Presentati i laboratori per il mese di marzo 2018, a cura dell'Associazione Paleontologica Paleoartistica Italiana A.P.P.I., e proposti all'interno della Mostra Extinction. Prima e dopo la scomparsa dei dinosauri. Imparare divertendosi è la filosofia alla base di queste attività, volte a stimolare la creatività dei bimbi e al contempo a far loro comprendere, oltre che memorizzare, alcuni concetti alla base dell'evoluzione, dell'ecosistema, della vita dei dinosauri e di molto altro ancora. Dopo Dinoshow dello scorso week end sarà la volta di Preistopuzzle, LanterDina e Dinoeggs. Scopriamo nel dettaglio di cosa si tratta: - Sabato 10 e domenica 11 marzo 2018 Preistopuzzle (dalle 10,00 alle 13,00 e dalle 14,30 alle 18,00) Attività ricreativa che propone ai bambini di ricomporre gli animali preistorici visti all’interno della mostra. Denti, pinne, artigli e code saranno assemblati sull’animale corretto? Il costo è incluso nel costo del biglietto di ingresso alla Mostra. - Sabato 17 e domenica 18 marzo 2018 LanterDina (dalle 10,00 alle 13,00 e dalle 14,30 alle 18,00) Laboratorio creativo per bambini che, dando sfogo alla fantasia potranno creare e colorare delle dinosauresche lanterne. Quale animale sceglierai di proiettare? Il costo per partecipante è di 3, oltre al biglietto d'ingresso alla mostra. € - Sabato 24 e domenica 25 marzo 2018 Dinoeggs (dalle 10,00 alle 13,00 e dalle 14,30 alle 18,00) Com’erano fatte le uova dei nostri amici dini? Proviamo a ricostruirle con questo divertente laboratorio, dove con creatività potremmo decorare le uova preistoriche! Ma attenzione ai pulcini! Il costo per partecipante è di 3, oltre al biglietto d'ingresso alla mostra. € Tutte le attività si svolgeranno nell'Aula Didattica della Mostra e per nessuna è necessaria la prenotazione. Ma non è tutto: una Pasqua preistorica attende i visitatori di Extinction. Curiosi? Presto sarà svelato il programma! La Mostra, che ha aperto al pubblico domenica 3 dicembre 2017 presso il Monastero di San Benedetto in via Perilasio 2 a Gubbio (PG), è aperta il venerdì dalle ore 14:30 alle ore 19:00, il sabato, la domenica e i festivi dalle ore 10:00 alle ore 19:00 (la cassa chiude un'ora prima), nelle mattine dal lunedì al venerdì sempre aperto per gruppi e scuole, esclusivamente su prenotazione. Extinction. Prima e dopo la scomparsa dei dinosauri è l’ultima incarnazione della mostra itinerante Dinosauri in Carne e Ossa, un progetto tutto italiano realizzato da GeoModel, curato dai paleontologi Simone Maganuco e Stefania Nosotti, e avente un ricco progetto didattico ideato dall’Associazione Paleontologica A.P.P.I.. Hanno collaborato il Dipartimento di Fisica e Geologia dell’Università degli Studi di Perugia e, per la sezione sulla Pop Culture, Fabrizio Modina e Arcadia Arte. Con un solo biglietto di ingresso è possibile visitare Extinction e la Quadrisfera di Paco Lanciano. Preistopuzzle, LanterDina e Dinoeggs per imparare divertendosi! La cartella stampa completa è disponibile al link: http://www.dinosauricarneossa.it/download.php.
Gubbio/Gualdo Tadino
08/03/2018 11:12
Redazione