Skin ADV

Gubbio, Polo liceale "Mazzatinti": incontro con il luminare Prof. Emanuele Frontoni sul futuro dell'Intelligenza Artificiale. Appuntamento Venerdi 17(ore 11.15) alla Sperelliana

Gubbio, Polo liceale "Mazzatinti": incontro con il luminare Prof. Emanuele Frontoni sul futuro dell'Intelligenza Artificiale. Appuntamento Venerdi 17(ore 11.15) alla Sperelliana.

Torna a Gubbio, per il terzo anno consecutivo, Emanuele Frontoni, autore di fama internazionale e punto di riferimento nel panorama della divulgazione scientifica. L'appuntamento, organizzato dall'indirizzo Scientifico del Mazzatinti, è per venerdì 17 gennaio, a partire dalle ore 11:15, presso la sala dell'ex refettorio della Biblioteca Sperelliana. Protagonista dell'incontro sarà l’ultimo libro del prof. Frontoni, AI, ultima frontiera, un'opera che ci conduce in un affascinante viaggio nel mondo dell'intelligenza artificiale, esplorando le sue applicazioni più innovative, come l'utilizzo di robot per monitorare le infrastrutture o l'ausilio dell'IA nella diagnosi precoce di disturbi dello spettro autistico, fino alle implicazioni etiche e sociali di queste nuove frontiere, offrendo una panoramica completa e accessibile di un tema complesso e in continua evoluzione.

La scelta di invitare nuovamente Emanuele Frontoni non è casuale. Negli ultimi anni, il Liceo Scientifico di Gubbio ha instaurato con l'autore un proficuo rapporto di collaborazione, un legame consolidato attraverso conferenze e incontri che hanno riscosso un grande successo tra studenti e docenti. Emanuele Frontoni è professore ordinario di Informatica all’Università di Macerata e co-director del VRAI Lab, Affiliated Researcher presso l’Istituto Italiano di Tecnologia di Genova e dal 2022 Direttore scientifico del NemoLab, presso l’Ospedale Niguarda di Milano. La sua attività di ricerca si concentra nel settore dell’intelligenza e della visione artificiale, dell’analisi del comportamento umano, della realtà aumentata e degli spazi sensibili. È autore di oltre 300 articoli internazionali e collabora con numerose aziende. Dal 2021 è stato inserito nella annuale lista “World’s Top 2% Scientists” (nella categoria “Artificial Intelligence & Image Processing”) curata dalla Stanford University e dalla Elsevier, che elenca il 2% degli scienziati più citati al mondo.

All'incontro, presieduto dalla Dirigente scolastica prof.ssa Sabrina Antonelli, parteciperanno gli studenti del liceo scientifico, classico e scienze umane del Polo liceale Mazzatinti, dove in questi giorni sono stati avviati dei corsi di approfondimento sulla Cittadinanza digitale e IA generativa, tenuti da docenti universitari. Il Polo liceale Mazzatinti si conferma quindi un'istituzione all'avanguardia, che promuove la cultura digitale nel percorso formativo degli studenti e arricchisce il panorama culturale della città. L'invito è pertanto rivolto a tutti: studenti, docenti, cittadini curiosi e appassionati di scienza e tecnologia.

Gubbio/Gualdo Tadino
09/01/2025 17:55
Redazione
Diretta su TRG Ternana-Gubbio: pre gara, telecronaca integrale e ampio post partita dalle ore 17
Sarà l`evento sportivo regionale in questo incipit di 2025 e TRG lo trasmetterà in diretta: parliamo del derby Ternana-G...
Leggi
Controlli straordinari interforze a Fontivegge
Alla luce dei recenti episodi delittuosi verificatisi a Perugia ed a seguito delle determinazioni assunte in sede di Com...
Leggi
Perugia: stato di agitazione alla Sase, 30 lavoratori protestano
Filt Cgil, Fit Cisl e Uil Trasporti hanno lanciato l`allarme per i lavoratori della sicurezza dell`aeroporto di Perugia,...
Leggi
Sappe, dopo Terni anche in carcere di Perugia fuoco in cella
Dopo Terni, anche nel carcere di Perugia un detenuto ha appiccato il fuoco nella sua cella. Lo riferisce il Sappe. "Nell...
Leggi
Oggi Walkiria Terradura avrebbe compiuto 101 anni: a febbraio iniziativa di Anpi Gubbio per ricordarla
Giornata di ricordo oggi per la comandante partigiana Walkiria Terradura che avrebbe compiuto 101 anni. Nata a Gubbio il...
Leggi
La sindaca di Perugia, Vittoria Ferdinandi, ha incontrato i dipendenti di Umbra Acque
E` stata "una visita estremamente gradita" quella che la sindaca di Perugia, Vittoria Ferdinandi, accompagnata dal capo ...
Leggi
San Giustino: torna il "Il Sabato dei Bambini"
Nuove esperienze ludico laboratoriali per bambini da 0 a 6 anni. A San Giustino torna per la seconda edizione “Il Sabato...
Leggi
Gualdo Tadino: prosegue la lotta all'abbandono dei rifiuti con l'uso delle fototrappole, che hanno già permesso di individuare i trasgressori
L`impegno del Comune di Gualdo Tadino contro l`abbandono illecito dei rifiuti continua con risultati tangibili, grazie a...
Leggi
Primo Campionato italiano Paralimpico dei giochi e degli sport tradizionali a Gualdo Tadino
La Federazione Italiana Giochi e Sport Tradizionali terrà a battesimo il primo Campionato Italiano Paralimpico. L’evento...
Leggi
L'Enigma del Volto: ultimo weekend per visitare la mostra di Emiliano Alfonsi a Gualdo Tadino
Gualdo Tadino si conferma ancora una volta una meta imperdibile per gli amanti dell`arte. Fino al 12 gennaio 2025, la Ch...
Leggi
Utenti online:      264


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv