Non sono bastati 300 bigliettini tra quelli distribuiti al termine della serata dedicata ai giovani, in uno dei più attesi appuntamenti della Novena di S.Ubaldo in Cattedrale, a Gubbio. A pochi giorni dalla Festa dei Ceri e dalla ricorrenza del Patrono, centinaia di giovani hanno gremito il Duomo per la celebrazione con canti e riflessioni, guidata da suor Daniela Cancilla, della comunità delle Sorelle del Piccolo Testamento di San Marziale, alla presenza del Vescovo Paolucci Bedini e del Cappellano dei Ceri, don Mirko Orsini.
Una Cattedrale gremita come poche altre volte l'anno, un'immagine gratificante per chi pochi anni fa si è adoperato per ripristinare l'appuntamento della Novena: "Vorrei aver potuto parlare con Ubaldo, aver potuto scambiare con lui pensieri, emozioni, riflessioni, approfondimenti di fede" ha detto il Vescovo Paolucci Bedini, 60mo successore del Patrono di Gubbio, alla vigilia della sua "prima volta" nelle celebrazioni Ubaldiane. La serata è stata alternata da canti tratti dal musical "Ubaldo l'Eterno Miracolo" portato sul palco alcuni anni fa dai giovani della Diocesi eugubina guidati da don Mirko.
Tra gli omaggi della serata, la deposizione di una croce condotta sull'altare, a fianco della statua del Patrono, dai capodieci del cero mezzano, in rappresentanza dei tanti giovani ceraioli presenti. La Statua di S.Ubaldo lascerà la Cattedrale solo il 15 maggio alle 17 per essere condotta in Processione nell'itinerario che a ritroso ripercorre quello dei Ceri, per giungere poi in cima alla Callata dei Neri per la benedizione "in articulo mortis" prima della corsa.
Tra gli appuntamenti di questi intensi giorni di vigilia, è proseguito ieri con l'ultimo incontro in Cattedrale, il ciclo di riflessioni e preghiera legate alla Novena di S.Ubaldo in Cattedrale, mentre da oggi 13 maggio inizia il triduo con la benedizione alla chiesetta dei Muratori alle 18.30 e la sonata del Campanone alle 19, che poi domani lunedì 14 maggio sarà caratterizzata dal doppio alle 19 e alle 19.30 (diretta su TRG e in streaming su questo sito).
Il "doppio" del Campanone sarà trasmesso in diretta su TRG dalle 18.30: si aprirà proprio lunedì la serie di dirette che proseguiranno il 15 maggio dal mattino con la messa alle 9 e la cerimonia dell'alzata, in collaborazione con Arancia live, e nel pomeriggio dalle 17.30 con la diretta della corsa fino all'arrivo in Basilica alle 20.
Gubbio/Gualdo Tadino
13/05/2018 09:36
Redazione