Skin ADV

Gubbio: Terra Mater interviene su "Don Matteo" e Sentiero Francescano

Gubbio: nota di Terra Mater sulla partenza di Don Matteo dalla città e altre questioni eugubine.
Autorità e cittadini lamentano, in questi giorni, l’abbandono di Gubbio da parte della troupe televisiva di “Don Matteo”. Dopo anni di stretta collaborazione, un binomio che sembrava indissolubile si è sciolto per decisione unilaterale, improvvisa e ingiustificata. Inutili si sono rivelate le immediate rimostranze degli Eugubini: nell’Italia di oggi, nobili sentimenti e alti valori morali sono solo materia di fiction dalle pretese edificanti. I danni maggiori dell’inopinato divorzio saranno tuttavia subiti dalla serie televisiva, che perderà uno dei principali elementi del suo successo: il fascino di Gubbio, che non sarà possibile trovare altrove, poiché, come ha scritto Guido Piovene, Gubbio ha un incanto come poche città italiane ed è dell’Umbria la città più straordinaria: nessun’altra ha una bellezza così alta. Messe da parte, per il momento, le funzioni di set cinematografico svolte da Gubbio fin dagli albori della settima arte, la Città dovrà ora impiegare le energie e le risorse disponibili nella rigorosa tutela e nella corretta valorizzazione del suo patrimonio storico, artistico e naturale. Il primo provvedimento da prendere senza ulteriori indugi, è l’abbattimento del parcheggio pluripiano posto a ridosso dell’Abbazia di San Pietro, autentico sfregio inferto al cuore della Città che, nel 1960, ha dato il proprio nome alla Carta per la salvaguardia dei centri storici. I costi dell’infelice impresa dovranno essere ripartiti tra gli Enti che l’hanno proposta, approvata e finanziata. Altro problema che l’Amministrazione comunale ha l’obbligo morale di affrontare è la ripresa dei lavori della diga del Chiascio, in passato combattuta con impegno e convinzione. Da decenni sono note a tutti la pericolosità e l’inutilità di tale opera, che l’Unione Europea ha incautamente finanziato, forse ignara dei danni già da essa provocati e di quelli che causerà in futuro. Non si dimentichi che, di recente, si è dovuto istituire, da parte del Comuni interessati, un apposito organismo per arginare i guasti prodotti dalla contestata diga sul Tevere a Montedoglio. Il silenzio rende corresponsabili della devastazione dell’ultimo lembo dell’Umbria francescana, rappresentato dal Sentiero Assisi-Gubbio. Per mettere l’anima in pace, non basta certo accodarsi alla improvvisata iniziativa di una neonata Associazione, costituita - lontano da Gubbio - da 15 privati cittadini. Il progetto in questione, denominato “I Cammini di Francesco”, nell’omonimo sito, consiste in un approssimativo tracciato da Rimini a Roma, che esclude completamente Marche e Abruzzo e, inoltre, una parte cospicua dell’Umbria e della Toscana. Intere regioni e luoghi importanti nella vita di San Francesco come Bologna, Ancona, Osimo, Fabriano, Perugia, il Trasimeno, Arezzo e Siena non appartengono, dunque, ai cammini del Poverello. Come da tal seme sia potuto maturare in un lampo un progetto di grande rilievo e di scala nazionale è tutto da scoprire.
Gubbio/Gualdo Tadino
30/04/2013 16:21
Redazione
Gubbio: stasera torna "Yesterday", con i favolosi anni '70
Dai Ricchi e Poveri ai Beatles, da Battisti agli Eagles, dalla Vanoni a Gloria Gaynor. Sarà la musica più bella degli an...
Leggi
A Perugia il primo maggio corteo di Cgil-Cisl-Uil
Partirà alle ore 10 da piazza Partigiani, per raggiungere piazza IV Novembre, il corteo previsto per la manifestazione s...
Leggi
Tennis: soddisfazioni per i giovanissimi del CT Gubbio
Ancora soddisfazioni e risultati importanti per i giovani del Circolo Tennis Gubbio ai campionati umbri Kinder di Villa ...
Leggi
Gubbio: appuntamenti in Biblioteca
La Biblioteca comunale comunica i prossimi appuntamenti: venerdì 3 maggio alle ore 15.30, alla sala ex Refettorio, Bibli...
Leggi
Gubbio: interventi di manutenzione ordinaria sui Ceri
Il sindaco Diego Guerrini e l’assessore alla Cultura del Comune di Gubbio, Marco Bellucci, rendono noto che in occasione...
Leggi
Gualdo festeggia i suoi 776 anni
Celebrazioni oggi a Gualdo Tadino del “compleanno” della città per il 776° anniversario dalla sua fondazione, avvenuta ...
Leggi
Gualdo ricorda Domenico Tittarelli
A 60 anni dalla dedicazione della scuola elementare del centro di Gualdo Tadino a Domenico Tittarelli, e a 97 anni dalla...
Leggi
Perugia, il Tnas conferma il punto di penalizzazione
Nessuno sconto per il Perugia: Il Collegio Arbitrale del TNAS ha difatti respinto l`istanza di arbitrato presentata dall...
Leggi
A San Pellegrino stasera l'alzata del maggio
A San Pellegrino di Gualdo Tadino è, quello di oggi , il giorno del maggio, il taglio e l’alzata dei due pioppi in onore...
Leggi
Gubbio-Parma, ecco la sinergia
Il Gubbio tornerà ad allenarsi nel pomeriggio in vista della trasferta di domenica prossima ad Andria, in cui la formazi...
Leggi
Utenti online:      830


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv