Skin ADV

Gubbio, Stirati: "Sul caso Fontecese abbiamo certezza giuridica: non possiamo fermare nulla"

Gubbio, conferenza stampa del sindaco Stirati: "Sul caso Fontecese abbiamo certezza giuridica: non possiamo fermare nulla. Le responsabilita' sullo squilibrio urbanistico vanno cercate nelle precedenti amministrazioni"
"E' una questione tra privati, che si confrontano e sulla quale ancora non c'è stato alcun pronunciamento di sospensiva. Da Sindaco non posso intervenire e ho verificato questa impossibilità con i legali del Comune. Dunque non mi si possono chiedere cose che non rientrano nelle facoltà di un sindaco". Ha esordito con queste parole la conferenza stampa indetta stamane, il sindaco di Gubbio, Filippo Mario Stirati: l'incontro con la stampa era incentrato sul caso-Fontecese, con il costruendo centro commerciale oggetto di un contenzioso tra il costruttore - l'imprenditore Stefano Rossi - e tre privati residenti in loco. Da più parti il Sindaco è stato sollecitato a intervenire, e lui stesso ha ammesso che le tre famiglie ricorrenti gli hanno scritto (hanno anche diramato manifesti pubblici illustrando la vicenda e le proprie soggettive posizioni). "Capisco che si tratti di un tema caldo, che compare anche sui muri della città - ha dichiarato Stirati, verso il quale sono giunte richieste di intervento anche da parti politiche ("Gubbio Libera" con Pavilio Lupini) ma ho il dovere e il diritto di difendere la mia linearità amministrativa e fare chiarezza su alcune questioni mescolate impropriamente. Attribuendomi decisioni e responsabilità che non mi appartengono". Stirati ha ricordato che "la vicenda Fontecese ha avuto un percorso amministrativo suo, culminata con la sottoscrizione di una convenzione il 6 giugno scorso, 2 giorni prima del ballottaggio. Pensare che possa parteggiare per un interesse privato e' infondato - ha dichiarato il sindaco - così come non ho mai parlato di interesse pubblico riguardo la vicenda Fontecese. C'e' un interesse privato di gruppi imprenditoriali da un lato, e di privati cittadini dall'altro, il Sindaco e il Comune non parteggiano ne' per l'uno ne' per l'altro. Mi sta a cuore solo interesse degli Eugubini". Stirati ha rivolto un messaggio anche agli eugubini non coinvolti personalmente nella vicenda ma che si chiedono quale futuro urbanistico ci possa essere per Gubbio, alla luce dei tanti progetti relativi a nuovi centri commerciali: "Pensare che dopo quelle scelte urbanistiche risalenti alle precedenti amministrazioni (Goracci-Ercoli prima, Guerrini poi n.d.r.) io possa oggi impugnare e sospendere i lavori come mi e' stato chiesto, e' fuorviante, non sta ne' in cielo ne' in terra. Non sono un sultano, un viceré, un podestà. Non ho questa facoltà. Ho espletato tute le verifiche con l'avv. Calzoni, legale del Comune, per avere piena serenità e certezza dei miei comportamenti. Non ci sono le condizioni per fermare questi lavori, pena rischio di essere coinvolti in un presunto danno che potrebbe costare al comune in modo salato. Altro ragionamento e' quello circa la valutazione di come questo percorso e' venuto avanti: quell'iter non e' mio e non lo sento mio. E vivo con preoccupazione il futuro del rapporto centro storico-zone espansione: c'è un reale rischio di squilibrio sul territorio. Non so se la programmazione urbanistica degli ultimi anni sia stata lungimirante. Questa genesi non la condivido, non ne porto responsabilità. C'e' un prima e un dopo". Sul dopo, Stirati fissa dei paletti: "A chi si chiede come vogliamo progettare il futuro del territorio, rispondo che dobbiamo fare il Quadro di Valorizzazione Strategica per fare del centro storico un vero centro commerciale naturale: un'azione che dia forza e sostegno alle attività del centro storico, garantisca una definitiva organizzazione del traffico appropriata e una qualità della vita. Per la questione dei centri commerciali, intendo confrontarmi con gruppi tematici specifici, dobbiamo segnare uno spartiacque, dobbiamo porre un argine: servono valutazioni piu' approfondite sugli equilibri del nostro sviluppo. Un segnale chiaro va dato, non voglio passare per il sindaco dei Centri commerciali: taglierò qualche nastro, ma non significa che ne sia il padre o un lontano parente". Quanto alla nuova stagione urbanistica, Stirati è tornato sui due casi nodali, quello di San Pietro ("la vicenda va chiusa, è stata bandita la gara per il piano -2, stiamo riflettendo su ultimo piano e sulla palestra S.Pietro che mi piacerebbe ospitasse un mercato coperto per ridare vitalità al quartiere), e sull' ex Ospedale (c'è un progetto USL con 3 mln per la Casa della Salute con il trasferimento della parte di Sanita' non ospedaliera. L'idea che ho e' di trasferirci anche gli uffici comunali").
Gubbio/Gualdo Tadino
13/09/2014 12:02
Redazione
"C'era una volta l'inviato speciale": oggi a Gubbio la presentazione del libro di Francobaldo Chiocci, con Gianni Letta
"C`era una volta l`inviato speciale": è il titolo del nuovo libro a firma di Francobaldo Chiocci, giornalista e direttor...
Leggi
Foligno: Nicolo' detto l'Alunno riavra' il suo pennello, grazie al Lions club
Nicolò detto l’Alunno riavrà il suo pennello, grazie al Lions Club Foligno. Un`operazione che restituirà integrità ad un...
Leggi
Gubbio: oggi convegno su ciclismo, prevenzione e nuovi progetti sulla futura pista ciclabile
Il ciclismo, la mountain bike, la BMX, ma anche lo spinning o il group cycling: discipline sportive tradizionali o di nu...
Leggi
Umbertide: al via da oggi la stagione invernale della piscina comunale
Riapre i battenti la Piscina comunale di Umbertide. Dopo i necessari interventi di manutenzione all’impianto natatorio d...
Leggi
"Costruire con la canapa": presentato il Cantiere scuola in programma a Gubbio. Stasera in "Trg Plus" (ore 20.50)
E’ stato presentato presso la sala degli Stemmi del Comune in piazza Grande, il programma completo del ‘cantiere-scuola’...
Leggi
Veicoli elettrici: da mercoledi' in Umbria inaugurazione colonnine in 14 comuni
In Umbria si potenzia la rete per la ricarica dei veicoli alimentati ad energia elettrica, in attuazione dell’accordo so...
Leggi
Grande accoglienza per "Via Lattea" alla Mostra nazionale del cavallo di C.Castello
Via Lattea come Varenne. Bagno di folla per la cavallina bianca alla 48ª edizione della Mostra nazionale del cavallo che...
Leggi
"Quando c'era Berlinguer": giovedi' a C.Castello il film con Veltroni e Bianca Berlinguer
Le associazioni Arci Out, Effetto Cinema e Cinema Metropolis invitano tutti i cittadini alla proiezione del film docume...
Leggi
Lunedi' riapre la scuola: il saluto augurio dell'on. Giulietti
"Lunedì 15 settembre gli studenti umbri torneranno sui banchi di scuola per l’inizio del nuovo anno scolastico che rappr...
Leggi
Domani tornano la "CorriGubbio" e "Run For You, dalle 9 al piazzale "Beniamino Ubaldi"
Torna domenica la “CorriGubbio”, manifestazione organizzata da Gubbio Runners e arrivata alla 18esima edizione. Due perc...
Leggi
Utenti online:      384


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv