Skin ADV

Gubbio: alla Biblioteca Sperelliana presentazione dei risultati dei laboratori didattici e metafonologici

Gubbio: alla Biblioteca Sperelliana presentazione dei risultati dei laboratori didattici e metafonologici sabato 8 giugno dalle ore 10,00 alle ore 12,00.

Sabato 8 giugno dalle ore 10,00 alle ore 12,00, presso la Biblioteca Sperelliana - Sala Morena – si terrà la presentazione dei risultati dei laboratori didattici e meta fonologici realizzati dall’associazione Dis e Dintorni nell'anno scolastico 2018/2019, con la collaborazione delle pedagogiste Cristina Gaggioli e Moira Sannipoli e della dottoressa Cinzia Capriotti. I laboratori per bambini e ragazzi con dislessia e disturbi specifici dell'apprendimento, sono stati realizzati grazie al contributo del Comune di Gubbio e in collaborazione con i Comuni della zona sociale 7. Scuole, famiglie e cittadini sono invitati a partecipare. “I Laboratori Didattici per alunni e studenti con DSA, sono ormai una realtà presente in questo territorio da molti anni –spiegano gli organizzatori - Da circa 10 anni l’Associazione Dis e Dintorni, in collaborazione con i migliori professionisti del settore, offre alle famiglie che vivono nei Comuni della zona sociale 7 e ai loro ragazzi, la possibilità di non essere lasciati soli. Quando arriva una diagnosi di Disturbo Specifico di Apprendimento, ogni famiglia vive un momento di spaesamento: cosa significa? cosa ne sarà di mio figlio? cosa posso fare io come genitore? a chi posso rivolgermi? Il benessere di ogni ragazzo, anche quelli con DSA, è il nostro obiettivo. Lavoriamo per creare una rete, in cui ogni attore si senta preparato e responsabile delle sue azioni. Per questo il nostro progetto mira a coinvolgere sempre di più tutte le figure, i servizi e le istituzioni che quotidianamente agiscono nell’interesse dei ragazzi. Anche quest’anno si è cercato di creare occasioni di incontro con le famiglie e le scuole attraverso sportelli di consulenza e percorsi di formazione volti ad aumentare la consapevolezza sulle metodologie che possono essere messe in campo con i ragazzi al fine di renderli maggiormente autonomi, motivati e sereni. Ci siamo avvalsi della collaborazione degli enti locali e in particolare dei Comuni della zona sociale 7 che finanziando il progetto garantiscono alle famiglie e ai ragazzi un servizio di qualità completamente gratuito. Resta costante anche la collaborazione con il Servizio sanitario e in particolare con il Servizio Integrato dell’età evolutiva delle USL Umbria 1, sia in fase di prevenzione (laboratori metafonologici nelle scuole dell’infanzia del territorio), che di trattamento e invio a percorsi di tipo didattico per l’acquisizione dell’autonomia nello studio con l’ausilio di strumenti informatici (laboratori didattici rivolti agli alunni dell’ultimo anno della scuola primaria e agli alunni che frequentano la scuola secondaria di primo grado). Con l’erogazione di questi Laboratori che accompagnano i ragazzi per tutto l’anno scolastico, si intende inoltre far fronte alle richieste e ai bisogni maggiormente espressi dalle famiglie come quello di assistere i figli nei compiti, senza però tralasciare il lavoro specifico di tipo metodologico e metacognitivo che sta alla base dell’acquisizione di una buona autonomia nello studio. E’ importante che le famiglie e il territorio conoscano le possibilità che è in grado di offrire perché solo così è possibile trovare le risposte alle nostre numerose domande di tutti sarà più facile”.

Gubbio/Gualdo Tadino
31/05/2019 15:46
Redazione
"Festa dei popoli" alla Scuola dell’Infanzia di Semonte
Si svolgerà mercoledì 5 giugno 2019 alle ore 16.30, presso il giardino della Scuola dell’Infanzia di Semonte, la X edizi...
Leggi
Gubbio: retrospettiva dedicata all’artista Nello Bocci
Verrà inaugurata domenica 9 giugno alle ore 18 presso la Sala dell’Arengo del Palazzo dei Consoli, la prima retrospettiv...
Leggi
Umbertide: le classi seconde della Di Vittorio donano un erbario fatto a mano alla Biblioteca Comunale
Un erbario completamente realizzato a mano dai bambini delle classi seconde della scuola Primaria “Giuseppe Di Vittorio”...
Leggi
Nuovi giochi per bambini a Pierantonio
Continua la proficua collaborazione tra Amministrazione Comunale, imprese del territorio e realtà locali per il bene dei...
Leggi
Fibra ottica a banda ultra larga a Nocera Umbra
Lo scorso 31 maggio 2019, presso la sede Municipale si è svolto l`incontro definitivo che ha sancito l`apertura del cant...
Leggi
Gubbio, oggi alle 18.30 presso la Basilica di Sant'Ubaldo il Concerto di Musica Sacra organizzato dal Rotary Club di Gubbio
E` fissato per oggi alle ore 18.30, presso la Basilica di Sant`Ubaldo il Concerto di Musica Sacra organizzata dal Rotary...
Leggi
Assisi: Consiglio Comunale aperto alla cittadinanza sul futuro dell’ospedale
Il 17 giugno alle ore 17 si svolgerà il Consiglio Comunale aperto alla cittadinanza sul futuro dell’ospedale di Assisi. ...
Leggi
Ad Assisi la tassa sui rifiuti non aumenta per il secondo anno consecutivo
E’ deciso: ad Assisi la tassa sui rifiuti (Tari) per il secondo anno consecutivo non subirà aumenti nonostante l’Auri (A...
Leggi
Gualdo Tadino: prorogato il termine del concorso “Balconi fioriti, giardini in fiore, negozi in fiore 2019”
A causa delle persistenti condizioni meteorologiche averse è stato deciso di prorogare al 20 Giugno 2019 il termine di p...
Leggi
XXXII° Concorso Grafico-Pittorico “Oderisi da Gubbio”
Giovedì 30 maggio 2019, nella Taverna dei Santubaldari, alle ore 16,00, si è riunita la commissione giudicante del “XXXI...
Leggi
Utenti online:      419


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv