Skin ADV

Gubbio: aumentano gli incidenti stradali e le contestazioni per guida in stato di alterazione nel 2021

Toccano la cifra più alta da quattro anni a questa parte gli incidenti stradali a Gubbio.

Toccano la cifra più alta da quattro anni a questa parte gli incidenti stradali a Gubbio. Nel 2021 secondo i dati forniti dalla Polizia Municipale sono stati 172 i sinistri, 45 in più rispetto al 2020 (l'anno del primo lockdown) quando erano 127. Nel 2019 se ne registravano 164, mentre nel 2018 141. Un incremento "inaspettato" secondo la Comandante Elisa Floridi, soprattutto rispetto all'ultimo dato pre-pandemia. Nell'anno da poco concluso 388 persone sono state coinvolte: 55 sono rimasti feriti, 116 illesi. Un episodio è stato mortale. Gli incidenti, avvenuti in 145 casi in centri urbani (27 volte fuori da essi) hanno coinvolto in totale 7 pedoni, 7 ciclisti, 8 motocicli, 26 ciclomotori. Il mese in cui vi è stato il maggior numero di sinistri è stato quello di giugno, con 24 eventi, mentre il venerdì è risultato essere il giorno della settimana con più sinistri (per 33 volte). Via di Porta Romana e Via Leonardo da Vinci sono state le direttrici in cui si sono verificati più incidenti rispettivamente con 16 e 18 casi, tutti con basso grado di gravità. Le violazioni più frequenti che sono state rilevate dalla Polizia riguardano maggiormente la velocità, seguite in ordine, dalla mancata precedenza, mano da tenere, sorpasso e mancata precedenza a pedoni. Nell’anno 2021 inoltre, a seguito di sinistri stradali (e dunque il dato non è complessivo circa l'attività svolta dai Vigili) sono state 14 le persone sanzionate per guida in stato di ebbrezza alcolica, 38 le comunicazioni di notizia di Reato inviate alla Autorità Giudiziaria. 122 i provvedimenti adottati a carico di veicoli, tra rimozioni, sequestri amministrativi e penali e fermi amministrativi, 19 le patenti ritirate a seguito dell'accertamento di responsabilità di sinistro.

Aumentano gli incidenti stradali ma non solo. Nell’ultimo fine settimana, i Carabinieri della Compagnia di Gubbio hanno svolto mirati servizi a largo raggio volti a garantire la sicurezza della circolazione stradale nel territorio eugubino-gualdese. In particolare, sono stati effettuati specifici posti di controllo in orario notturno sulle principali arterie stradali a ridosso dei luoghi della “movida”. Nel corso dei servizi è stata controllata la regolarità della documentazione di bordo di 27 veicoli e dei rispettivi conducenti, per i quali è stata anche verificata l’idoneità psico-fisica alla guida. L’analisi dei dati dell’anno 2021 relativi alle contestazioni della guida sotto l’influenza dell’alcol e in stato di alterazione per uso di sostanze stupefacenti, rispettivamente 34 e 15, ai quali si aggiungono le 3 contestazioni per rifiuto di sottoporsi al test, ha evidenziato un aumento rispetto all’anno precedente, nel quale le specifiche sanzioni erano state complessivamente 37. Da qui l’attenzione massima da parte dei Carabinieri, presidio di Gubbio, per una mirata attività di natura preventiva, tenuto conto anche conto del fatto che 15 accertamenti sono conseguenti a sinistri stradali avvenuti in orario serale nel fine settimana e 19 hanno riguardato giovani di età inferiore a 30 anni.

Gubbio/Gualdo Tadino
25/01/2022 10:45
Redazione
La Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia lancia un corso di Social Innovation Management
Un corso gratuito dedicato agli innovatori sociali del territorio, dove imparare a diventare “Social Innovation Manager”...
Leggi
Foligno: Stefania Proietti, Presidente della Provincia di Perugia, alle celebrazioni di San Feliciano Patrono della città
Stefania Proietti, in qualità di Presidente della Provincia di Perugia, ha partecipato alle solenni celebrazioni di San ...
Leggi
Interruzione servizio idrico nel Comune di Gubbio
UMBRA ACQUE S.p.A. informa la clientela interessata che a causa di lavori di manutenzione straordinaria sulla rete idric...
Leggi
Campionati regionali Cross, #iloverun Athletic Terni porta a casa tre titoli regionali e primo posto a squadre femminile
Tre titoli regionali di categoria, il secondo posto di Giulio Angeloni nell`assoluta maschile e il terzo di Elena Petrin...
Leggi
Covid: fisico Gammaitoni, settimana decisiva per l'andamento della pandemia
Quella appena cominciata sarà una settimana particolarmente importante per definire l`andamento della pandemia in Umbria...
Leggi
Stasera torna "Fuorigioco", ore 21 su Trg: ospite il difensore rossoblù Migliorini
Dopo lo stop di un mese causato prima dalla pausa natalizia e poi dalla recrudescenza Covid, con la ripresa del campiona...
Leggi
Foligno: controlli straordinari dei carabinieri
I Carabinieri della Compagnia di Foligno, nell’ultima settimana, hanno presidiato il territorio con oltre 109 servizi es...
Leggi
Nel 2021 crescono le sedute operatorie all'ospedale di Perugia
Aumento del numero delle sedute operatorie nell’ultimo trimestre del 2021 rispetto al 2019, incremento dell’attività di ...
Leggi
C.Castello: prosegue la Stagione di Prosa 2021/2022 al Teatro degli Illuminati
Prosegue la Stagione di Prosa 2021/2022 di Città di Castello. Giovedì 27 gennaio alle 21, al Teatro degli Illuminati, ...
Leggi
Covid: sostanzialmente stabili i dati in Umbria nell'ultimo giorno. A Gubbio 39 nuovi positivi e 22 guariti
Sono sostanzialmente stabili rispetto a domenica i dati della pandemia Covid in Umbria registrati dalla Regione lunedì 2...
Leggi
Utenti online:      383


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv