Skin ADV

Gubbio e Gualdo Tadino nelle “Giornate Europee del Patrimonio”

Sabato 25 e domenica 26 settembre si celebrano le “Giornate Europee del Patrimonio”, ideate nel 1991 dal Consiglio d’Europa per favorire il dialogo e lo scambio culturale tra i Paesi europei. Il Ministero per i Beni e Attività Culturali, come ogni anno, partecipa all’evento e organizza sull’intero territorio nazionale iniziative per valorizzare i contenuti della cultura e del Patrimonio italiano, con l’obiettivo di condividere con altri Paesi europei le comuni radici continentali. Per l’occasione saranno aperti al pubblico gratuitamente i luoghi della cultura che comprendono il patrimonio archeologico, artistico e storico, architettonico, archivistico e librario, cinematografico, teatrale e musicale. Per tale appuntamento di rilievo, che coinvolge anche le Soprintendenze Regionali in collaborazione con i Comuni interessati, sono state scelte per “Gubbio e l’Alto Chiascio” alcune eccellenze meritorie di attenzione. In particolare, per Gubbio, le proposte riguardano la visita a Palazzo Ducale, nei giorni del 25 e 26, della mostra di ‘unaluna’ “La Divina Commedia a Palazzo - Dante alla corte del Duca”, con un’opera in esemplare unico e altre realizzazioni a stampa del poema trecentesco dell’Alighieri. In esposizione 3 bassorilievi in bronzo, 9 tavole per i testi dell'opera e gli interventi pittorici dell'artista Cecco Bonanotte. Per la giornata di sabato 25 è in programma, sempre a Gubbio, la visita guidata all’Area Archeologica: Antiquarium, Teatro Romano, Domus, al Mausoleo di epoca romana promosso dalla Soprintendenza per i Beni Archeologici dell’Umbria. Per Gualdo Tadino, la proposta nelle giornate del 25 e 26 settembre, riguarda la visita alla Mostra “La Collezione Rubboli - Storia e arte dell'opificio gualdese di maioliche a lustro” presso la Chiesa Monumentale di San Francesco, in centro storico. L’invito è di completare l’itinerario con la visita al Museo Civico Rocca Flea e al Museo Regionale dell’Emigrazione "Pietro Conti".
Gubbio/Gualdo Tadino
22/09/2010 15:58
Redazione
E-78: i presidenti di 3 Province occupano la galleria della Guinza
Tre presidenti di Provincia annunciano che occuperanno una galleria per tre giorni e due notti, dormendo in una tenda, p...
Leggi
Foligno: approvata la mozione del consigliere Mantucci
Il Consiglio Comunale ha approvato all’unanimità la mozione del consigliere Daniele Mantucci, con la quale il leader del...
Leggi
“Assisi festa in piazza”
E` fissata per i giorni 25 e 26 settembre ad Assisi, nelle vie e piazze del centro storico, una due giorni a cura dell`a...
Leggi
E 78, Galleria della Guinza: al via l’occupazione che durerà 3 giorni e 2 notti
E’ fissata per venerdì 24 settembre, alle ore 17.30, nel tunnel della Guinza l’apertura della clamorosa protesta messa i...
Leggi
Gubbio: auto contro scooter, un ferito
Incidente ieri pomeriggio in via Paruccini a Gubbio dove, probabilmente a causa di una mancata precedenza, all’altezza d...
Leggi
Gubbio: vescovo Ceccobelli, "Riscoprire l`adorazione eucaristica"
Un invito a riscoprire l’adorazione eucaristica in tutte le parrocchie e, a presbiteri, diaconi e religiosi, a dedicare ...
Leggi
Bastia U.: fase attuativa del Prg
E’ iniziata la fase di pubblicazione del Piano attuativo di iniziativa mista Franchi, adottato dal Consiglio Comunale in...
Leggi
Gubbio: didattica al Museo
Riprende l’attività di didattica museale del Museo Civico di Palazzo dei Consoli per l’anno scolastico 2010/11, promossa...
Leggi
Gualdo T.: domani consiglio comunale
Nell’agenda dei lavori del consiglio comunale di domani a Gualdo Tadino c’è anche l’Ordine del Giorno di Rifondazione co...
Leggi
Calcio: Foligno, tegola Giovannini
Prosegue la preparazione di Foligno e Gubbio in vista delle gare di domenica ad Andria e Alessandria. Problemi per Matre...
Leggi
Utenti online:      348


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv