Skin ADV

Gubbio, Israel Varela chiude stasera i concerti di "Oltre Festival" al Chiostro di S.Pietro

Gubbio, Israel Varela chiude stasera i concerti di "Oltre Festival" 2019 al Chiostro di S.Pietro: la musica messicana protagonista.

Messico protagonista per l’ultimo atto della rassegna di concerti ‘Oltre festival – Dove la musica si incontra’. Il concerto finale è in programma al Chiostro di San Pietro (ore 21.15). Domenica 11 agosto toccherà a ‘Frida en Silencio’, un progetto del musicista messicano Israel Varela. Si tratta di uno spettacolo che coniuga live painting e musica originale, composta sui singoli episodi della vita di Frida Kahlo, pittrice anche lei messicana. Un’interessante interazione tra due arti che si compenetrano sul palco, tra visione e ascolto grazie al pregevole lavoro di Varela, vincitore tra l’altro di un Arward nel 2009.

Per questo tributo a Frida Kahlo con Varela (voce/poesie/batteria/live electronics) ci saranno Florian Weber (pianoforte), Alfredo Paixão (basso), Anna Lena Schnabel (sassofono), Paola Repele (voce/live electronics), Serena Colombo (live painting).

Fuori dal comune sono la musicalità e la personalità del batterista, compositore, e cantante messicano Varela, celebre per la bellezza del suono, l’omogeneità delle sonorità, della timbrica e l’eleganza esecutiva. Tutti elementi che lo hanno consacrato come uno dei più moderni batteristi sulla scena musicale internazionale. Varela è uno degli artisti più affermati della sua generazione e negli ultimi dieci anni è stato uno dei musicisti Jazz / World / Flamenco più richiesti in Europa, Asia, Medio Oriente e America, viaggiando in tutto il mondo, condividendo la sua musica con il pubblico in più di 30 paesi.

Con questo spettacolo si cimenta quindi con una sua famosissima conterranea: la vita di Frida Kahlo è stata segnata dal male, dalla sventura e dalle passioni e la sua fama di pittrice di incubi e sogni, in un linguaggio formale primitivo, crebbe dopo la sua morte, sino a raggiungere la celebrità odierna e onori e tributi da ogni parte del mondo.

Gran finale quindi per ‘Oltre festival’, rassegna che si è caratterizzata ancora una volta come un crogiuolo di iniziative musicali tese ad ampliare le conoscenze e a fondere diversi generi. L’obiettivo è stato quello di coinvolgere artisti e pubblici diversi: dopo l’avvio con il Masterclass concert del 1 agosto che ha visto insieme eccezionalmente Ramberto Ciammarughi, Roberto Gatto, Ares Tavolazzi e Fabio Zeppetella, si sono esibiti anche Emma Grace (4 agosto), Roberto Bettelli (6 agosto), fino all’omaggio ai Pink Floyd con i Dark Side (8 agosto). Diverse e suggestive le location utilizzate: Teatro Romano, Chiostro di S.Pietro, Cortile di Palazzo Ducale.

Gubbio quindi come luogo dove la musica si è incontrata nuovamente. Per la 5° edizione di ‘Oltre festival’ è stato ancora così. ‘Oltre festival’, organizzato dagli Amici della Musica con il patrocinio del Comune di Gubbio, ha ripreso la sua naturale collocazione estiva con pregevoli novità; per la prima volta il festival ha avuto come importante partner la scuola di Roma Percentomusica, con la quale intende continuare il progetto anche durante l’inverno, insieme alla Scuola Comunale di Musica di Gubbio.

‘Oltre festival’ ha mantenuto dunque fede a quello che si propone come mission: divenire, non fermarsi, andare al di là degli steccati, degli stereotipi. “L’idea – spiega il musicista Giovanni Sannipoli, direttore artistico - è quella di coinvolgere quanti più artisti e pubblici diversi possibili, farli confrontare, far incontrare le loro musiche, con diverse sonorità che riecheggiano il mondo e le sue culture”.

Gubbio/Gualdo Tadino
11/08/2019 10:22
Redazione
Revenge porn: nel giorno di entrata in vigore della legge, prima denuncia da Gubbio. L'avv.Zeppa ospite a "Trg plus" (replica oggi ore 13,30)
A ormai più di due settimane dalla virale diffusione di un video hardcore attraverso una  delle più conosciute piatt...
Leggi
Gubbio: sindaco Stirati, sforzo organizzativo e logistico di grande accoglienza per preparare al meglio la città nella settimana di Ferragosto
« Ci aspetta una settimana di straordinari appuntamenti e di grande vivacità - sottolinea il sindaco Filippo Mario Stira...
Leggi
Da Carl Brave ad Antonella Ruggero: presentato il Gubbio Doc fest 2019
Sono tante le novità e le proposte di questa V.a edizione del D.O.C. FEST, che torna più vitale e sorprendente di prima ...
Leggi
Perugia, atteso esordio ufficiale stasera: alle 20.30 al Curi c'e' la Triestina per la Coppa Italia
Serata di esordio ufficiale per il Perugia atteso stasera al Curi contro la Triestina: fischio d`inizio alle ore 20,30...
Leggi
Torneo BAI, vince Mancini per la Societa' Balestrieri Gubbio. Il titolo a squadre va a Sansepolcro
  Ha sfiorato l’en plein la società Balestrieri di Gubbio nel sesto Torneo BAI (Balestra Antica all’Italiana) svoltosi ...
Leggi
Gubbio, Marchegiani saluta e approda al Novara alla corte del ds Zebi
Nuova operazione in uscita definita in casa Gubbio, dove il portiere Gabriele Marchegiani - fuori ormai dal programma te...
Leggi
Infermiera perugina salva una 12enne da annegamento a Marotta
Una operatrice sanitaria della centrale operatrice del 118 di Perugia, in vacanza a Marotta, in provincia di Pesaro e Ur...
Leggi
Festival "Terra di bontà e pace" in Crimea: ci saranno gli Sbandieratori di Gubbio, presentazione a Palazzo Pretorio
E’ stato illustrato questa mattina presso la Residenza Comunale il programma del viaggio in Crimea del Gruppo Sbandierat...
Leggi
Nocera U.: Palio dei Quartieri, indietro nel tempo con le animazioni nei vicoli
I lamenti dei malati in un antico ospedale, poi le grida dei carcerati, fino alle botteghe degli artigiani, ai mercanti ...
Leggi
Domani la presentazione del programma ‘Gubbio D.O.C. Fest 2019’
Si terrà domani, alle ore 11, presso la Sala degli Stemmi in piazza Grande, la conferenza stampa di presentazione del pr...
Leggi
Utenti online:      482


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv