastro Giorgio’ e le altre scuole della città. Questi gli appuntamenti: alle ore 10 presso il Mausoleo dei Quaranta Martiri, don Marco Cardoni celebrerà una messa a suffragio dei Martiri; alle ore 10,45 nell’aula magna dell’Edificio scolastico di via Perugina, alla presenza degli studenti delle scuole, del CCRR, delle autorità civili e militari, si svolgeranno alcune riflessioni sulle tematiche riguardanti il ‘Giorno della Memoria’; saranno presenti il sindaco Filippo Mario Stirati, il vescovo Mario Ceccobelli e Giancarlo Pellegrini docente universitario autore del libro “Una strage archiviata, Gubbio 22 giugno 1944”, edito da ‘Il Mulino’. Nel corso della mattinata, il CCRR presenterà delle letture di brani e poesie. Alle ore 21,15 presso la Chiesa della Piaggiola, si svolgerà la manifestazione “Parole e musiche di pace”, con la partecipazione di alcuni musicisti della città che eseguiranno brani e canzoni intervallate da letture e testimonianze. La direzione artistica sarà curata da Maurizio Ceccarelli.
Gubbio/Gualdo Tadino
14/01/2015 18:13
Redazione
Gubbio: oggi celebrazioni e festeggiamenti per S.Antonio Abate
Tornano anche a Gubbio le celebrazioni e i festeggiamenti in onore di S.Antonio abate. Protagonista la Famiglia dei Sant...
Leggi
Quadrilatero: si apre nuovo tratto Serravalle-Colfiorito, oggi l'inaugurazione col ministro Lupi
Un nuovo tassello della Quadrilatero sarà posto stamattina lungo la direttrice Foligno-Civitanova Marche: è infatti in p...
Leggi
Gualdo Tadino: oggi alle 17.30 inaugurazione del Museo Opificio Rubboli
Sarà inaugurato oggi giovedì 15 gennaio il Museo Opificio Rubboli a Gualdo Tadino , importante collezione di ceramica d`...
Leggi
Csi Gubbio, al via i corsi di formazione per adulti
Partiranno il primo lunedì di febbraio e avranno cadenza quindicinale i corsi di formazione per adulti, promossi dal Cen...
Leggi
Umbertide: sabato 17 gennaio al Teatro dei Riuniti la commedia “Il marito di mio figlio”
Prosegue la stagione al Teatro dei Riuniti. Sabato 17 gennaio alle ore 21 la compagnia teatrale “Teatro delle lune” di M...
Leggi
C.Castello: modifiche alla viabilità per lavori Puc 2
Prosegue il cantiere del Puc 2 per la pavimentazione di via Marconi, via San Florido e Piazza Garigliano a Città di Cast...
Leggi
Lignani Marchesani (FDI): "Fare chiarezza sulla vendita di un'opera di Burri al MoMa di NY"
“È necessario fare chiarezza sulla vendita da parte della Fondazione `Palazzo Albizzini-Collezione Burri” di un’opera de...
Leggi
Caritas Foligno: il programma dei festeggiamenti per S.Antonio abate
Anche la Caritas diocesana di Foligno festeggia quest’anno Sant’Antonio, il noto santo – celebrato da calendario il 17 g...
Leggi
Spello: abbandono rifiuti speciali e pericolosi, nel territorio comunale al via controlli “non visibili”
Controlli “non visibili” in alcune aree del comune di Spello per contrastare il fenomeno dell’abbandono di rifiuti speci...
Leggi
Gualdo T.: incontro organizzato dall'Ente Giochi de le Porte
A Gualdo Tadino l`Ente Giochi de le Porte organizza per sabato un incontro dibattito su “Gualdesità e Sussidiarietà: val...
Leggi
Utenti online:      477


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv