Skin ADV

Gubbio Job, arriva a febbraio la prima fiera del lavoro

La Biblioteca Sperelliana apre le porte ai giovani in cerca di occupazione, alle aziende, alle agenzie per il lavoro e alle agenzie formative.

Si chiama “Gubbio Job”, aprirà i battenti i prossimi 7 e 8 Febbraio e sarà la prima edizione di una Fiera del lavoro ospitata nell’Alto Chiascio. Gubbio, con la Biblioteca Sperelliana e l’Informagiovani, aprirà infatti le porte ai giovani in cerca di occupazione o di riqualificazione professionale, alle imprese alla ricerca di candidati, alle agenzie per il lavoro e alle agenzie formative, offrendo loro uno spazio in cui incrociare domanda e offerta, esperienze, approfondimenti, preoccupazioni e speranze. La Fiera ospiterà anche 14 presentazioni di aziende e 13 seminari di approfondimento da parte di tecnici ed esperti, che si confronteranno su temi interessanti sia per i cittadini sia per le imprese: si parlerà degli strumenti per la ricerca del lavoro, di sono e cosa fanno i Centri per l’Impiego, del collocamento mirato e della Legge 68/1999, della differenza tra tirocini in azienda e del contratto di apprendistato. Ci sarà spazio inoltre per approfondimenti sull’identità professionale e sulla comunicazione, su come usare in maniera efficace i social per la ricerca del lavoro e su quale sia  oggi il valore aggiunto della sostenibilità.

Nonostante i dati confortanti a livello nazionale sull’occupazione, il mercato del lavoro nel territorio dell’Umbria e dell’eugubino gualdese in particolare, vive da anni un periodo di stallo, dovuto anche alla debole connessione tra un’offerta che fatica a divincolarsi dalle categorie formative e lavorative di un tempo e una domanda - quella delle aziende -  che guarda sempre di più al futuro, alla digitalizzazione, alla preparazione tecnica, anche per le posizioni alla base della piramide lavorativa. Da tempo i servizi di Politiche Giovanili del Comune di Gubbio, in qualità di capofila della Zona sociale 7, si impegnano nel promuovere tra gli studenti e i giovani una moderna cultura del lavoro che parta dalla consapevolezza delle proprie competenze e dell’importanza delle soft skills, ma anche di una scelta mirata del proprio percorso formativo e di una buona preparazione dell’ingresso nel mondo del lavoro, con un curriculum vitae efficace, un’attenta preparazione del colloquio e molto altro. Sulla scia di questo lavoro pluriennale, grazie alle risorse del Fondo Nazionale e Regionale per le Politiche giovanili e al confronto con enti ed agenzie quali ARPAL Umbria, Sviluppumbria, Agenzie formative e Agenzie del lavoro, nasce l’idea di una “Fiera del lavoro” quale momento di incontro tra datori di lavoro e le persone interessate a chiarirsi le idee sul proprio futuro professionale e formativo.

In Fiera, per raccogliere candidature e cv ed effettuare brevi colloqui conoscitivi,  saranno presenti circa 30 aziende di produzione e servizi, agenzie formative e per il lavoro del territorio, verrà proposto inoltre un ricco programma con presentazioni aziendali e seminari di approfondimento, dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:30 alle 18:30 di venerdì 7 e sabato 8 febbraio.

La Fiera si concluderà sabato 8 Febbraio con una Tavola rotonda che coinvolgerà l’assessorato allo Sviluppo Economico dal titolo “Le eccellenze della moda a Gubbio tra realtà e prospettive” e che vedrà la partecipazione di amministratori comunali e regionali e importanti imprenditori del settore, capaci di delineare i possibili futuri sviluppi nel territorio, a partire dalla realtà esistente.

L’iniziativa è compresa nel Piano operativo regionale di cui alla Intesa rep. n. 202/CU del 20 dicembre 2023, riferito all’intera Zona sociale 7, denominato “SPACE FOR YOU(TH)” all’interno del quale sono previste azioni per promuovere percorsi di crescita personale e professionale, al fine di facilitare l’inserimento nel mondo del lavoro. La partecipazione alla Fiera del lavoro è libera e gratuita, rivolta a giovani e adulti in cerca di occupazione o di riqualificazione professionale e agli studenti degli ultimi anni delle scuole superiori.

Gubbio/Gualdo Tadino
15/01/2025 12:14
Redazione
A Perugia l'evento "Il Trust: strumento per famiglie ed imprese" promosso da Confprofessioni Umbria
La Confederazione Italiana Libere Professioni organizza l`evento "Il Trust: strumento per famiglie ed imprese". Martedì ...
Leggi
Umbertide: completati i lavori di manutenzione alla rotatoria della stazione tra via Garibaldi e la Tiberina
Sono terminati i lavori di manutenzione e riqualificazione della rotatoria tra via Garibaldi e la Tiberina, in Piazza Gr...
Leggi
C.Castello: oltre 1.000 visitatori per la Pinacoteca durante le festività
Commento positivo dell’assessore alla Cultura del comune di Città di Castello Michela Botteghi ai dati sull’afflusso a...
Leggi
A Foligno “Lo Sport rende omaggio al Patrono San Feliciano”
Tutto è pronto per il tradizionale appuntamento “Lo Sport rende omaggio al Patrono San Feliciano”. La data scelta per l’...
Leggi
Spoleto: processione di S. Ponziano, tantissimi fedeli presenti
Nel pomeriggio di martedì 14 gennaio 2025 la festa di S. Ponziano, patrono di Spoleto, è proseguita con la celebrazione ...
Leggi
Gubbio: “È la sera dei miracoli”, il 24 gennaio al Cassata Gattapone, saranno protagoniste la scienza e la tecnologia
Venerdì 24 gennaio a partire dalle ore 17, l’IIS Cassata Gattapone di Gubbio aprirà le porte della sua sede, in Via del ...
Leggi
Aggiudicato l'appalto per la realizzazione del penultimo stralcio della statale "Tre Valli"
"Dopo le reiterate pressioni che come assessorato alle infrastrutture abbiamo rivolto ad Anas, è arrivata finalmente ogg...
Leggi
Solidarietà unanime in consiglio comunale per i 40 lavoratori della Sagemcom Italia di Città di Castello
Solidarietà unanime in consiglio comunale per i 40 lavoratori della Sagemcom Italia S.r.l. di Città di Castello, ai qual...
Leggi
Tardani, il 2024 è stato un anno storico per Orvieto
Per la sindaca di Orvieto Roberta Tardani "il 2024 è stato un anno impegnativo e per certi versi storico". "Dopo 20 anni...
Leggi
Gubbio: un diario per non dimenticare la tragedia delle persecuzioni razziali
Si intitola “Un diario per non dimenticare: Gubbio e le leggi razziali” la piece basata sul diario scritto dall’eugubino...
Leggi
Utenti online:      429


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv