Skin ADV

Gubbio: al via Altrocioccolato, ovvero “dove la giustizia sa di cacao”

Dal 18 al 21 ottobre prossimi si svolgerà a Gubbio la settima edizione di Altrocioccolato, la manifestazione dedicata al commercio equosolidale e all’economia solidale e sostenibile.
''Il cioccolato scende in piazza'' e' lo slogan della settima edizione di ''Altrocioccolato'', la manifestazione promossa dall'associazione Umbria Equosolidale e dal Comune di Gubbio, dedicata al commercio equosolidale e all'economia solidale e sostenibile, in programma a Gubbio da giovedi' a domenica prossima. ''La piazza - spiegano gli organizzatori - e' il luogo del mercato, di scambi economici, ma anche di relazioni. Ed e' il luogo per eccellenza della partecipazione alla vita civica e politica: saranno quindi quattro giorni che uniranno festa e riflessione, come ormai tradizione per questo appuntamento che promuove il commercio equosolidale, mostrando concretamente come sia possibile un'economia centrata sulla giustizia sociale, il rispetto dei diritti delle persone e dell'ambiente in cui tutti viviamo''. L'inaugurazione della mostra-mercato e dell'intera manifestazione si svolgera' giovedi' alle 16, in piazza 40 Martiri. Saranno piu' di 100 gli espositori. In piazza 40 Martiri saranno presenti tutte le principali centrali italiane di importazione del commercio equosolidale, i piccoli produttori artigianali di cioccolato insieme ad altri soggetti dell'economia solidale, della finanza etica, del volontariato e dell'associazionismo. Piazza Bosone sara' invece lo spazio dedicato all'agricoltura biologica: tra gli altri la Fondazione Slow Food per la biodiversita', che tutela le produzioni tipiche e tradizionali, presentera' i presidi internazionali del cacao. Infine, in piazza San Giovanni si terra' la mostra-mercato dell'artigianato. Il programma della giornata inaugurale proseguira' alle 18 con il primo dei numerosi appuntamenti culturali e d'approfondimento: la presentazione del libro di Arturo Paoli e Gianluca De Gennaro ''Il dio denaro'' (L'altrapagina 2007). L'edizione 2007 di Altrocioccolato ha gia' raggiunto un primo importante risultato: sono oltre 800 gli allievi delle scuole, dalle materne alle superiori, che prenderanno parte alle attivita' formative previste, tra cui una mostra sulla filiera del cacao, aperta anche al pubblico, che ne ricostruisce i vari passaggi dalla coltivazione fino alla trasformazione in cioccolato, evidenziando le differenze tra il mercato tradizionale e quello equosolidale. Insieme all'Associazione Libera, saranno poi proposte iniziative formative sul tema della legalita' e dei diritti. Venerdi', alle 10, Giovanni Impastato partecipera' all'incontro con gli studenti delle scuole superiori dopo la proiezione del film ''I cento passi'', che racconta la vita e la morte per mano della mafia del fratello Peppino.
Gubbio/Gualdo Tadino
16/10/2007 10:08
Redazione
C.Castello. Gita a Lucca per il “Lucca Comics and Games”.
Gli “Amici del Fumetto” e la libreria fumetteria “Il mare salato” di Città di Castello organizzano una gita in pullman a...
Leggi
C.Castello. Guida ubriaca con il figlio di tenerissima età in macchina.
Guida ubriaca con il figlio di tenerissima età in macchina. Questa notte, verso le 2,00 circa, i Carabinieri di Città di...
Leggi
Apre a Gubbio lo Sportello del consumatore
Anche il comune di Gubbio avrà presto uno Sportello del consumatore. Si amplia così il servizio fornito ai cittadini ute...
Leggi
Gualdo T.: serie di spettacoli al "Don Bosco"
Dopo il successo dell’opera lirica “La Traviata”, trasmessa via satellite in diretta dal Teatro dell’Opera di Roma lo sc...
Leggi
Maltempo: arriva l`inverno sull`Italia
Arriva l`inverno sull`Italia: a partire da mercoledi` sul nostro paese temporali e un progressivo abbassamento delle tem...
Leggi
C.Castello. Si sente male mentre passeggia con la moglie.
Attimi di autentica paura quelli vissuti ieri pomeriggio per il malore improvviso che ha colto un uomo mentre stava pass...
Leggi
Sansepolcro calcio, si dimette Bernardini
Sono state accettate dal consiglio direttivo del Sansepolcro, riunito nella serata di ieri, le dimissioni del tecnico Ca...
Leggi
Volley femminile, Chiara Crescimbene si dimette da direttore della Brunelli
Chiara Crescimbene non è più il direttore di Brunelli Volley. La manager ha lasciato il suo incarico nella società nocer...
Leggi
C.Castello. Ritirate 3 patenti nel fine settimana per guida in stato di ebbrezza.
Intenso il controllo del territorio anche in questo fine settimana da parte della polstrada tifernate che nonostante l’i...
Leggi
Assisi: arrestati due campani per un coca party
Ieri, nel tardo pomeriggio, i militari del Nucleo Operativo della Compagnia Carabinieri di Assisi hanno cinto i polsi a ...
Leggi
Utenti online:      428


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv