Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Gubbio: all'ITIS Cassata si parla di politica
Gubbio: Sapere come funziona lo Stato è fondamentale per diventare cittadini consapevoli”. Sono queste le parole che hanno introdotto l’incontro di questa mattina tra gli studenti dell’ITIS “M.L.Cassata” di Gubbio e alcuni rappresentanti del Consigli
GUBBIO -“Sapere come funziona lo Stato è fondamentale per diventare cittadini consapevoli”. Sono queste le parole che hanno introdotto l’incontro di questa mattina tra gli studenti dell’ITIS “M.L.Cassata” di Gubbio e alcuni rappresentanti del Consiglio Provinciale di Perugia. “Perché bisogna capire per conoscere e conoscere per trasmettere” è stato sottolineato più volte durante il corso della mattinata. I ragazzi, alunni di due classi terze dell’istituto superiore eugubino, accompagnati dai propri docenti, hanno rivolto domande precise agli esponenti provinciali per approfondire la conoscenza degli enti locali e contestualizzare quindi gli argomenti affrontati nelle lezioni scolastiche. Si è parlato innanzitutto della struttura architettonica del Palazzo della Provincia, dei suoi affreschi e degli artisti che vi hanno operato, per poi evidenziare la centralità a livello politico dall’Unità a oggi. In particolare, ci si è soffermati ad illustrare le bellezze e le caratteristiche “dei luoghi dove si fa la politica”, in primis la Sala del Consiglio che ha ospitato la scolaresca in questo viaggio alla scoperta del funzionamento della Provincia. I consiglieri hanno spiegato il ruolo dell’Ente nel coordinare le esigenze dei Comuni e della Regione e hanno illustrato le sue numerose competenze, tra le quali quelle in materia scolastica. Sono 119 gli istituti superiori gestiti dalla Provincia, alla quale spetta il controllo delle risorse, “che di questi tempi non sono molte e perciò devono essere gestite al meglio”. Un messaggio importante, considerando che “l’80% delle scuole fa un cattivo uso della risorse scolastiche”, come ha tenuto a precisare un consigliere riferendosi in particolare agli ‘atti vandalici’ che ultimamente hanno visto coinvolte le scuole regionali e nazionali. Notevole interesse hanno suscitato nei giovani presenti all’incontro gli argomenti relativi alle competenze provinciali in materia di ambiente e territorio. I ragazzi, che frequentano classi ad indirizzo biologico, sono impegnati in un progetto sulle acque del proprio territorio, un progetto importante considerando che “l’acqua è oro bianco, è un tesoro da tutelare, perché le risorse del territorio rappresentano il nostro futuro, un futuro che non va compromesso”. La Provincia di Perugia promuove un uso consapevole delle risorse, un uso che sta alla base dello sviluppo sostenibile. “Spetta alla Polizia Provinciale - si è detto - “vigilare sul territorio perugino proprio per garantire una sorveglianza sull’uso corretto delle risorse”. Urbanistica, istruzione e cultura sono stati alcuni degli argomenti trattati nel resto della mattinata, una mattinata all’insegna dell’educazione civica, una materia ormai dimenticata ma “indispensabile per infondere nei giovani la consapevolezza dei propri diritti e doveri che sta alla base di una democrazia piena e partecipata” secondo le parole di un consigliere il quale ha ribadito l’importanza dell’incontro, “un’esperienza che sancisce una collaborazione fondamentale tra scuola e istituzione e che deve essere ripetuta con tutte le scuole della Provincia”.
Gubbio/Gualdo Tadino
23/02/2006 11:10
Redazione
Twitter
23/02/2006 11:08
|
Costume
Lalla Francia al Gran Ballo dei Santantoniari
GUBBIO - Tutto è pronto per l’appuntamento di sabato sera al Park Hotel Ai Cappuccini con il Gran Ballo dei Santantoniar...
Leggi
23/02/2006 11:01
|
Sport
Gubbio: un sito web per Grassellini
GUBBIO - Mancano 10 giorni al grande incontro che vedrà Giammario Grassellini il 3 marzo combattere a Gubbio per il tito...
Leggi
23/02/2006 10:14
|
Cronaca
Serie di frane lungo la Flaminia
Nocera Umbra, nel pomeriggio di ieri una frana di circa 300 metri quadrati ha interessato la strada di accesso di una ab...
Leggi
23/02/2006 09:29
|
Cronaca
C.Castello: arresto per droga
Nel corso di servizi, predisposti dall’arma dei carabinieri, finalizzati a stoppare il fenomeno dello spaccio di sosta...
Leggi
23/02/2006 09:09
|
Attualità
Derby sanitario Foligno-Spoleto? La Asl 3 precisa
Walter Orlandi, direttore generale Asl 3, ci tiene a mettere le cose in chiaro e a proposito della polemica sul presunt...
Leggi
23/02/2006 09:06
|
Cronaca
Assoluzione per l`ex assessore
Assolto presso il tribunale di Perugia Alessio Costantini, l’ex consigliere comunale gualdese della Margherita nella giu...
Leggi
23/02/2006 08:58
|
Attualità
Protezione civile a livello intercomunale
La Comunità Montana Alto Chiascio ha proposto ai Sindaci del comprensorio una convenzione per il “Servizio Intercomunal...
Leggi
23/02/2006 08:55
|
Cultura
"Umbria Seasons" va in Romania e in Cina
Approderà anche in Romania e in Cina. Grandi vetrine per la mostra fotografica “Umbria Seasons” promossa dalla Provincia...
Leggi
23/02/2006 08:35
|
Sport
Calcio: coppa italia regionale dilettanti, oggi la finale
Sara` assegnata questa sera (inizio alle 20.30) allo stadio comunale di Umbertide la Coppa Italia regionale dei dilettan...
Leggi
23/02/2006 08:18
|
Politica
Gubbio, per l`Unione si deciderà entro il 4 marzo
E` il 4 marzo la data scaturita dall`incontro di ieri sera tra centrosinistra d`opposizione e maggioranza consiliare pre...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
428
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv