Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Gubbio, a primavera "sbocciano" le telecamere: la Giunta conferma il progetto
Gubbio, a primavera "sbocciano" le telecamere: la Giunta conferma il progetto per vigilare, monitorare gli accessi e eventuali violazioni e come deterrente per azioni vandaliche. Piano da 150 mila euro.
Porta S.Lucia, Porta di S.Agostino, Porta S.Pietro, Via Cavour e via Mazzatinti. Sono questi i cinque accessi nel centro storico di Gubbio. Sono questi i cinque punti dove presumibilmente saranno collocate dalla prossima primavera le prime telecamere ad uso pubblico nel centro storico eugubino. Un progetto che è ancora in fase preliminare, con dettagli da definire, ma la linea di non ritorno pare ormai varcata: presto sarà concretizzato dall'Amministrazione comunale il progetto nel dettaglio con un obiettivo prioritario, regolare al meglio la zona a traffico limitato e valorizzare, nonché potenziare, il centro storico per renderlo più accessibile vivibile per i turisti e gli stessi cittadini. Entro la primavera del prossimo anno saranno dunque operative diverse telecamere per controllare la circolazione nella parte antica di Gubbio, installate nelle principali porte di ingresso cittadine ma non è escluso siano interessate anche zone ad alta densità di traffico e di problematiche connesse allo stesso, come l'accesso a via dei Consoli nel breve tratto attualmente a doppio senso di marcia tra piazza del Bargello e il ponte di S.Martino. Un progetto che – garantisce l'assessore preposto Alessia Tasso – risulta già inserito nel bilancio di previsione 2015, approvato a fine luglio e che prevede un investimento da parte del Comune di 150mila euro, in parte finanziato proprio dai proventi delle multe. Le telecamere dunque assolveranno ad una duplice funzione: quella del controllo degli accessi per il supporto del rispetto della Ztl e quella di deterrente sul fronte sicurezza per consentire alle forze dell'ordine di tenere sotto controllo i sempre più frequenti atti vandalici all'interno della mura. Inoltre, proprio le telecamere serviranno per capire che tipo di traffico caratterizza il centro storico e per esaminare anche i permessi concessi. Anche il sindaco Stirati nei giorni scorsi ha voluto fare cenno alla questione ribadendo come la Giunta intenda risolvere una volta per tutte il problema della mobilità all'interno delle mura, senza rincorrere crociate pro o contro chiusura, ma gestendo i flussi in modo razionale a garanzia di residenti e commercianti. Il tutto entro la primavera del 2016. Per chi viola le norme, per il passaggio e il parcheggio non autorizzati nella Ztl, va ricordato, sono previste sanzioni fino a 122 euro, come previsto dal Codice della strada. E proprio le violazioni alla ZTL risultano tra le infrazioni più ricorrenti degli eugubini alla guida. A confermarlo gli ultimi controlli effettuati dalla polizia municipale. Ad esempio, durante il servizio notturno di inizio agosto, in un solo venerdì sera, sono stati fermati da due pattuglie 150 automobilisti. Di questi, quasi un terzo, ben quaranta non avevano rispettato il divieto di passaggio nel centro storico. Un test che la dice lunga sulla necessità di prendere provvedimenti, non solo per garantire il rispetto delle norme ma anche la vivibilità del centro storico in fatto di spazi parcheggio occupati e di transiti vietati. E' partito l'iter per la definizione del progetto a palazzo Pretorio: all'orizzonte si profilano modifiche significative per arrivare alla pedonalizzazione del centro storico, attraverso anche forme di mobilità alternativa per cambiare non solo il volto del traffico cittadino, ma quello di un'intera città e per valorizzare il patrimonio storico immenso che possiede. Con un occhio in più: quello delle telecamere.
Gubbio/Gualdo Tadino
26/08/2015 12:12
Redazione
Twitter
29/08/2015 16:22
|
Cultura
Gubbio, domenica a S.Ubaldo il concerto di musica antica con la Scuola di Fiesole
Nell`ambito del Festival Internazionale di Musica Antica domenica 30 Agosto 2015 alle ore 18 nel chiostro della Basilica...
Leggi
27/08/2015 17:15
|
Costume
'Il sentiero di Francesco': in Regione la presentazione dei tre giorni di pellegrinaggio
La `riconciliazione con Dio`, è questo il tema della settima edizione del pellegrinaggio da Assisi a Gubbio `il sentiero...
Leggi
26/08/2015 19:03
|
Politica
Caccia, venerdi' a Perugia la riunione della Consulta faunistico venatoria
L’assessore regionale alla Caccia, Fernanda Cecchini, ha convocato per venerdì 28 agosto, nella sede dell’Assessorato, l...
Leggi
26/08/2015 18:12
|
Cultura
Gubbio, domenica in Piazza Grande torna "Sbandiamo"
Appuntamento a Gubbio con ‘Sbandiamo’ arrivata alla tredicesima edizione, che si terrà domenica 30 agosto alle ore 17,30...
Leggi
26/08/2015 15:34
|
Attualità
Gubbio, divertirsi imparando con l'Aratorio
Divertirsi imparando: era questo l’obiettivo del laboratorio gratuito Aratorio, iniziativa rivolta ai più piccoli propos...
Leggi
26/08/2015 12:50
|
Costume
E' Claudia Casciani la nuova Miss Umbria 2015: era stata gia' incoronata nel 2013 a Gualdo Tadino
E` Claudia Casciani la nuova Miss Umbria 2015, ha 20 anni, arriva da Roma. La cornice della premiazione del concorso reg...
Leggi
26/08/2015 12:24
|
Sport
Città di Castello, Proia lascia richiamato dalla Triestina, Calagreti torna sul mercato
Incredibile avvicendamento a Città di Castello. Da qualche giorno era infatti a disposizione di mister Cerbella il 22enn...
Leggi
26/08/2015 11:41
|
Sport
Coppa Italia Eccellenza, per la Subasio arriva l'esclusione. In campo anche la Coppa di Promozione
La scure dela Giustizia sportiva regionale pendeva già da domenica sera sulla testa della Subasio, che aveva schierato i...
Leggi
26/08/2015 11:13
|
Sport
Sir Safety Conad Perugia, prosegue la campgana abbonamenti. Squadra e staff ospite a Villa Pitignano
Secondo giorno di preparazione per la Sir Safety Conad Perugia che ha previsto una doppia seduta di lavoro per i suoi at...
Leggi
26/08/2015 10:53
|
Cultura
Giorgio Albertazzi incanta la Rocca Flea. Stasera alle 20.50 "Trg Plus"
Un Albertazzi intenso e vibrante ha affascinato ieri sera a Gualdo Tadino la platea seduta al parco della Rocca Flea per...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
460
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv