A Gubbio, Gualdo Tadino e Nocera Umbra le scuole saranno chiuse anche per la giornata di domani, martedi' 27 febbraio, alla luce delle previsioni meteo. Da pochi minuti i due municipi hanno diramato le ordinanze alla luce anche dei bollettini meteo (codice arancione) per la giornata di domani che - come dichiarato nel corso della rassegna stampa di oggi, da Riccardo Rossi - sarà la più fredda di questo inizio settimane. Strade ghiacciate ininterrottamente fino a mercoledì e prossima nottata con temperature che scenderanno anche al di sotto dei 15 sotto zero.
A Gubbio, oltre alle scuole di ogni ordine e grado e le strutture dei servizi educativi, chiuso il Centro accoglienza Aldo Moro, del centro diurno Alzheimer, del centro accoglienza diurno "Il passo di Ulisse" e l'Officina Leonardo CSRED.
L’amministrazione eugubina rivolge un appello a spostarsi solo se strettamente necessario e a fare uso di tutti gli accorgimenti nell’uso di mezzi, quali gomme antineve e catene, e comunque resta fondamentale non ingombrare le strade anche per consentire il transito degli spazzaneve. La situazione è comunque sotto controllo sulla base del ‘Piano neve’ attivato e vede in azione le squadre preposte all’interno del Centro Storico e nelle altre zone del territorio, con personale comunale e ditte private, circa una decina, appositamente incaricate. Per le segnalazioni da parte della cittadinanza rivolgersi ai Vigili Urbani dalle ore 8 alle ore 20 al numero 075 9273770, all’URP durante l’orario di ufficio ai numeri 075 9237 253-246, ai Vigili del Fuoco h24 al numero 075 9273722. Per richiedere la consegna a domicilio di medicinali e presidi salvavita chiamare il Gruppo Volontari della Protezione Civele al numero 333 504963. La situazione resta costantemente monitorata e sono in via di risoluzione i problemi in alcune zone del territorio, dovuti a particolari accumuli nevosi a causa delle fortissime raffiche di vento. Inoltre, si comunica che potrebbero verificarsi disservizi e disagi nello svolgimento dell’attività di raccolta dei rifiuti, con ritardi e/o temporanee interruzioni a causa dell’impraticabilità di numerose arterie. La ditta Teknoservice attiverà tutte le misure disponibili per diminuire i disagi e normalizzare i servizi nel minor tempo possibile, compatibilmente all’ordinaria praticabilità delle strade.
Anche le scuole di ogni ordine e grado, compreso l’asilo nido ed il centro socio riabilitativo “il Germoglio”, a Gualdo Tadino resteranno chiuse anche nella giornata di domani martedì 27 febbraio.
Il perdurare del maltempo, con la neve che continua a scendere da diverse ore in tutta la fascia appenninica dell’eugubino-gualdese e le previsioni per nulla rassicuranti per la giornata di domani ha portato il Sindaco Presciutti alla decisione di prorogare di un altro giorno la chiusura delle scuole a Gualdo Tadino. Stessa disposizione è stata adottata anche dai Comuni limitrofi di tutta la fascia appenninica.
I mezzi spargisale e spazzaneve del Comune di Gualdo Tadino, di Provincia, Anas e Protezione Civile sono al lavoro ininterrottamente dalla giornata di ieri sulle strade del territorio comunale.
Per quanto riguarda Esa i servizi saranno effettuati in forma ridotta. Infatti, nella mattina di lunedì 26 febbraio sono usciti solo alcuni mezzi per assicurare i servizi minimi, mentre il restante personale è a disposizione del Comune nell'ambito del Piano emergenza neve. Cosa che continuerà anche nella giornata di domani se il maltempo continuerà a perdurare.
Intanto a disposizione dei cittadini, per segnalare le criticità e le emergenze, sono a disposizioni i seguenti numeri telefonici: Protezione Civile (334-5003490 / 075-3724259) e Vigili Urbani (075-910443).
Disposta anche l’apertura del Centro Operativo Comunale – C.O.C. e l’attivazione del Gruppo Sorgente, volontari di Protezione Civile di Gualdo Tadino fino a cessata emergenza. Viste le condizioni meteo critiche si raccomanda ai cittadini di mettersi in viaggio solo nei casi strettamente necessari.
Gubbio/Gualdo Tadino
26/02/2018 10:52
Redazione