Skin ADV

Gubbio: approvato in Provincia l'ampliamento del " Mazzatinti"

Gubbio: approvato in Provincia il progetto di ampliamento del Liceo "Mazzatinti". Sarà di 250 mila euro il contributo dell'ente, a cui si aggiungono i 390 mila del Ministero Pubbl. Istruzione.
E’ stato approvato, dalla Giunta Provinciale, il protocollo d’intesa tra Provincia di Perugia, Comune di Gubbio, Liceo Statale “G. Mazzatinti” e la Fondazione “G. Mazzantini”, avente ad oggetto la realizzazione dell’ampliamento del Liceo. Secondo la relazione generale sulle iscrizioni scolastiche, la situazione scolastica eugubina, dopo la complessità degli anni precedenti, sembra essersi stabilizzata. Il Liceo Classico "Mazzatinti" per il quale è stato avviato l'iter progettuale dell'ampliamento, aumenta leggermente il numero degli studenti ma non quello delle classi. La firma del protocollo percorre la strada, già aperta nell’anno precedente, dell’ampliamento del Liceo. Il documento vede l’impegno delle istituzioni firmatarie come segue: “la Provincia di Perugia – si legge nel protocollo - oltre a garantire la progettazione e la Direzione Lavori, mette a disposizione per il 2008 la somma di € 250.000,00 quale cofinanziamento; il Liceo Classico " G. Mazzatinti" ha ottenuto il finanziamento straordinario di € 390.000,00 destinato all'ampliamento e allestimento delle classi e dei laboratori del Liceo Classico, del Ministero della Pubblica Istruzione. Viste le disponibilità economiche il protocollo d’intesa stabilisce che la Provincia di Perugia sarà Ente attuatore per l'intervento di ampliamento della scuola. Il Liceo Statale "G. Mazzatinti”, quindi, erogherà alla Provincia di Perugia il 50% del finanziamento alla consegna dei lavori, il 40% al raggiungimento del 50% dei lavori aggiudicati e il 10% ad avvenuto collaudo. Il Comune di Gubbio si impegnerà a mettere a disposizione l’area dove verrà realizzato l’ampliamento. Le quote di proprietà dell’edificio saranno stabilite con un atto successivo.
Gubbio/Gualdo Tadino
08/07/2008 08:19
Redazione
Umbertide. Oggi i funerali di Marcella Monini, la donna annegata a Torrette di Fano
Si terranno oggi alle ore 16,30 presso la Chiesa del Cristo Risorto di Umbertide i funerali di Marcella Monini, la sfort...
Leggi
Foligno, giovedì Giacomelli firma con l`Inter
In casa Foligno la dirigenza sarà di nuovo a Milano nella giornata di giovedì e dovrebbe essere quello il momento clou ...
Leggi
Calciomercato Gubbio, da domani i primi colpi rossoblu
In casa Gubbio sono ormai ad un passo molte delle trattative avviate nelle scorse settimane. Su tutte quelle che riguard...
Leggi
C.Castello: arrestati due extracomunitari
Due arresti da parte dei Carabinieri di Città di Castello, sono stati effettuati stamane durante un normale controllo av...
Leggi
Basket Gubbio, arriva Martina
Primo colpo di mercato per il Basket Gubbio. La società biancoazzurra ha difatti acquistato Marco Martina, ala 30enne di...
Leggi
C.Castello: Azienda Renzacci, lavoratori in protesta.
L’assemblea dei lavoratori dell’azienda Renzacci spa, unitamente alle organizzazioni Sindacali Fiom CGIL e Film CISL esp...
Leggi
Umbria: la giunta partecipa al bando UE per un veicolo elettrico
La Regione Umbria concorrera`, insieme ad altri partner istituzionali italiani e di altri Paesi, ad un bando per il fina...
Leggi
Lisciano Niccone: tutto pronto per la 31° sagra dei Bringoli
Da venerdì 11 luglio Lisciano Niccone apre le sue porte a quella che è la 31° sagra dei Bringoli. Per due fine settiman...
Leggi
Montone: al via "Umbria film Festival"
Dall’8 al 13 luglio si svolgerà nel piccolo paese di Montone “Umbria film festival”, la manifestazione giunta oramai all...
Leggi
C. Castello. Lignani (AN): un Atto di indirizzo sulle criticità delle opere pubbliche
“Un censimento sulle criticità delle opere pubbliche tifernati: è necessario che il Consiglio comunale fornisca con un A...
Leggi
Utenti online:      463


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv