Skin ADV

Gubbio: Municipale, arriva l’ufficio mobile per incontrare i cittadini

Partito il progetto che porta sul territorio gli agenti, pronti a raccogliere esigenze e segnalazioni.

E’ partito ieri il nuovo progetto “Prossimità e Sicurezza” messo in campo dal Servizio di Polizia Municipale con la finalità di rendere i cittadini e le cittadine del territorio protagonisti della cosa pubblica. Il programma, che prevede la presenza di un Ufficio Mobile della Municipale nelle frazioni del territorio per raccogliere segnalazioni, reclami, richieste, ha come obiettivo la prevenzione del disagio e la promozione del benessere dei cittadini, attraverso azioni mirate a esprimere un modello di amministrazione condivisa e partecipata. Proprio allo scopo di perseguire una verifica sul campo dei bisogni concreti dei cittadini, partendo da una maggiore integrazione fra utenza, servizi e operatori, la Polizia Municipale sarà presente con un Ufficio Mobile in 10 giornate nelle frazioni del territorio, così da poter raccogliere direttamente “sul campo” segnalazioni e richieste, alle quali il Servizio stesso o il Comune più in generale provvederà poi a fornire adeguata e celere risposta. La prima giornata del Progetto Prossimità e Sicurezza ha visto la presenza dell'Ufficio Mobile della Polizia Municipale a Camporeggiano, nell'area di parcheggio lungo la SS 219, ieri la pattuglia era a Scritto e il prossimo appuntamento è previsto per mercoledì 16 Ottobre a Carbonesca, dalle 9 alle 13. Nel corso dei prossimi giorni, con l’avvicinarsi delle date, verrà reso noto il calendario puntuale dei vari appuntamenti.

Gubbio/Gualdo Tadino
11/10/2024 10:04
Redazione
Gubbio, Nafissi: “Disponibile a fare un passo indietro alle prossime Regionali”
  Si rende disponibile a fare un passo indietro e di rinunciare alla candidatura in vista delle prossime elezioni regio...
Leggi
Perugia celebra il patrono dell'Esercito
E` stata celebrata il 10 ottobre, nella cattedrale di San Lorenzo, a Perugia, la messa in onore del santo patrono dell`E...
Leggi
Gubbio saluta il professor Giambaldo Belardi
Si sono celebrati nel pomeriggio odierno a Gubbio, nella chiesa della Madonna del Prato, i funerali del professor Giamba...
Leggi
Sanità, Cidat ribadisce la sua disponibilità a realizzare a Terni 80 posti letto e attende la sentenza del Tar
 La Cidat “conferma la sua disponibilità a realizzare 80 posti letto in più nella sua struttura a Terni e auspica una de...
Leggi
Pietralunga, al via la 37esima mostra mercato del tartufo bianco e della patata
Prende il via domani, venerdì 11 ottobre, la 37esima edizione della Mostra mercato del tartufo bianco e della patata, in...
Leggi
Decoro urbano, riqualificazione e potenziamento del verde pubblico a Città di Castello
Decoro urbano, riqualificazione e potenziamento del verde pubblico in primo piano a Città di Castello. L’amministrazione...
Leggi
L’Inner Wheel di Città di Castello riceve la visita della Governatrice
Una dei momenti più significativi dei club Inner Wheel è sicuramente la visita della Governatrice. A Città di Castello q...
Leggi
Natale ad Assisi, il Cantico delle creature prende vita
Ricco di eventi, pieno di luce, con il "Cantico delle creature" di San Francesco che prenderà vita su facciate di chiese...
Leggi
Bartoccini Gioiellerie ‘ha fatto 13’: inaugurato punto vendita a Gualdo Tadino
“Un investimento a cui pensavamo da tempo, in una parte di Umbria dove ancora non eravamo presenti, che già sta dando i ...
Leggi
Attese più di 2mila persone per l'apertura del G7 disabilità
Sono attese circa 2.000 - 2.500 persone alla prima giornata del "G7 inclusione e disabilità" che si svolgerà il 14 ottob...
Leggi
Utenti online:      597


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv