Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Gubbio e permessi Ztl : ecco cosa cambia
Gubbio. Nuova regolamentazione per i permessi di circolazione nell'area a trafficio limitato. Ideato anche un sistema anti contraffazione permessi
Giro di vite sui permessi per transitare nelle ztl. Il consiglio comunale ha infatti approvato il nuovo regolamento, che prevede norme più restrittive in merito al rilascio dei permessi per le zone a traffico limitato. Lo scopo è quello di “contenere al massimo la circolazione dei veicoli, dando prevalenza alla tutela della mobilità pedonale, al miglioramento della qualità ambientale e alla valorizzazione dei luoghi di preminente interesse storico-artistico”. Il tutto tenendo conto anche delle esigenze di chi nel centro storico vi abita o vi lavora. Allora il centro storico non sarà più diviso in sei zone, ma solo in due, la “A” e la “B”, ad est e ad ovest rispetto a via della Repubblica, per consentire a residenti e commercianti di transitare più liberamente nel centro ma anche di attenersi a regole più rigorose. Ad oggi infatti nel cuore della città circolano in maniera indiscriminata auto e motocicli, causando un traffico spesso eccessivo nonché notevoli disagi a residenti e a commercianti. Così d’ora in poi, grazie al nuovo regolamento che entrerà in vigore tra trenta giorni, verranno rilasciati permessi permanenti per la ztl, soltanto a chi vi risiede, a chi è proprietario di un immobile, agli operatori commerciali e a tutti coloro che hanno la necessità di transitarvi, come i medici e i servizi di pronto intervento tecnico. Ad ogni nucleo familiare verranno rilasciati al massimo due permessi, della durata di tre anni; ad ognuno potranno essere assegnate fino a tre targhe, due invece i ciclomotori previsti. Ma il nuovo permesso sarà anche a prova di “ladri”, perché avrà un dispositivo antifalsificazione che lo proteggerà da eventuali contraffazioni; non sono infatti mancati i casi di permessi falsi che hanno consentito a chi non ne aveva diritto di circolare e sostare liberamente nel centro storico. Per tutti coloro che invece non risiedono o non lavorano in centro ma che hanno necessità di transitarvi per cerimonie, traslochi o trasporti occasionali resteranno in vigore i cosiddetti permessi temporanei; per quelli con validità da uno a 15 giorni basterà l’ok del corpo di polizia municipale, per quelli che superano i 15 giorni fino ad un massimo di 30 è invece necessario il nulla osta del dirigente dei vigili urbani. Chi non rispetterà le norme, verrà punito con una sanzione che va da un minimo di 27,50 ad un massimo di 110 euro. Ma il “repulisti” interesserà ben presto anche i motorini, croce dei residenti del centro storico soprattutto nelle serate – e nelle notti – estive. Anche per le due ruote è infatti prevista la suddivisione della città nelle zone “A” e “B”, ma l’amministrazione comunale sta pensando anche di vietare la circolazione dei motorini dei non residenti nei mesi estivi a partire dalle 20 o dalle 22. Il tutto per consentire anche agli eugubini del centro storico di dormire sonni tranquilli senza essere svegliati dal continuo rumore del viavai di moto e scooter.
Gubbio/Gualdo Tadino
30/04/2009 08:10
Redazione
Twitter
30/04/2009 17:36
|
Costume
Storie di capodieci nella quarta puntata de "L`Attesa" (stasera ore 21.20 su TRG)
Dalle immagini dell`investitura ufficiale del capodieci di San Giorgio, Roberto Traversini, all`intervista al capodieci ...
Leggi
29/04/2009 18:50
|
Cronaca
Foligno: cade dal motorino per la pioggia e muore
Un uomo, di settantanni, è scivolato per la pioggia con il proprio motorino ed è morto in opedale. Il fatto è avveuto in...
Leggi
29/04/2009 18:30
|
Sport
Calcio: Gubbio, Bellaria e poi il futuro
Doppia seduta oggi per il Gubbio, in vista della trasferta di Bellaria, sfida che per i rossoblu potrebbe risultare deci...
Leggi
29/04/2009 18:18
|
Cultura
Prestigioso riconoscimento all’artista eugubina Lucia Angeloni
Prestigioso riconoscimento all’artista eugubina Lucia Angeloni le cui opere sono state insignite di una menzione special...
Leggi
29/04/2009 17:06
|
Sport
Le nazionali di pugilato di Cuba e Australia si allenano ad Assisi
Le nazionali di pugilato di Cuba e dell`Australia hanno cominciato ad allenarsi al centro federale di Santa Maria degli ...
Leggi
29/04/2009 16:35
|
Attualità
Stasera su Trg speciale sulla chiesa di Fuksas
Stasera – alle ore 21.15 – su Trg, andrà in onda una puntata speciale di “Trg attualità”, dedicata alla chiesa di Fuksas...
Leggi
29/04/2009 16:27
|
Attualità
C.Castello:oggi al via lo sportello dei servizi per le categorie protette
E’stato inaugurato questa mattina alle ore 11.00, presso il Centro per l’Impiego di Città di Castello (Via Francesco ...
Leggi
29/04/2009 16:20
|
Attualità
Assisi, approvato il rendiconto finanziario 2008
Il Consiglio (con i voti della Maggioranza “coesa e compatta”), su relazione dell’Assessore Moreno Massucci, ha approvat...
Leggi
29/04/2009 16:18
|
Costume
Gubbio: Funivia, domenica aperta dalle ore 7 alle 9.30
La Società Funivia “Colle Eletto”, comunica che domenica 3 maggio, in occasione della discesa dei Ceri in città, per fac...
Leggi
29/04/2009 16:12
|
Sport
De Paula a riposo precauzionale
Con i tifosi che si stanno già affrettando ad accaparrarsi il tagliando per assistere al derby di domenica, il Foligno c...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
357
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv