Prende il via martedì 17 ottobre il cantiere di Piazza 40 Martiri a Gubbio: 5 milioni di euro provenienti dal PNRR che, ha affermato il sindaco Filippo Stirati insieme al vice sindaco Alessia Tasso nel consegnare l'opera all'impresa edile rappresentata da Giacomo Calzoni e al direttore dei lavori Mario Traversini, cambieranno il modo di percepire questa piazza, non un semplice snodo viario e parcheggio, ma luogo da vivere appieno.
"Non sarà un cantiere globale" ha tenuto a precisare l'ingegner Traversini proprio per garantire la fruibilità dello spazio malgrado i lavori, ma sarà diviso in mini cantieri e fasi.
La prima, per la durata di tre settimane, riguarderà la Porta degli Ortacci; la seconda il fianco della chiesa di San Francesco e i giardini grandi con collocazione in situ di un'opera di Leo Grilli donata alla città; la terza, dopo l'Epifania, l'area dei giardini piccoli. A questo punto ci si fermerà per valutare l'andamento futuro del cantiere in virtù anche delle presenze archeologiche che i georadar hanno individuato. Si riprenderà presumibilmente dopo la Festa dei Ceri.
Il vice sindaco Tasso ha dato garanzie sul fatto che gli step dei lavori saranno condivisi con cittadini e operatori economici: il mercato settimanale fino alla fine di novembre resterà dove è sempre stato, poi si valuterà uno spostamento, ma sempre nelle adiacenze.