Skin ADV

Gubbio: “Rifiutour”, premiati stamattina i bambini più creativi e attenti

Il vicesindaco Tasso: “Il vostro ruolo è fondamentale: siete i cittadini e le cittadine che abiteranno la terra nel futuro”.

Grande successo per la giornata conclusiva di premiazione del progetto didattico “RIFIUTOUR”, ideato e promosso dal Comune di Gubbio e Gesenu che ha coinvolto, nelle scorse settimane, moltissimi alunni delle scuole di ogni ordine e grado del territorio. Il progetto “RIFIUTOUR”, alla cui premiazione, questa mattina, era presente la vicesindaco e assessore all’Ambiente Alessia Tasso, è nato dalla volontà di mostrare e comunicare in maniera trasparente ai più piccoli dove finiscono i rifiuti prodotti nelle nostre case, dando agli studenti la possibilità di vivere un’esperienza immersiva e coinvolgente all’interno degli impianti di recupero e scoprire le attività di gestione e trattamento dei rifiuti urbani. Per questo motivo il progetto è stato pensato come un vero e proprio viaggio alla scoperta del riciclo, che ha anche accompagnato alunni e insegnanti in visita all’interno degli impianti di recupero. I ragazzi hanno osservato con i propri occhi tutta la filiera del riciclo e constatato l’importanza di una corretta raccolta differenziata: un'esperienza unica e stimolante per imparare a riconoscere le varie tipologie di materiali, comprendere quanti ne produciamo ogni giorno e scoprire come si trasformano in nuova materia. Il tour si è svolto a distanza, con allievi e insegnanti comodamente seduti in classe che si sono collegati a un incontro on-line dove, grazie all’utilizzo della realtà virtuale, sono stati immersi in un tour guidato a 360° all’interno dell’impianto. Il progetto è stato diversificato in base all’ordine e grado delle scuole partecipanti. Per le scuole dell’infanzia e le classi 1^, 2^ e 3^ delle scuole primarie è stato pensato un incontro on-line con la mascotte il “Mago del Riciclo” che, attraverso un gioco di magie, ha raccontato come si trasformano gli oggetti che gettiamo via e l’importanza di una corretta raccolta differenziata. Per le classi 5^ delle scuole primarie e per le scuole secondarie di 1^ e 2^ invece le scuole hanno effettuato una visita virtuale molto dettagliata dell’impianto. Al termine del tour, per reinterpretare in chiave creativa le nozioni apprese, gli studenti hanno realizzato un elaborato di riciclo creativo, dando spazio alla fantasia: i migliori elaborati sono stati premiati questa mattina. Alla premiazione erano presenti le scuole primarie Aldo Moro, Madonna del Ponte, Padule, Torre Calzolari e San Martino e IIS Cassata Gattapone. All’attività, invece, hanno partecipato anche le scuole dell’infanzia di Aldo Moro, Branca, Madonna del Ponte, Padule, San Marco, San Martino, che riceveranno il premio direttamente a scuola. “Grazie per essere presenti - ha detto il vicesindaco Tasso alle bambine e ai bambini collegati - e per aver partecipato a questo progetto, attivo ormai da molti anni: voi bambine e voi bambini siete una parte molto importante del cammino per la salvaguardia dell'ambiente. Il vostro ruolo è fondamentale: siete i cittadini che abiteranno la città e la terra nel futuro. Grazie ancora dunque per il lavoro che avete fatto, congratulazioni e buona continuazione del vostro importante percorso”. Le scuole vincitrici hanno ricevuto da Gesenu un assegno intestato alla scuola da utilizzare per l’acquisto di materiale didattico.

Gubbio/Gualdo Tadino
19/05/2022 12:00
Redazione
Incontro conviviale dell’Associazione Cardiopatici Alta Valle del Tevere “Gli amici del cuore organizzazione di volontariato”
Un inedito incontro conviviale che trae spunto da quanto scrisse il Carducci, ovvero “Maggio risveglia i cuori; porta le...
Leggi
Gubbio, Anci Umbria ProCiv al lavoro alla Festa dei Ceri
Anci Umbria ProCiv in prima linea anche in occasione della Festa dei Ceri, che si è tenuta domenica scorsa (15 maggio) a...
Leggi
Suarez, sette condanne a Monza per l'esame 'farsa' a Perugia
Si è conclusa con alcune condanne la parte dell`inchiesta partita a Monza nel settembre 2021 riguardo l`esame `farsa` de...
Leggi
Assisi: tentata truffa ai danni di una signora anziana
Le persone anziane sono spesso oggetto delle "attenzioni particolari" di truffatori e ladri che, approfittandosi della l...
Leggi
Stasera su TRG torna L'Attesa, le immagini più belle dello scorso 15 maggio
Una giornata da incorniciare quella del 15 maggio scorso a Gubbio, quando la Festa dei Ceri è tornata, dopo due anni di ...
Leggi
Incontro dei vescovi con i direttori dei media umbri
Si terrà a Foligno, presso il complesso parrocchiale di San Paolo Apostolo (via del Roccolo), venerdì 20 maggio, alle or...
Leggi
Città di Castello, trovato morto in casa con ferita alla testa. Si indaga sulla morte di un 41enne
Trovato morto in casa, vicino alla stanza da letto, con una profonda ferita alla testa e delle lesioni agli arti superio...
Leggi
Gubbio: positivo l'incontro tra patron Notari e mister Torrente per ripartire assieme nella prossima annata sportiva
Calcio, Serie C: è stato positivo l`incontro avvenuto nel pomeriggio tra il presidente del Gubbio Sauro Notari e il tecn...
Leggi
Domani sera puntata speciale de "L'Attesa" su Trg - canale 11
Una puntata speciale de "L`Attesa", dedicata al resoconto della Festa dei Ceri 2022 è quella che andrà in onda...
Leggi
Gualdo Tadino: installati due dispositivi radar in via Valsorda
Sono stati installati a Gualdo Tadino questa mattina lungo via Valsorda (indicativamente all’altezza della Piscina Comun...
Leggi
Utenti online:      462


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv