Skin ADV

Gubbio e Arles gemellate nel nome di s.Antonio Abate e s.Trofimo

Le diocesi di Gubbio e Arles saranno gemellate nel nome di sant’Antonio Abate e san Trofimo.
Sarà il vescovo di Gubbio, mons. Mario Ceccobelli, il prossimo 15 gennaio, ad accogliere la delegazione di Arles, la città francese che ospita parte delle spoglie di sant’Antonio. La delegazione arriverà a Gubbio per consegnare ufficialmente alla custodia della diocesi e della Famiglia dei Santantoniari una reliquia del santo abate. La giornata inizierà con una messa nella chiesa di Santa Croce della Foce, alle ore 9, che vedrà il vescovo di Gubbio e don Giuliano Salciarini, presidente della Confraternita di Santa Croce, celebrare accanto al rappresentante ecclesiastico di Arles, l’arciprete Sthefane Cabanac, che alla confraternita donerà una reliquia di san Trofimo di Arles. Al primo vescovo della città francese è infatti dedicato un altare di Santa Croce. Alle ore 18 sarà invece la chiesa di San Giovanni Decollato, detta “dei Neri”, a fare da cornice alla consegna della reliquia di sant’Antonio alla diocesi e alla Famiglia dei Santantoniari. Forte l’emozione manifestata da Alfredo Minelli, presidente della Famiglia: «La reliquia che arriverà in città testimonia il legame importante e non fittizio sbocciato e consolidato tra Gubbio e Arles. Un dono di grande spessore e di rilievo morale, per la cui custodia ci siamo fatti carico di costruire un apposito reliquiario». A realizzare l’urna, su indicazioni date dalla curia, è stato il ceramista Giampietro Rampini, che ne ha affidato la produzione a un’azienda specializzata. A chiusura di una giornata importante per tutta la comunità eugubina è prevista anche la firma del gemellaggio tra la Diocesi di Gubbio e quella di Arles, che tra i vari intenti prevede il ritorno a Gubbio dell’urna contenente le reliquie di sant’Antonio Abate ogni 25 anni. Il giorno precedente la consegna della reliquia, lunedì 14 gennaio alle 17, sempre nella chiesa dei Neri, verrà presentato il restauro di una statua lignea di sant’Antonio, condotto nei laboratori dell’Opificio delle pietre dure di Firenze. La statua è stata rinvenuta grazie al lavoro d’inventariazione dei beni culturali della diocesi, condotto tra il 2003 e il 2005, nella chiesa di Sant’Egidio, a Colpalombo. Venne presentata a un gruppo di studenti del laboratorio fiorentino, ospiti in quel periodo della diocesi eugubina per uno stage sulle opere lignee. Gli studenti decisero quindi di portare a Firenze la statua, che nella città toscana è stata restaurata e, grazie a uno studio condotto da Giovanni Franco Delogu, attribuita all’artista francese Christophe Fornier, che lavorò in Umbria intorno alla metà del 1600.
Gubbio/Gualdo Tadino
09/01/2013 15:30
Redazione
Gubbio: e' Andrea Martiri il capodieci di San Giorgio 2013
E` Andrea Martiri, 43 anni, il nuovo capodieci del cero di San Giorgio. E` stato eletto stamane alla taverna dei Sangior...
Leggi
Laura Morante stasera a Gubbio
Dopo i consensi di pubblico e critica ottenuti in occasione del debutto a Solomeo nel settembre scorso e in seguito in a...
Leggi
"In ballo c'è il futuro": la campagna informativa per i giovani al centro di "Link" (stasera ore 21.15 TRG)
“In ballo c’è il tuo futuro” è il titolo della campagna di informazione dedicata ai giovani e al loro futuro professiona...
Leggi
Dati turistici molto positivi a Gubbio nel periodo natalizio
L`Assessorato al Turismo del Comune di Gubbio rende noti e commenta i dati relativi ai flussi turistici di novembre e di...
Leggi
Nuovo ripetitore Trg su Perugia: coperta l'intera area del capoluogo
E` stato attivatoi un nuovo ripetitore di trasmissione che amplia ulteriormente il bacino di utenza di TRG network: e` i...
Leggi
Consiglio Regionale, variazione nei gruppi consiliari Socialisti e PDL
E` variata la composizione di alcuni gruppi del Consiglio regionale dell`Umbria. La prima variazione e` stata determinat...
Leggi
Il caso del Giudice di Pace di Foligno al vaglio della Provincia
La Provincia di Perugia potrebbe rendersi promotrice di un tavolo trasversale di discussione sul tema del riordino degli...
Leggi
Gubbio: concerto in rosa domenica in onore di Sant'Antonio Abate
Sarà un concerto del tutto particolare quello in programma domenica 13 Gennaio 2013 alle ore 17.30 al Teatro Comunale di...
Leggi
Anche Città di Castello, Gualdo e Nocera tra i comuni che avranno contributi regionali per la tutela idrica
Sono destinati alla tutela, salvaguardia e valorizzazione del patrimonio idropotabile i contributi che la Giunta regiona...
Leggi
Perugia: domani amichevole con i dilettanti, parte la prevendita per il Barletta
Continua la preparazione del Perugia, in vista della partita di domenica in casa "Curi" con il Barletta. Domani pomerigg...
Leggi
Utenti online:      601


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv