Skin ADV

Gubbio: concerto inaugurale nella nuova chiesa di Madonna del Ponte

Gubbio: concerto inaugurale nella nuova chiesa di Madonna del Ponte in programma domenica 17 aprile alle ore 18. La chiesa sara' inaugurata domenica prossima alla presenza del Card. Bagnasco.
«Magnificat anima mea», con questo breve verso tratto da quello che è universalmente noto come il “Cantico di Maria” dal Vangelo secondo Luca, l’Ensemble Floriano Canal intende celebrare la Madre del Salvatore, a cui è intitolata la nuova chiesa parrocchiale di Madonna del Ponte. Il concerto si terrà domenica 17 aprile alle ore 18, nell’ambito dei festeggiamenti per l’inaugurazione della nuova chiesa “Madre del Salvatore”, che inizieranno domenica 10 aprile con la solenne consacrazione da parte del Cardinale Angelo Bagnasco. Sarà l’Orchestra da Camera di Gubbio (Katia Ghigi primo violino) ad accompagnare il coro Ensemble Floriano Canal (Arnaldo Ridolfi maestro del coro) ed i solisti Massimo di Stefano, Pablo Cesar Cassiba, Keiko Morikawa, Catiuscia Marionni. La direzione del concerto sarà affidata alle sapienti mani del M° Piero Caraba, direttore del Conservatorio “F. Morlacchi” di Perugia nonché compositore di fama internazionale. Autore di musica strumentale e da scena, ha composto per diversi insiemi strumentali, per orchestra e per ogni organico corale, spesso utilizzando testi di Alfonso Ottobre, con il quale ha ottenuto numerosi riconoscimenti e premi di composizione. Molti dei suoi brani sono stati commissionati e sono nel repertorio di importanti complessi corali italiani e stranieri (tra i quali il Coro di Voci Bianche dell’Accademia di S. Cecilia di Roma, il Coro Musicanova di Roma, il Genova Vocal Ensemble di Genova, Il Coro Giovanile Italiano) e costituiscono “brano d'obbligo” nelle edizioni di numerosi Concorsi; sono altresì oggetto di studio in seminari e corsi di musica e direzione corale. Nell’ambito del concerto sarà eseguito in prima ripresa moderna un Magnificat per soli, coro ed orchestra opera del compositore eugubino Gaetano Grilli (Gubbio 9 aprile 1819 - Pesaro 27 maggio 1891). Dopo gli studi nel locale ginnasio, sembra che il giovane Gaetano abbia compiuto i primi studi musicali con Antonio Pauselli, maestro di cappella della cattedrale di Gubbio per poi proseguire a Napoli, sotto la guida di Saverio Mercadante. Terminati gli studi tornò a Gubbio e fu nominato Maestro di cappella del duomo e di S. Pietro (1843). Nonostante la giovane età, Grilli «riscuote elogi» per cui lascia Gubbio per diventare maestro di cappella a Terni e poi a Pesaro, dove rimase per il resto della vita. Legato da amicizia con musicisti come Saverio Mercadante, Giovanni Pacini, Lauro Rossi, Angelo Mariani, Grilli fu, tra i maestri che inaugurarono l’attività del conservatorio di Pesaro insegnandovi teoria, solfeggio, pianoforte, molto apprezzato per la sua abilità e diligenza. Il Magnificat di Gaetano Grilli fa parte del Fondo Musicale della Cappella Musicale del Duomo di Gubbio ed è stato “riscoperto” dalla musicologa Catiuscia Marionni nell’ambito della catalogazione del Fondo.
Gubbio/Gualdo Tadino
05/04/2016 15:44
Redazione
Gubbio, torna sabato 9 aprile l'"Open day" di Euromedica
Un`intera giornata all`insegna della prevenzione: e` l`Open day che propone il Poliambulatorio Euromedica di Gubbio, sab...
Leggi
Domenica prossima iniziativa del Maggio Eugubino “Conoscere Gubbio 18”
Torna “Conoscere Gubbio 18”. L’iniziativa è prevista per domenica prossima 10 aprile ed il tema sarà: Luci ed ombre del ...
Leggi
Torna "Guida la Vita", il concorso sulla sicurezza stradale: stasera a "Link" (ore 21 TRG)
Conclusa la fase di confronto nelle scuole, il progetto Guida la vita, dedicato alla sicurezza stradale e promosso dall’...
Leggi
Umbertide: domani torna a riunirsi il Consiglio Comunale. Tiene banco il caso moschea
Torna a riunirsi il Consiglio comunale a Umbertide. Il Presidente ha convocato il Consiglio comunale, in seduta pubblica...
Leggi
Perugia, oggi l'apertura del Festival Internazionale del Giornalismo: il programma della giornata inaugurale
Tante le tematiche che animeranno il primo giorno del Festival Internazionale del Giornalismo di scena da oggi a Perugia...
Leggi
Dal 14 aprile la Festa di Scienza e Filosofia a Foligno sul tema "Il coraggio di conoscere"
Sarà un’edizione senza precedenti quella che si appresta a vivere la “Festa di Scienza e Filosofia - Virtute e Canoscen...
Leggi
Playoff Superlega: Sir Safety Conad Perugia verso gara 5 stasera a Verona
Missione semifinali scudetto in atto per la Sir Safety Conad Perugia: la carovana bianconera e` partita in direzione Ver...
Leggi
"Gubbio Ben..essere": oggi all'udienza in Vaticano l'invito al Papa a Gubbio per il 3 settembre
Papa Francesco sarà invitato a Gubbio, per tagliare il nastro della “Marcia della Pace alimentare”. Si spera infatti che...
Leggi
Verso Spoleto-Gubbio: partita la prevendita biglietti per i tifosi rossoblu'
Sale la febbre tra i tifosi rossoblù in vista della trasferta di domenica a Spoleto, penultima gara in trasferta del Gub...
Leggi
Gubbio: convegno ‘Eutanasia: disegno di legge’
Si terrà sabato 9 aprile allo Sporting Hotel alle ore 16 il convegno “Eutanasia: disegno di legge”, il tema del fine del...
Leggi
Utenti online:      626


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv