Skin ADV

Gubbio: bene la prima settimana a scuola, dal 5 ottobre via anche alle mense

Gubbio: bene la prima settimana a scuola, dal 5 ottobre via anche alle mense. Si chiude in modo soddisfacente l'avvio delle lezioni, ieri in Comune l'incontro definitivo con l'azienda che gestira' i pasti.

Si conclude in modo soddisfacente, senza problemi e in sicurezza, la prima settimana di inizio delle scuole: per quanto concerne gli istituti di responsabilità dei servizi comunali, infatti, tutto si è svolto in tranquillità e nel rispetto delle nuove normative per il contrasto al Covid. E ieri si è aggiunto l’ultimo tassello: a Palazzo Pretorio, infatti, si è tenuto l’incontro dei tecnici dei Comuni delle aree interne e del dirigente del Comune di Gubbio, capofila, con “La cascina vivenda”, l’azienda che ha l’appalto del servizio mensa per tutti i Comuni dell’area interna. Dopo i trasporti, attivi sin dal 14 settembre, da lunedì 5 ottobre tornerà quindi per i bambini e per le bambine anche il servizio mensa. “Dopo un percorso più che lineare siamo pronti a partire anche con la mensa - spiega l’assessore ai Servizi Scolastici Simona Minelli - servizio che riteniamo fondamentale sia per i bambini sia per le famiglie. In alcuni plessi si mangerà in classe, in altri nel refettorio, nel rispetto di tutte le misure anti Covid”. Ove possibile si continuerà a mangiare nei refettori, come si faceva prima della pandemia, “ladddove l’organizzazione interna di ciascun istituto non lo consentirà - prosegue l’assessore - il pasto verrà servito in classe. Abbiamo superato le difficoltà iniziali e ora, finalmente, siamo pronti a partire anche con questo ultimo servizio nel pieno rispetto di tutte le normative di contrasto al Coronavirus”.

Gubbio/Gualdo Tadino
18/09/2020 10:30
Redazione
Un’opera per i 40 anni di Gesenu: nominata la giuria per il concorso “Raccolta d’Autore”
È stata nominata la giuria per il concorso “Raccolta d’autore” indetto da Gesenu in occasione dei 40 anni di azienda e r...
Leggi
Ex Merloni, 10 settimane di cassa Covid e 12 a step per cessazione. Sindacati: "Ora progetti veri di rindustralizzazione"
10 settimane di cassa integrazione per Covid, più la possibilità di attivare per step altri 12 mesi di ammortizzatori pe...
Leggi
Lo scalo di Perugia sempre più internazionale
In questi giorni si sono avvicendati tanti nomi e tante personalità del mondo politico, sportivo ed economico. Dal patro...
Leggi
Foligno: candidati finalisti del Premio FulgineaMente per scrittori umbri 2020
Dopo 3 mesi di lettura dei 37 libri candidati al Premio, la giuria tecnica ha comunicato il nome dei 3 scrittori finalis...
Leggi
Grazie all’azione di Anci, quasi 3 milioni di euro a sostegno delle Pmi umbre ubicate nelle aree interne
Sono stati assegnati, grazie all’impegno e all’azione di Anci intrapresi sul governo nazionale, quasi 3 milioni di euro ...
Leggi
Apre a Perugia “Spazio CDP” il punto informativo regionale per imprese e pubbliche amministrazioni
È stato siglato oggi l’accordo di collaborazione territoriale tra Cassa Depositi e Prestiti e Fondazione Cassa di Rispar...
Leggi
Squarta, subito pronto soccorso pediatrico a Perugia e Terni
L`istituzione di un pronto soccorso pediatrico negli ospedali di Perugia e Terni viene sollecitata attraverso una mozion...
Leggi
Assisi: il 18 settembre torna il Cortile di Francesco "Oltre i confini"
"Oltre i confini" è questo il titolo della sesta edizione del Cortile di Francesco che si terrà ad Assisi dal 18 al 20 s...
Leggi
Gubbio: verso la conclusione il cantiere di Santa Croce della Foce, presentati i nuovi confratelli
Sono ancora orfani della loro chiesa, sono ancora ospiti di quella di San Domenico, ma certamente nel 2021 l`appuntament...
Leggi
Norcia: giornate intense tra visite istituzionali, nuove scuole e ricostruzione
Giornate molto intense e di grandi emozioni quelle appena trascorse. Giornate in cui si sono conclusi i percorsi intrapr...
Leggi
Utenti online:      623


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv