Saranno in cinque: Martina, Francesco, Alessandra, Lorenzo e Maria della 4a Liceo scientifico gli studenti che venerdì 19 e sabato 20 parteciperanno con la Fondazione Education e l’associazione Cosmopolities alla maratona di Hackthon per la scuola. L’hackathon è un evento al quale partecipano, a vario titolo, esperti di diversi settori dell'informatica: sviluppatori di software, programmatori e grafici, con varie finalità che spaziano da quelle lavorative e sociali a quelle prettamente didattiche. Quello al quale parteciperanno gli studenti del Mazzatinti è un contest didattico innovativo che porterà i ragazzi di tutta Italia a confrontarsi su delle sfide progettuali immersive e coinvolgenti, lavoro valido anche come Pcto. Tra le otto possibilità di “challenge”, i nostri ragazzi hanno scelto quella che sentono più vicina a loro, la progettazione di una “nuova scuola”. Aiutati da dei “mentors” si documenteranno, discuteranno come gruppo di lavoro con strumenti digitali collaborativi e concluderanno la due giorni immersiva con un “pitch” di presentazione della loro idea. Successivamente realizzeranno un video e un “prototipo” della loro proposta di mondo educativo, il tutto avverrà a distanza. Soddisfazione della Dirigente Marinangeli, che ha ringraziato i ragazzi e i docenti per essersi messi in gioco nell’Hackathon della scuola 2021.