Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Gubbio: convegno dell'Accademia Sperelliana su “L’uso dei simboli dall’antichità al mondo contemporaneo”
Oggi e domani prosegue presso la sala degli Affreschi della Residenza Comunale di Gubbio, il convegno “L’uso dei simboli dall’antichità al mondo contemporaneo”, promosso dal Comune e dall'Accademia Sperelliana
Prosegue fino a domani, sabato 16 dicembre, presso la sala degli Affreschi della Residenza Comunale, promosso dal Comune di Gubbio e dall’Accademia Sperelliana, il convegno “L’uso dei simboli dall’antichità al mondo contemporaneo”. Questo il programma e gli interventi. Venerdì 15 dicembre, ore 9 - presiede Enrica Neri (Università di Perugia); interventi di Maria Luisa Ceccarelli Lemut (Università di Pisa) “Il De insigniis et armis di Bartolo da Sassoferrato”; Arturo Carlo Quintavalle (Università di Parma) “Gesti e segni nell’età della riforma gregoriana”; Graziella Federici Vescovini (Università di Firenze) “La simbologia ermetica nell’opera di Niccolò Cusano”; Patrizia Castelli (Università di Ferrara) “La polarità dei simboli tra Medioevo ed Età Moderna”; Giovanni Cipriani (Università di Firenze) “Gli obelischi egizi e la simbologia politica nella Roma della Controriforma”; Maria Angela Tempera (Università di Ferrara) “Il pozzo e il simbolo: la teatralizzazione della cultura in Titus Andronicus”; Stéphane Toussaint, (CNRS-CESR di Tours) 2Un secolo di simboli: da Warburg ad Eranos”. Ore 15 - presiede Vittor Ivo Comparato (Università di Perugia); interventi di Ettore Sannipoli (Accademia Sperelliana) “Dove comincia il monte. Sull’uso ‘urbanistico’ del signum di Gubbio tra Medioevo e Rinascimento”; Marcello D’agostino (Università di Ferrara) “La logica e il mito del linguaggio perfetto”; Andrea Romano (Università di Messina) “I simboli nel diritto”; Franco Bozzi (Perugia) “Simboli e miti del Risorgimento nazionale, 1796-1849: dal triennio giacobino alla seconda Repubblica romana”; Salvatore Sechi (Università di Ferrara) “La ricerca dell’identità nazionale attraverso le bandiere”, Luigi Fabbrizzi (Università di Pavia) “Comunicare coi simboli, dall'alchimia alla chimica”. Sabato 16 dicembre ore 9 - presiede Giorgio Bonamente (Università di Perugia); interventi di Paola Salvatori (Università di S. Marino) “Il fascio littorio”; Gian Biagio Furiozzi (Università di Perugia) I simboli della sinistra; Fabio Troncarelli (Università di Roma) La cultura europea e il simbolismo tra Otto e Novecento; Salvatore Geruzzi (Università di Ferrara) I simboli tra filosofia e immagine: il Demoniaco nell’arte di Enrico Castelli; Maurizio Calvesi (Università “La Sapienza” di Roma) “Il simbolo in Duchamp”; Grigore Arbore Popoescu (CNR, Venezia) “La storia Kazkha tra Kurgan e piramide”. Per informazioni Comune di Gubbio - ufficio Beni Culturali segreteria Maria Vispi, Ivana Carletti tel 075 9235705 - 0759272298 fax 075 9237701 e-mail serviziculturali@comune.gubbio.pg.it
Gubbio/Gualdo Tadino
15/12/2006 07:29
Redazione
Twitter
13/12/2006 08:29
|
Attualità
Fiocco bianco: bilancio positivo. E ieri sera speciale "Linea diretta dossier"
«Siamo soddisfatte per il coinvolgimento ottenuto con la campagna “Fiocco bianco” con la violenza sulle donne – dichiara...
Leggi
12/12/2006 17:12
|
Attualità
Gubbio all`artigianato in fiera a Milano
Anche Gubbio era presente all’11° edizione di “AF l’Artigiano in Fiera”che si è tenuta a Milano dal 2 al 10 dicembre. Lo...
Leggi
12/12/2006 17:04
|
Sport
C.Castello. Anche don Cesare Pazzagli scende in campo per sollecitare la formazione di un`unica società calcistica.
Torna a scendere in campo il parroco della Basilica di Canoscio per uno dei suoi innumerevoli interventi.Questa volta l`...
Leggi
12/12/2006 15:49
|
Attualità
Città di Castello: verifiche tecniche in alcuni edifici scolastici di proprietà della Provincia
La Regione Umbria ha recentemente recepito l’ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri con la quale sono previ...
Leggi
12/12/2006 15:36
|
Politica
AN Città di Castello: “Immobilismo e stagnazione politica la fanno ancora da padroni nei primi sei mesi di Governo Cecchini”
“Immobilismo e stagnazione politica la fanno ancora da padroni nei primi sei mesi di Governo Cecchini”. Con queste parol...
Leggi
12/12/2006 15:07
|
Cronaca
C.Castello: si ribalta camion carico di batterie per auto. Illeso l`autista, paura per le falde acquifere
Spettacolare incidente stradale, miracolosamente senza feriti, vicino all’uscita di Città di Castello sud della superstr...
Leggi
12/12/2006 14:58
|
Cronaca
C.Castello: due russi arrestati dai carabinieri ed espulsi dal nostro paese.
Nell’ambito dei controlli per il territorio che continuano serrati da parte dei carabinieri, sono stati attuati servizi ...
Leggi
12/12/2006 13:17
|
Sport
Gualdo, chiusura della piscina, la protesta del Centro Nuoto Flaminio
Interviene sulla chiusura prolungata della piscina comunale di Via Valsorda, a Gualdo, il consiglio direttivo del Centro...
Leggi
12/12/2006 11:54
|
Cronaca
C.Castello: viene travolta mentre esce da scuola
E` stata giudicata guaribile in 20 giorni la 14enne tifernate L.Z. che ieri mattina intorno alle 13,30, mentre stava usc...
Leggi
12/12/2006 11:52
|
Sport
Rugby femminile, al Cus Perugia la Coppa Italia di Città di Castello
Rugby femminile, è andato al Cus Perugia il concentramento di Coppa Italia che si è svolto a Città di Castello e al qual...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
409
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv