Skin ADV

Gubbio: ancora degrado al San Benedetto

Ancora disordini e degrado al parco del complesso del San Benedetto a Gubbio. Dopo la denuncia del Marzo scorso di Trg, le nostre telecamere tornato a testimoniare l’abbandono in cui versa. Il prato è stato falciato dai cittadini.
Il tempo passa, il degrado resta. Ne sono indignati, in primis, i residenti. Il parco del complesso San Benedetto, intitolato al compianto sindaco “Giuseppe Bei Clementi”, ha solo la pretesa di essere un parco. Ha solo l’illusione di incorniciare la sovrastante chiesa di San Secondo, nonché quel patrimonio di mura urbiche cui è adiacente. A nulla sono servite le denunce dei cittadini riportate, in ultima data, anche lo scorso Marzo proprio dalle telecamere di Trg, contro l’abbandono in cui quello spazio è lasciato. Nessuna speranza per i cestini che, stagione dopo stagione, restano ancora abbattuti a terra. L’igiene è peculiarità ancora lontana dalle altalene e dalle panchine del luogo, pur frequentato e gradito da nonni e nipoti e famiglie in genere. I graffiti poi ancora feriscono le mura di cinta del parco, vanamente rinzaffate. Ad oggi, lo squallore del luogo non trova smentita, perché buona parte del verde si fa sempre più sterpaglia: ciuffi d’erba lasciati a se stessi, fastidiosamente alti, vegetazione incolta. Immondezza e disordine, inoltre, dimorano tranquillamente anche lungo le scale che connettono la parte superiore del parco con il parcheggio sottostante. Gli abitanti del vicino complesso residenziale si sono ritagliati appena un lembo di verde all’angolo, nella parte solo finale di quello che sarebbe un locus amoenus. Quasi un film di Pasolini, ma proprio i cittadini, da privati, si sono muniti di guanti e tagliaerba per una scossa di pulizia al parco. Azione necessaria contro lo schifo, come lo chiamano, cui sono costretti ad ogni risveglio e in mancanza di interventi da chi di competenza. Quanto durerà questo pubblico delitto?
Gubbio/Gualdo Tadino
06/06/2012 17:16
Redazione
Omicidio Meredith: Cassazione, ricorso procura in prima sezione
Deve essere ancora fissata in Cassazione la data nella quale si discuterà il ricorso della Procura generale di Perugia c...
Leggi
A Gualdo Tadino "Corri con il cuore"
Appuntamento domenica 10 giugno a Gualdo Tadino con la XIV edizione di "Corri con il cuore", manifestazione non competit...
Leggi
Viabilità: sicurezza 298, mozione di Baldelli
In Provincia il consigliere Baldelli ha depositato una mozione avente per oggetto la messa in sicurezza lungo la regiona...
Leggi
Foligno, Manuela Arcuri alla Partita del Cuore
Manuela Arcuri, splendida modella, attrice e conduttrice televisiva, sarà ospite alla Partita del Cuore di venerdì 8 giu...
Leggi
Foligno, arrestato albanese per spaccio
Nel primo pomeriggio di ieri i carabinieri della stazione di Foligno hanno arrestato per detenzione di sostanza stupefa...
Leggi
Gubbio: proiezione del documentario “C’Era L’Umbria”
Si terrà domani, giovedì 7 giugno, alle ore 18.30, presso la Sala Trecentesca del Comune di Gubbio, la proiezione docume...
Leggi
Gualdo T.: la frazione di Rigali prima tappa del secondo Rapporto alla città
La frazione di Rigali è stata la prima tappa del secondo Rapporto alla città iniziato il 30 maggio scorso. L’Amministraz...
Leggi
Gubbio: a Semonte i festeggiamenti in onore di San Venanzio
Come tradizione vuole a Semonte giugno è caratterizzato dalla ricorrenza della Festa di San Venanzio. Le celebrazioni in...
Leggi
C.Castello: " Coltivare il dialogo: crescere insieme nell`incontro tra culture", incontro con Jean Léonard Touadi
Sabato 9 giugno si svolgerà alle ore 17,15 presso il Ridotto del Teatro degli Illuminati di Città di Castello l`incontro...
Leggi
"Ricordiamoci dell`ottavo centenario Francescano della Vittorina"
Il prossimo anno si celebrerà un importante centenario legato al culto di San Francesco: pochi lo sanno, ma nel 1213, es...
Leggi
Utenti online:      573


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv