Skin ADV

Gubbio, al Trg sera le immagini dei nuovi spazi di S.Benedetto che ospiteranno la mostra sui dinosauri

Gubbio, al Trg sera le immagini dei nuovi spazi del complesso di S.Benedetto che ospiteranno la mostra sui dinosauri. Domani mattina la conferenza di presentazione del progetto voluto dal Comune e finanziato da Fondazione Carisp Pg alle 11.30.
Sarà pronto per il prossimo 27 febbraio, quando aprirà i battenti la mostra sui dinosauri della Patagonia. Ma seppur con polvere e ancora qualche residuo di cantiere da togliere, il complesso di San Benedetto a Gubbio mostra tutta la sua bellezza dopo l'ultima tranche di restauri edili ed artistici che lo hanno interessato dal 2013 sino ad oggi. Le immagini in anteprima dei nuovi spazi sono state trasmesse stasera nel Trg sera comprensorio, alla vigilia della conferenza stampa di presentazione del prestigioso progetto culturale in programma sabato 14 febbraio alle 11.30. Quasi un milione di euro, 935 mila per l'esattezza, di cui 500 mila finanziati dalla Fondazione Carisp e i restanti dai fondi dell'8xmille , per ristrutturare il piano terra , ovvero le stanze che affacciano sul chiostro . Qui si dovevano svuotare dal terriccio le aule invase dalle precedenti demolizioni , si doveva realizzare l'impiantistica con un sistema di riscaldamento a pavimento , si dovevano ripulire le volte scurite dal nerofumo , realizzare gli intonaci, restaurare i frammenti di affreschi quattrocenteschi che via via si ripropongono sulle pareti delle stanze. Maestosa la sala capitolare con lo stemma dell'ordine degli olivetani , i monaci che abitarono per secoli il monastero, sala in cui prossimamente verranno collocati due altari lignei provenienti da Santo Spirito e una pala d'altare dipinta su tela oggi conservata nella chiesa attigua, ma di fatto appartenente a questo ambiente . Affreschi qui di pieno quattrocento , con un'adorazione dei magi che conserva ancora colori brillanti negli azzurri e nei rossi. Peccato aver perso quelli che presumibilemnte dovevano decorare gran parte di questa stanza dove si riuniva il capitolo dei monaci . Più recente come decorazioni, ma non meno priva di fascino, la stanza del refettorio dove una didascalia sull'architrave della porta d'ingresso invita al "silentium ": si sono conservati, seppur con rifacimenti più tardi, gli scranni lignei dei monaci come anche i due scuri in legno finemente dipinti che chiudono la finestra centrale . Di non meno pregio la parte di pavimento originale , cinquecentesco presumibilmente , che è visibile nella zona centrale della stanza . Questo luogo, deputato un tempo al momento del convitto, oggi è una sala conferenze modernamente attrezzata e funzionale al resto del complesso che sarà il museo della gola del Bottaccione. Due sole stanze qui a piano terra restano per il momento chiuse: quelle interrate che guardano sul lato nord del chiostro , forse un tempo magazzini : saranno recuperate dal prossimo maggio con dei lavori finanziati dai ribassi d'asta . C'è poi il sogno , ovvero il recupero anche del piano nobile del complesso monastico, quello che affaccia sul secondo ordine del chiostro, elegantissimo quest'ultimo nella sua architettura costruita sui colonnine esili e architravi in legno. Questa parte non era finanziata e per poterla recuperare serve non meno di un milione di euro . Trovarlo non sarà semplice, eppur non impossibile se il recupero sarà legato ad un progetto che renda anche quest'area uno spazio espositivo e un luogo per la convegnistica specializzata . Il banco di prova per la funzionalità del complesso di San Benedetto come polo attrattivo per grandi eventi sarà proprio la prossima mostra sui dinosauri : il Comune punta molto sull'evento , resta da coinvolgere la città e il pubblico.
Gubbio/Gualdo Tadino
13/02/2015 20:20
Redazione
Gubbio: grande successo per il Gran Ballo dei Santantoniari
Grande entusiasmo e clima di festa per il Gran Ballo dei Santantoniari che ha salutato l`ultimo sabato di carnevale, al ...
Leggi
A Foligno la data zero del "Vivavoce tour" di De Gregori: al PalaPaternesi il prossimo 18 marzo
Francesco De Gregori ha scelto l`Umbria e in particolare Foligno per la data zero del suo nuovo "Vivavoce tour" (a segui...
Leggi
Gubbio: torna il 55° Carnevale dei Ragazzi
E` in programma per oggi domenica 15 febbraio il 55esimo Carnevale dei Ragazzi promosso dal Centro della Gioventù di Gub...
Leggi
Foligno, solo un pari (1-1) con il Villabiagio. Gualdo-Casacastalda, match proibitivo a Siena
Arriva un pari striminzito per il Foligno dalla trasferta sul campo del Villabiagio. Ai falchetti non basta l`acuto di C...
Leggi
Verre-Fazzi, la "strana coppia" rilancia il Perugia contro il Modena (2-0)
Tra tanti nuovi arrivi e la girandola di attaccanti spunta la "strana coppia" Verre-Fazzi a rilanciare il Perugia che c...
Leggi
Assisi: la condanna del governo iraniano contro la violenza dell'Isis, con il vice presidente Molaverdi
"Noi condanniamo fermamente sia la violenza fisica, sia quella verbale: condanniamo sia chi in nome della religione mett...
Leggi
Operata al femore a 105 anni all'ospedale di Branca
Una paziente di 105 anni e` stata operata al femore con successo all`ospedale di Branca dall`e`quipe di Ortopedia dirett...
Leggi
Confindustria: segnali di ripresa dal manifatturiero, ancora in crisi l'edilizia
"Segnali di fiducia per una diffusa ripresa dell`economia regionale legata al settore manifatturiero" sono venuti dalla ...
Leggi
Perugia: Lavia interprete e regista 'Sei personaggi'
Il capolavoro del teatro italiano, "Sei personaggi in cerca di autore", sara` al Morlacchi, nell`ambito della programmaz...
Leggi
Perugia: tenta rapina in tabaccheria, titolare e cliente lo bloccano
Tabaccaio e cliente bloccano il rapinatore, poi arrestato dai carabinieri: e` succeso nel tardo pomeriggio di ieri a Per...
Leggi
Utenti online:      834


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv