Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Gubbio: Oggi e domani piazza San Giovanni diventa il Mercato Medioevale
Gubbio: Oggi e domani piazza San Giovanni diventa il Mercato Medioevale: dalle 10 si entra nell'atmosfera del tempo, con una moneta coniata per l'occasione.
Tutto è pronto per la I edizione del “Mercato Medievale di Gubbio”, che si terrà in piazza S. Giovanni oggi sabato 22 e domani domenica 23 agosto, con orario continuato dalle 10 alle 22. L’iniziativa è promossa dal neonato ‘Ente Torneo dei Quartieri’ che per questa prima edizione ha affidato al Quartiere di S. Giuliano l’organizzazione e la logistica, e che comunque comprende oltre allo stesso Comune, anche S. Pietro, Sant’Andrea e S. Martino, nonché il ‘Maggio Eugubino’ e la ‘Società Balestrieri’. «Stiamo mettendo a sistema, anche con questa iniziativa del ‘Mercato Medievale’ risorse ed energie per creare un ‘circolo virtuoso’ di relazioni, riportando vitalità ed iniziative nel Centro Storico – ha sottolineato nella conferenza di presentazione il sindaco di Gubbio, Stirati. Con uno sguardo all'evento di fine settembre quando debutterà anche il primo Festival del Medioevo. E così dalle ore 10 di oggi Piazza San Giovanni e' trasformata in una tipica piazza del borgo medioevale, dove viene riproposto lo scenario caratteristico dell'epoca, con banchi in legno, dame, cavalieri, armati ed artigiani e le varie eccellenze dell’artigianato, della produzione agricola e alimentare a km zero del territorio eugubino e inoltre un’osteria medievale dove poter assaggiare le varie prelibatezze. All’interno del mercato vige una moneta autonoma, l’Eugubino, suddiviso in cinque quattrini e il banco di cambio proporrà un’atmosfera coinvolgente della Gubbio medioevale, insieme ai giochi di una volta che verranno riproposti in spazi all’interno della piazza. «Elemento fondamentale è quello della promozione dell’evento – ha rimarcato in conferenza Francesco Pascolini, presidente del Quartiere S.Giuliano – oltre alla distribuzione di depliant effettuata su un’area vasta dell’Alta Umbria e del versante marchigiano, agli spazi su media locali, ci sarà anche la pagina facebook e il sito www.mercatomedievaledigubbio.it , realtà virtuale che diventerà il caposaldo tutto l’anno ». Di seguito il programma. Sabato 22 agosto: ore 10 - Lettura del bando di apertura del mercato da parte dell’Araldo; ore 10.30 - Apertura spazi dedicati a i giochi di una volta…(giochi aperti ai visitatori del mercato); ore 11.30 - Corteo storico per le vie del mercato; ore 12 - Esibizione del Gruppo Sbandieratori; ore 18.30 - Corteo storico per le vie adiacenti il mercato; ore 19 - Elezione del Priore (rievocazione in costume) in piazza San Giovanni; ore 19.30 - Chiusura spazi dedicati a i giochi di una volta…: ore 22 - Lettura del bando di chiusura del mercato da parte dell’Araldo. Domenica 23 agosto: ore 9.30 - Cerimonia di benedizione del Mercato Medievale di Gubbio; ore 10 - Lettura del bando di apertura del mercato da parte dell’Araldo; ore 10.30 - Apertura spazi dedicati a i giochi di una volta… (giochi aperti ai visitatori del mercato); ore 11.30 - Corteo storico per le vie del mercato; ore 12 - Esibizione del Gruppo Sbandieratori di Gubbio; ore 17.30 / 18.00 - Transito in piazza San Giovanni del corteo storico della Società Balestrieri Gubbio; ore 18.30 - Corteo storico per le vie adiacenti il mercato; ore 19 - Elezione del Priore (rievocazione in costume) in piazza San Giovanni; ore 19.30 - Chiusura spazi dedicati ai giochi di una volta…; ore 22 - Lettura del bando di chiusura del mercato da parte dell’Araldo.
Gubbio/Gualdo Tadino
22/08/2015 07:14
Redazione
Twitter
22/08/2015 12:40
|
Politica
Domenica negozi chiusi: Piergentili (Cgil) appoggia proposta del Comune di Gualdo
Domenica negozi chiusi: il segretario provinciale Cgil Alessandro Piergentili (Cgil) appoggia proposta del Comune di Gua...
Leggi
22/08/2015 11:15
|
Cultura
Gubbio, stasera torna "Oltre Festival" con Giovanni Costello e la JFS tribute band
Dopo il viaggio nel mondo delle colonne sonore del grande trombettista Nello Salza che insieme a un quartetto di eccelsi...
Leggi
22/08/2015 11:11
|
Costume
C.Castello. Weekend con le fiere di San Bartolomeo.
Merci e zootecnia di qualità a Città di Castello per il fine settimana con la fiera di San Bartolomeo, una delle più ant...
Leggi
22/08/2015 10:10
|
Costume
Cannara, verso la tradizionale Festa della Cipolla di scena dal 2 settembre
La 35esima edizione della Festa della Cipolla di Cannara, uno degli storici appuntamenti gastronomici dell’Umbria che og...
Leggi
22/08/2015 09:53
|
Attualità
Notte azzurra dei bambini stasera a Gualdo Tadino
Appuntamento con la Notte azzurra dei bambini stasera a Gualdo Tadino. L`evento, organizzato da Comune e MM Project, pre...
Leggi
22/08/2015 09:15
|
Politica
Lavori socialmente utili per i profughi: pronto il progetto. Barberini: "Ora la collaborazione dei comuni"
1206. Tanti sono gli immigrati presenti in Umbria con un`ìncidenza sul totale della popolazione regionale dello 0,098%....
Leggi
22/08/2015 09:03
|
Sport
Stasera torna la "Corri Gubbio Night "
A Gubbio nel quadro del programma ricreativo predisposto dalla parrocchia per la Festa di Sant`Agostino, si svolge stase...
Leggi
22/08/2015 08:39
|
Attualità
Gubbio: come cambia la circolazione nel centro storico con il weekend del "Fagioli"
In occasione della corsa automobilistica in salita “50° Trofeo Luigi Fagioli”, che si svolgerà da venerdì 21 a domenica...
Leggi
22/08/2015 08:26
|
Politica
Aeroporto dell'Umbria trasformato in bivacco: interrogazione di Squarta (Fdi)
“Martedì 18 agosto all`aeroporto San Francesco di Perugia, l`Umbria `turistica ed accogliente` ha fatto una pessima figu...
Leggi
22/08/2015 07:48
|
Cronaca
Umbertide. 3 Rumeni sorpresi a rubare Whisky e tonno in un supermercato.
Tre cittadini rumeni di età compresa tra i 30 ed i 50 anni, tutti con precedenti penali e domiciliati a Roma, sono stati...
Leggi
Utenti online:
468
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv