Se su scala regionale il PD mantiene la leadership ma scende sotto il 40% e si vede avvicinare dai grillini, anche Gubbio, laboratorio politico autonomo nell'ultimo decennio con i vari exploit di Rifondazione, recita un nuovo scenario.
Alla Camera (scrutinati tutti i 37 seggi del territorio comunale), il PD ha registrato il 35,3% (oltre 7.000 preferenze) mentre il Movimento Cinque Stelle ha compiuto un vero exploit, attestandosi al 30,9%. Per il PDL si può parlare di flop con un 12,6% mentre Scelta Civica Monti va otre la media nazionale toccando il 10,5%. Fanno scalpore a Gubbo i numeri della sinistra più estrema, che fino a poco tempo fa contava su un volume di oltre il 20% di Rifondazione comunista: il Sel è al 2,7 per cento e soprattutto Rivoluzione Civile non va oltre il 2%.
Questo per l voto più giovane. Al Senato, il PD non sfonda il tetto del 38%, restand al 37,8% mentre il Movimento Cinque Stelle tocca il 28,6%. Il PdL si attesta al 13,1 per cento mentre Scelta Civica Monti è al 10%. Sel non va oltre il 3%.
Questi i risultati nel dettaglio alla Camera:
PD 35,3%
SEL 2,7%
CD 0,2%
M5STELLE (Grillo) 30,9%
MONTI 10.5%
FLI 0,5%
UDC 1,0%
PDL 12,6%
LEGA 0,3%
DESTRA 0,9%
MIR 0,2%
FRATELLI 1,7%
RIV CIVILE 2,0%
FARE 0,4%
Questi invece i numeri di Gubbio al Senato:
PD 37,8%
SEL 3,0%
MOV.5 STELLE (Grillo) 28,6%
MONTI 10,0%
PDL 13,1%
LEGA 0,4%
RIV. CIVILE 1,6%
FARE 0,5%
PCL 1,5%
Gubbio/Gualdo Tadino
25/02/2013 23:20
Redazione