Skin ADV

Gubbio: al Teatro Ronconi la commedia ‘La vedova scaltra’ di Carlo Goldoni

Gubbio: e' stata anticipata a lunedi' 5 marzo, alle ore 21, la commedia 'La vedova scaltra' di Carlo Goldoni prevista inizialmente il 13 marzo.

E’ stata anticipata a lunedì 5 marzo, alle ore 21, a causa di impegni cinematografici dell’attrice Francesca Inaudi che veste i panni della bella vedova veneziana, la commedia ‘La vedova scaltra’ di Carlo Goldoni prevista inizialmente il 13 marzo. Lo spettacolo è stato accolto al festival di Borgio Verezzi con grande entusiasmo di critica e pubblico grazie alla scoppiettante regia di Gianluca Guidi e all'interpretazione di uno straordinario gruppo di attori formato dallo stesso Guidi, che sostituisce egregiamente Giuseppe Zeno non più in scena a causa di motivi personali, e Fabio Ferrari, Claudia Ferri, Riccardo Bocci, Alessandra Cosimato, Matteo Guma, Andrea Coppone, Massimiliano Giovanetti, Paolo Perinelli. Con la rappresentazione di un inglese, un italiano, un francese e uno spagnolo che si contendono l'amore di un’affascinante vedova, nel 1748 Goldoni avvia la propria riforma del teatro comico. La protagonista è Rosaura, seducente "innamorata", ma insieme vivace soubrette. Anche i pretendenti forestieri e i due "vecchi" manifestano l'intento innovatore dell'autore: i primi rappresentano, pur nella stereotipia dei loro profili, i tratti etnici dei viaggiatori del grand tour; i secondi esibiscono una sensibilità morale nuova per i propri ruoli d'appartenenza. “Quando ero bambino, - racconta Gianluca Guidi - con gli amici, ci raccontavamo sempre delle storielle che cominciavano così: “... ci sono un francese un inglese, uno spagnolo e un italiano...” e così sembra cominciare la nostra commedia, in una locanda della città più meravigliosa, affascinante e del mondo: Venezia. Quattro pretendenti di nazionalità diversa ma tutti figli della futura Europa Unita. Tutti affascinati dalla bella vedova de’ Bisognosi. Tutti ricchi, benestanti discendenti da famiglie blasonate, tutti campanilisti e affascinati dalla bella e forse “inarrivabile” Rosaura. La vedova ...Scaltra! Mi piace Rosaura Lombardi vedova de’ Bisognosi. E’ una donna moderna, dalla natura “antica”. Una figura che presenta quella sensibilità e quell’intuizione appartenenti all’universo femminile. Sa ribellarsi al padre e si oppone alle nozze della sorella con un uomo molto più anziano (lei ne aveva sposato uno del quale è rimasta vedova) e, ora che può, sospesa e in bilico per prendere la decisione giusta, ponte tra la commedia “vecchia” e il mondo nuovo, per sé “sceglie di scegliere” il suo uomo. Nella migliore tradizione della vita vissuta. La meta/menzogna che adopera per sceglierlo è rappresentativa di un estro che appartiene ad esseri superiori quali sono, in realtà, le donne. Ella è pilota del proprio destino, opera e decide non tanto lasciandosi guidare dai sentimenti, quanto piuttosto seguendo criteri razionali. Per seguire il suo scopo, mette a nudo le debolezze del genere maschile, fino a metterle quasi in ridicolo. Ella compie una rivoluzione femminista “ante-litteram” che, se ne avesse mantenute le connotazioni, avrebbe fatto vincere a tutto campo quel desiderio legittimo di emancipazione che ha caratterizzato, alla fine del ‘900, l’universo femminile. Complici la “sua” Venezia, il Carnevale, e, di nuovo, la sua “modernità”, Rosaura nasconde il suo volto dietro a una maschera non soltanto quando realmente indossata; ella la usa a guisa di condottiero per vincere (forse inconsapevolmente) una “guerra” di cui lei stessa non conosce i confini se non quelli personali. Per certi versi mi verrebbe voglia di chiamarla “Braveheart”. Una William Wallace della Serenissima. Goldoni evita di raccontarci (in un’altra commedia) ciò che la vita ha riservato a lei e al Conte di Bosconero durante la loro storia o unione. E forse è meglio così. Lasciamo che i nostri eroi incontrino una “normalità” che è assolutamente privata. Tutto il resto è in divenire...” Si può prenotare telefonicamente, al Botteghino Telefonico Regionale 075/57542222, tutti i giorni feriali, dalle 16 alle 20. I biglietti prenotati vanno ritirati mezz’ora prima dello spettacolo, altrimenti vengono rimessi in vendita. E’ possibile acquistare i biglietti anche on-line sul sito del Teatro Stabile dell’Umbria www.teatrostabile.umbria.it.

Gubbio/Gualdo Tadino
01/03/2018 16:02
Redazione
Gubbio, da stasera le iniziative per l'8 marzo da parte della Commissione Pari Opportunita': al cinema Astra c'e' "Napoli velata"
Programma ricchissimo quello predisposto dalla Commissione per le Pari Opportunità del Comune di Gubbio, in accordo con ...
Leggi
Gubbio: stasera riprende il ciclo di incontri di riflessione sulla ‘Festa dei Ceri’ con ‘Hilariter – sulle spalle, nel cuore’ (ore 18.30 Basilica S.Ubaldo)
Tornano anche quest`anno gli incontri di riflessione sulla ‘Festa dei Ceri’ con gli appuntamenti di ‘Hilariter – sulle s...
Leggi
"A Camere Unificate": stasera dalle ore 20.45 maratona di dibattiti con le 18 liste del plurinominale su TRG e Umbria tv
Ultimo appuntamento prima delle urne per il talk show politico-elettorale "A Camere Unificate" a cura di Giacomo Marinel...
Leggi
Foligno: proseguono le anteprime dell’ottava edizione di “Festa di Scienza e Filosofia”
Dopo lo straordinario successo di pubblico riscosso dal Darwin Day a Trevi, proseguono le anteprime dell’ottava edizione...
Leggi
Gubbio: 826° anniversario della canonizzazione di Sant’Ubaldo, stasera il concerto al Teatro comunale
Si rinnova la ricorrenza della Canonizzazione di S.Ubaldo e torna a Gubbio la solenne celebrazione in Basilica:  si rico...
Leggi
Gubbio: incontri ‘Il Sabato in Biblioteca’ alla Sperelliana
Proseguono gli incontri del progetto "Il Sabato in Biblioteca", che si svolgono presso la Biblioteca Comunale Sperellian...
Leggi
Gubbio: rinviato l'incontro di sabato ‘Nati per leggere’
Considerate le condizioni metereologiche che hanno caratterizzato gli ultimi giorni, è stato annullato l`incontro di sab...
Leggi
Gubbio ‘Destination Wedding’ per coppie di sposi in cerca di emozioni uniche
E’ stato presentato questa mattina il Convegno formativo “Destination Wedding: nuove opportunità per fare business. Dall...
Leggi
Gubbio: sindaco e amministrazione soddisfatti per finanziamenti di 1 milione e mezzo per Palazzo dei Consoli e Complesso Monumentale Piazza Grande
C’è una buona notizia che sindaco e assessori aspettavano da tempo: 1,5 milioni di euro per il restauro e la rifunzional...
Leggi
Tagina, incontro a Palazzo Donini con sindacati e comune di Gualdo Tadino
“La Regione Umbria convocherà nei prossimi giorni un incontro con la proprietà della ‘Tagina’ di Gualdo Tadino”. È quant...
Leggi
Utenti online:      626


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv