Skin ADV

Gubbio: domani l’appuntamento al Teatro Ronconi con Luca Barbareschi e Lunetta Savino ne "Il Penitente"

Gubbio: appuntamento al Teatro Comunale 'L. Ronconi' domenica 3 febbraio alle 21, con 'Il penitente' di David Memet, con Luca Barbareschi e Lunetta Savino.

Appuntamento al Teatro Comunale ‘L. Ronconi’ domani domenica 3 febbraio alle 21, con ‘Il penitente’ di David Memet, con Luca Barbareschi, che cura anche la regia e la traduzione del testo, Lunetta Savino, Massimo Reale e Duccio Camerini. Lo spettacolo, che sta ottenendo un grande successo in tutti i teatri italiani, è incentrato sulla figura di uno psichiatra che affronta una crisi professionale e morale quando rifiuta di testimoniare in tribunale a favore di un paziente accusato di avere compiuto una strage.

‘Il penitente’, l’ultimo testo composto nel 2016 per il teatro dal drammaturgo statunitense David Mamet - Premio Pulitzer per Glengarry Glen Ross - descrive l’inquietante panorama di una società così alterata nei propri equilibri che l’integrità del singolo, anziché guidare le sue fulgide azioni costituendo motivo di orgoglio, diviene l’aberrazione che devasta la sua vita e quella di chi gli vive accanto. Coinvolto da un sospetto di omofobia, ‘il penitente’ subisce una vera gogna mediatica e giudiziaria e viene sbattuto “in prima pagina” spostando sulla sua persona la momentanea riprovazione di un pubblico volubile, alla ricerca costante di un nuovo colpevole sul quale fare ricadere la giustizia sommaria della collettività. L’influenza della stampa, la strumentalizzazione della legge, l’inutilità della psichiatria, sono questi i temi di una pièce che si svolge tra l’ambiente di lavoro e il privato del protagonista. La demolizione sociale di un individuo influisce inevitabilmente sul suo rapporto matrimoniale. Un dramma descritto in otto scene, otto atti di confronto tra marito e moglie, con la pubblica accusa e con il proprio avvocato. Fino al colpo di scena finale. “Ho scelto questo lavoro di Mamet – spiega il regista Barbareschi – perché è una lucida analisi del rapporto alterato tra comunicazione, spiritualità e giustizia nella società contemporanea. ‘Il penitente’ è la vittima dell’inquisizione operata dai media. È ciò che accade all’individuo quando viene attaccato dalla società nella quale vive ed opera, quando la giustizia crea discriminazione per avvalorare una tesi utilizzando a questo fine l’appartenenza religiosa. A cosa può servire – conclude il regista - rivendicare la ragione se, come dice Mamet, ciò significa isolarsi, uscire dal coro ed essere puniti per questo? In una storia, chi sfida la menzogna e difende la verità è in genere l’eroe della vicenda, è l’uomo buono. Ma qui uomo buono è definizione ironica, sarcastica. La società reclama il sacrificio di ogni integrità. Tutto è sottosopra sembra dire Mamet, e l’assenza di etica governa un mondo capovolto.” Si può prenotare telefonicamente, al Botteghino Telefonico Regionale del Teatro Stabile dell’Umbria 075 57542222, tutti i giorni feriali, dalle 16 alle 20. I biglietti prenotati vanno ritirati mezz’ora prima dello spettacolo, altrimenti vengono rimessi in vendita. E’ possibile acquistare i biglietti anche on-line sul sito del Teatro Stabile dell’Umbria www.teatrostabile.umbria.it .

Gubbio/Gualdo Tadino
02/02/2019 09:50
Redazione
Domani torna a riunirsi il Consiglio comunale di Umbertide
Domani alle ore 18 presso il Centro socio-culturale San Francesco, è convocato in seduta pubblica, sessione straordinari...
Leggi
Gubbio: sabato prossimo 2 febbraio presentazione della 'Cartolina del pellegrino 2019'
I ragazzi del progetto "Piccolaccoglienza Gubbio" della Diocesi di Gubbio invitano alla presentazione della `Cartolina d...
Leggi
Gubbio: presentazione del progetto Studiolo di Federico da Montefeltro
Venerdì primo febbraio, alle ore 11.00, nella Casa di Sant’Ubaldo a Gubbio, sarà presentato il progetto Lo Studiolo di G...
Leggi
Domani Umbertide torna a commemorare Donato Fezzuoglio
Umbertide torna a commemorare l’appuntato Donato Fezzuoglio a tredici anni dalla sua scomparsa. Il giovane carabiniere p...
Leggi
Nocciola Umbria, domani alla sede di Confagricoltura la presentazione del nuovo bando regionale per la filiera
Lo scorso 16 gennaio la Regione dell’Umbria ha emanato il bando per la creazione e lo sviluppo di una filiera corta regi...
Leggi
Palazzo Baldeschi celebra il patrono di Perugia S.Costanzo con apertura eccezionale oggi martedi' 29 gennaio
Palazzo Baldeschi celebra San Costanzo, patrono di Perugia, con l’apertura eccezionale dei suoi spazi espositivi oggi ma...
Leggi
Superlega volley, tutto facile per la Sir Perugia: 3-0 su Vibo Valentia senza patemi. E mercoledi' torna la Champions
Resta in vetta alla classifica di Superlega volley la Sir Perugia: tutto facile per la squadra di Lollo Bernardi che si ...
Leggi
Smacchi (Pd), nel 2019 importanti interventi per Pian d'Assino, strada della Contessa e Perugia - Ancona: positivo esito confronto con Anas
“L’audizione in Commissione regionale del capo dipartimento territoriale di ANAS, Ing Celia” - dichiara Smacchi -”ha chi...
Leggi
Gubbio: anche il ‘Mazzatinti’ partecipa al Safer Internet Day
Il Safer Internet Day (SID) è un evento annuale e internazionale che si tiene con il supporto della Commissione Europea ...
Leggi
Luce pulita sui monumenti di Città di Castello
Luce pulita sui monumenti di Città di Castello: prosegue il progetto di illuminazione pubblica intelligente a Città di C...
Leggi
Utenti online:      926


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv