Skin ADV

Gubbio: al via la seconda edizione del Terracomunica Festival

A partire dal 29 giugno prendera' il via la seconda edizione del Terracomunica Festival, che con numerose iniziative gratuite, quali mostre, workshop, meeting e degustazioni, animera' la citta' di Gubbio fino al 5 luglio.
A partire dal 29 giugno prenderà il via la seconda edizione del Terracomunica Festival, che con numerose iniziative gratuite, quali mostre, workshop, meeting e degustazioni, animerà la città di Gubbio fino al 5 luglio. La presentazione è fissata per domenica 28 giugno presso la galleria di Via Lucarelli, dove per l’occasione verrà inaugurata la mostra NATURAE, che vedrà a confronto le opere di due artisti giapponesi e di due italiani. Il Festival porterà nella cittadina eugubina eccellenze e maestri internazionali dei più svariati campi, accomunati tutti da una ricerca artistica il cui fulcro è la TERRA. Il tema centrale di questa edizione, attorno al quale si svilupperà il dibattito riguardo terra e territori, sarà “la sostenibilità”. Due sono gli eventi appendice che inaugurano in anteprima il Festival in questa prima parte del mese: la mostra del maestro incisore giapponese Miyayama Hiroaki, esposta al NUN di Assisi e visitabile fino al 14 giugno, e la mostra della pittrice Linda Schrank, che verrà inaugurata il 19 giugno nella chiesa di Santa Caterina di Assisi e proseguirà fino all'11 luglio. Le restanti iniziative avranno invece luogo negli splendidi spazi del centro storico di Gubbio, dove verranno allestite mostre con l’obiettivo principale di sensibilizzare alla tutela del territorio e alla bellezza. Il Terracomunica Festival si propone infatti come un cantiere a cielo aperto, in cui ognuno è libero di venire e portare il proprio sapere. Un’occasione da cui imparare, un luogo in cui scambiando conoscenze, metodi, tecnologie ed esperienze ci si arricchisce reciprocamente. Al suo interno si rincorrono saperi, business, cultura, formazione, entertainment e soprattutto idee utili. Questo evento culturale vuole essere un'opportunità, che permetta ad un territorio a vocazione turistica come quello dell'eugubino, di compiere un passo verso il proprio miglioramento e la propria piena realizzazione. Perché questo possa accadere, perché un territorio possa crescere, l'associazione Terracomunica ritiene fondamentale la crescita culturale dei suoi abitanti e il confronto con eccellenze provenienti da tutto il mondo. Gli workshop e gli speechers, momenti fondamentali del Festival, vogliono essere lo spazio in cui questo confronto tra studenti, imprenditori ed eccellenze nei vari settori possa avvenire. Il Terracomunica Festival, realizzato grazie al volontariato locale con professionale passione, vuole quindi offrire a chi prenderà parte agli eventi la possibilità di acquisire nuove conoscenze nei campi della sostenibilità e della tutela del territorio. Tra gli ospiti di questa edizione Paolo Tosti fotografo professionista ma anche ideatore da 8 anni del progetto Terracomunica ha voluto coinvolgere, Mario Cucinella e Fabio Renzi. ma anche Patrizio Paoletti Enzo Cursio e Anna Mossuto in questo che a gubbio vorrebbe far diventare un Festival annuale. Il primo, noto architetto e designer, da sempre attento ai temi dell'impatto ambientale degli edifici, dell'energia rinnovabile e della progettazione ambientale. Fondatore di Building Green Future, di MCA e della scuola “S.O.S. - School of Sustainability”, che si occupa della formazione di figure professionali nel campo della sostenibilità. Il secondo, segretario generale della Fondazione per le Qualità italiane Symbola, membro della “S.O.S. - School of Sustainability” fondata da Cucinella e attivo nella promozione della Soft Economy e dello sviluppo locale, attento conoscitore di temi ambientali e territoriali. Il Terzo è pensatore poliedrico e innovativo, è impegnato da oltre 30 anni nell’approfondimento dei concetti di comunicazione relazionale e sostenibilità, idee che condivide anche attraverso la sua attività di conferenze. Patrizio Paoletti, da oltre venticinque anni è considerato tra i massimi esperti di formazione motivazionale a livello internazionale. Autore di un innovativo metodo pedagogico, è ricercato consulente personale ed aziendale.Scrittore e relatore con all'attivo migliaia di conferenze e seminari in tutto il mondo, invitato a tenere incontri e stage in diverse università italiane e straniere. E' punto di riferimento per top-manager, professionisti, atleti, artisti, gruppi aziendali che desiderano impegnarsi a migliorare ogni giorno i loro standard produttivi con una assoluta attenzione alla qualità della vita. Enzo Cursio è un giornalista responsabile delle relazioni istituzionali della Fondazione Gorbaciov. Militante di Cittadinanza Attiva, ha partecipato come volontario a numerose missioni di Pace, svolgendo attività di mediatore in Iraq e nei Paesi dell'Africa Sub Sahariana. Tra gli organizzatori del Summit Mondiale dei Premi Nobel per la Pace, collabora attivamente con numerose organizzazioni Internazionali tra cui la Robert F. Kennedy Memorial e il Global Security Institut di Philadelphia. Anna Mossuto Da Anni Giornalista Attenta alle problematiche del Territorio da oltre 30 anni Umbra di adozione e direttrice del Gruppo Corriere Dell’umbria. Durante il Festival verranno inoltre organizzati numerosi workshop in collaborazione con il Comune di Gubbio, la Biblioteca Sperelliana e la Ludoteca Comunale: Aratorio, un laboratorio curato dall'Oratorio Don Bosco pensato per far conoscere ai bambini le varie fasi della coltivazione; il laboratorio immagine, ideato e tenuto dal fotografo Paolo Tosti, in cui si insegnerà ai bambini ad utilizzare la macchina fotografica come strumento di linguaggio creativo; un laboratorio incentrato sulla costruzione di aquiloni curato dagli aquilonisti di EOLO ed uno in cui i bambini potranno mettersi alla prova nella realizzazione di piccole fantasiose ricette per colazione e merenda. Questi laboratori grazie al contributo della Fondazione Cassa di Risparmio Perugia. A chiudere la settimana di eventi uno Special Party che si terrà dalle ore 20 del giorno 4 luglio pressoPiazza Oderisi. Momento di aggregazione e occasione per mettere al centro dell'attenzione ancora una volta l'importanza della tutela del territorio.
Gubbio/Gualdo Tadino
25/06/2015 16:51
Redazione
Gubbio: interventi per sostenere e favorire l’integrazione di soggetti immigrati
L’amministrazione comunale e, in particolare, l’assessorato alle politiche sociali, in base alla programmazione regional...
Leggi
Gubbio: al via il concorso fotografico sulla storia del 'Trofeo Luigi Fagioli'
Il Comitato Eugubino Corse Automobilistiche promuove un concorso fotografico sul ‘Trofeo Luigi Fagioli’ dal 1966 a oggi,...
Leggi
Gubbio: i lunedi’ dell’archeologia
Si terrà lunedì 29 giugno alle ore 16.30, presso l’Antiquarium del Teatro Romano, l’appuntamento “I lunedì dell’archeolo...
Leggi
A Gubbio l’iniziativa “Arrampicata con pizza in piazza”
L’associazione Quartiere San Martino organizza per sabato 27 giugno l’iniziativa “Arrampicata con pizza in piazza”. “A p...
Leggi
Gubbio: ‘Welcoming.lab’, ultimo seminario con la consegna dei diplomi ai partecipanti
Cala il sipario sulla prima parte del ciclo di seminari su marketing turistico e ospitalità di qualità “Welcoming.lab: v...
Leggi
Il folignate Santarelli fuori nella Spada maschile ai Giochi Europei di Baku
Dopo una buona fase a gironi nel tabellone dei 32, termina ai sedicesimi di finale l`avventura ai Giochi Europei di Baku...
Leggi
Perugia: una denuncia per lite durante grigliata tra filippini
Durante una grigliata con alcuni amici, a Perugia, un filippino ha raccontato a un connazionale che il figlio si era lau...
Leggi
Foligno. Il Capitano Angelo Zizzi e' il nuovo comandante della Compagnia Carabinieri
Dallo scorso 18 giugno il capitano Angelo Zizzi e` il nuovo comandante della compagnia di Foligno. Oggi la presentazione...
Leggi
Perugia, accellerata per Di Carmine, Longo la nuova suggestione
Qualche accellerata sul mercato biancorosso il diesse Goretti ha provato a farla. Samuel Di Carmine, attaccante che da p...
Leggi
Gualdo T.: orari Sale Giochi, il sindaco Presciutti fa chiarezza dopo l’incontro avvenuto con il Sapar
In seguito alla nota firmata dal presidente Luca Patoia ed emessa dalla delegazione Umbra Associazione Nazionale Sapar (...
Leggi
Utenti online:      510


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv