Skin ADV

Gubbio, arrivano 750 mila euro per la scuola di Semonte

Gubbio, arrivano 750 mila euro per la scuola di Semonte. I fondi da Ministero, Regione e Comune. L'annuncio da parte del sindaco Stirati. L'istituto era stato chiuso per inagibilita' dovuta allo sciame sismico.
Il sindaco Filippo Mario Stirati esprime forte soddisfazione per l’inserimento del progetto esecutivo della nuova scuola di Semonte nel Piano di Edilizia Scolastica che, tramite la Regione Umbria, sarà trasmesso al Governo che emanerà apposito Decreto. «E’ stata accolta per intero la nostra richiesta – sottolinea il sindaco Stirati - e questa è la migliore risposta che si possa dare alle richieste ed esigenze della popolazione. Le nostre aspettative sono state pienamente rispettate ed è stata premiata la tenacia con la quale abbiamo seguito nelle sedi opportune l’iter burocratico, sia presso il Ministero, in particolare con il sottosegretario all’Istruzione Davide Faraone, che presso la Regione stessa. Sulla somma complessiva di 750 mila euro, il Comune parteciperà solo con il 10% pari a 75 mila euro. Abbiamo bruciato le tappe, predisponendo il progetto esecutivo ancora prima che il Bando fosse pubblicato e questo ci ha consentito una tempestiva risposta. Ora non resta che l’esecutività del Decreto per poter procedere all’aggiudicazione della gara. Ma ormai è solo questione di attendere fiduciosi per poter assicurare una nuova scuola ad una delle zone più popolose del territorio. » Ricordiamo che la scuola elementare era stata fatta sgombrare dalla vecchia struttura, con provvedimento dell’allora commissario prefettizio D’Alessandro per l’alto rischio sismico e perché la posizione insisteva nella zona individuata come epicentro del sisma.
Gubbio/Gualdo Tadino
05/05/2015 18:18
Redazione
Dal capodieci di Sant'Antonio, alla discesa dei Ceri, dal nuovo museo virtuale al nuovo video su Gubbio: torna "L'Attesa" su Trg (ore 21.15)
Conto alla rovescia a pieno regime a 10 giorni dalla Festa dei Ceri: e dopo il ritorno in città dei "giganti", come ogni...
Leggi
In arrivo per l'Umbria parte degli 876 milioni stanziata dalla Commissione Europea
L`Umbria sara` nel primo gruppo di Regioni cui la Commissione Europea approvera` formalmente il Programma di sviluppo ru...
Leggi
Fossato: tutto pronto per la Festa degli Statuti. Stasera in "Trg Plus" (ore 13)
Tutto pronto a Fossato di Vico per la 20esima edizione della Festa degli Statuti che prenderà il via nel pomeriggio di v...
Leggi
Gubbio, obiettivo Grosseto. Tutino ai box, Galuppo squalificato. In Maremma fischia Fiore di Barletta
Doppia seduta nella giornata odierna per il Gubbio, atteso sabato all`ultima di campionato sul terreno del Grosseto. Mat...
Leggi
Maltempo 5 e 6 marzo, i deputati umbri Pd chiedono al governo il riconoscimento dello stato di emergenza
I deputati umbri del Pd hanno presentato un’interrogazione, con primo firmatario l’on. Giampiero Giulietti, per chiedere...
Leggi
Serie D: sabato (ore 15) chiusura con il derby Foligno - Gualdo Casacastalda
Ripresa dei lavori avvenuta in Serie D: è una settimana decisiva per il futuro del Foligno, con il Ds Damaschi che sta p...
Leggi
Nasce a Citta' di Castello un “C'entro” aggregativo con varie attivita' e laboratori
Inaugurato un nuovo spazio aggregativo dal nome “C`entro”, a Citta` di Castello nel quartiere di San Giacomo. L`obbietti...
Leggi
Successo per il Meeting dei trattori d'epoca di Pierantonio
E` stata un successo la nona edizione del Meeting dei trattori d`epoca promosso dalla pro loco di Pierantonio con il pat...
Leggi
Perugia verso Pescara senza Fazzi, Parigini e Falcinelli
Si corre in casa Perugia, che dopo la vittoria interna con il Trapani è deciso a conquistare la qualificazione playoff n...
Leggi
Gubbio Ciclismo Mocaiana, quanti piazzamenti!
Risultati importanti in casa Gubbio Ciclismo Mocaiana: Arriva un quarto posto in volata difatti per l’allievo Nicolò Pen...
Leggi
Utenti online:      482


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv