Skin ADV

Gubbio, a Palazzo del Bargello la mostra di Stefano Sardelli

Gubbio, a Palazzo del Bargello si inaugura la mostra di Stefano Sardelli: appuntamento martedi' 1 novembre alle 18 su iniziativa dell'associazione La Medusa.
Giovane, elettivo, sognante, Stefano Sardelli è già da qualche anno un nome ben noto nel panorama artistico contemporaneo. Decide di portare la sua mostra a Gubbio, nella ormai nota cornice si Palazzo del Bargello, consolidata e quanto mai suggestiva location per eventi artistici. La mostra dal titolo “Anima Ardente – un filo sottile tra astrattismo e concetto”, che sarà inaugurata martedì 1 novembre alle ore 18.00, voluta e promossa dall’Associazione Culturale La Medusa, ente gestore tra gli altri di Palazzo del Bargello, e patrocinata dal Comune di Gubbio, è una sapiente selezione delle opere più recenti del giovane artista toscano, che attraverso la sperimentazione di plastiche e materiali di recupero esprime tutta la sua verve creativa. Stefano Sardelli nasce nel 1981 a Poggibonsi in provincia di Siena, dove tutt’ora vive e lavora. Fin da bambino manifesta una notevole carica creativa, che si concretizza in fantasiose installazioni, ed una grande passione per la manipolazione dell’argilla, materia che utilizza fino alla metà degli anni Novanta e con cui entra in contatto grazie alla vicinanza della sua abitazione con una fornace. Nonostante la predisposizione artistica, Stefano Sardelli sceglie studi a carattere tecnico, i quali gli aprono la strada per una soddisfacente carriera professionale, ma parallelamente continua a coltivare la sua più intima passione, l’arte contemporanea, e più precisamente la pittura, espressione artistica che negli anni presenta notevoli cambiamenti tematici e stilistici. Stefano Sardelli inizia un percorso pittorico orientato verso lo stile figurativo e realistico, realizzando paesaggi di campagna e animali. Dopo l’adolescenza inizia una fase sperimentale che lentamente lo conduce ad abbandonare lo stile figurativo, passando per l’espressionismo, arrivando a trasfigurare sempre più il realismo dei suoi soggetti e giungendo infine a trovare una propria dimensione compiuta nell’informale, mettendosi alla prova con sperimentazioni tecniche, nuovi supporti e nuovi materiali, cercando un intimo contatto con le opere stesse ed usando frequentemente le mani come strumento pittorico. Le sue sperimentazioni materiche da autodidatta non conoscono limiti. Le tele di Stefano Sardelli dipinte ad olio, smalto ed acrilico, raffiguranti figure, paesaggi e mondi astratti frutto della propria fantasia, hanno come unico comune denominatore il colore, danno vita a composizioni dai colori accesi, con sfumature e linee di definizione risultanti da una continua ricerca e dallo studio incessante di abbinamenti fra colore e materia. Dal 2007 Stefano Sardelli individua pienamente la propria identità di artista, nonostante in lui sia forte la passione per le sperimentazione, facendo del colore il protagonista indiscusso del proprio lavoro assieme alla materia, arrivando così a porre in primo piano la tridimensionalità delle sue opere. Oggi la sua pittura è fortemente connotata dallo stile informale, modalità espressiva che appaga pienamente l’artista delle scelte maturate fino ad oggi. Stefano Sardelli è un abile esperto della pittura con smalti, olio e acrilici, ma nel suo percorso ha dipinto con molti ausili come ad esempio le tempere, gli acquerelli, i pastelli, le matite, la china o addirittura con colori creati artigianalmente attraverso pigmenti naturali. La mostra resterà aperta al pubblico per tutto il mese di novembre, per informazioni sull’artista: http://stefanosardelli.blogspot.it/ .
Gubbio/Gualdo Tadino
27/10/2016 12:01
Redazione
Gualdo Tadino, prorogata fino al 1 novembre la mostra evento su Ligabue-Ghizzardi
A grande richiesta di pubblico, la mostra evento “Arte e Follia”, a cura di Vittorio Sgarbi, è stata prorogata dal 30 ot...
Leggi
Gubbio, Stasera alle 21 al Teatro comunale "Elisir d'amore". Ieri anche Sgarbi alle prove generali
Appuntamento stasera al Teatro Comunale ‘L. Ronconi, alle ore 21, con la proposta musicale dell’associazione ‘Pocket Ope...
Leggi
"Conoscere il Sentiero Francescano": ultima tappa Valfabbrica-Assisi domenica 30 ottobre
Tutto è pronto per la tappa conclusiva de "Conoscere il Sentiero di Francesco", dodicesimo appuntamento dell`iniziativa ...
Leggi
Gubbio: modifiche alla circolazione per la ‘Mostra del Tartufo’ nel fine settimana
In occasione della ‘Mostra del Tartufo’ e degli eventi previsti per il fine settimana, il comando di Polizia Municipale ...
Leggi
Gubbio, il Sindaco rassicura: "Nessun danno dal sisma di ieri"
Interviene il sindaco Filippo Mario Stirati per rassicurare cittadini e visitatori, dopo le scosse di terremoto avvertit...
Leggi
Cross Rulez Gubbio, Moriconi quinto nell' "Inferno Run". Esposito e Fioroni cullano il sogno delle Fall Series 2016
Nel fine settimana scorso gran bella soddisfazione per il portacolori del Cross Rulez Gubbio Manuel Moriconi. Il 25enne ...
Leggi
Sisma, la presidente Marini convoca riunione al COAR (cento operativo) di Norcia
La presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, ha convocato per oggi, alle ore 18, presso la sede del COAR (Centr...
Leggi
Pallacanestro Umbertide che sollievo: nessuna lesione al ginocchio di Brown. Ma per Venezia rsta in dubbio
La Pallacanestro Femminile Umbertide può tirare un sospiro di sollievo. Dagli accertamenti fatti nei giorni scorsi al gi...
Leggi
Assisi, non si registrano danni per il sisma: in corso verifiche tecniche
Nessun danno registrato ad Assisi. Sono partite in via precauzionale le verifiche in tutto il territorio. La squadra dei...
Leggi
Città di Castello. Soccorsa dal 118 una donna che nella notte del sisma ha partorito in auto
Tra le centinaia di  richieste  di aiuto, arrivate la notte scorsa alla centrale del 118 di Perugia  dopo le tante scoss...
Leggi
Utenti online:      575


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv