Skin ADV

Gubbio: edilizia in crisi, crollano le commesse

Gubbio: edilizia in crisi, crollano le commesse. Il presidente della Cna Stefano Pierotti illustra le difficoltà del settore. Le piccole imprese bussano alla porta per chiedere lavoro.
Attualmente copre il 10% della forza lavoro eugubina, che sale ad oltre il 50% se si fa riferimento all'indotto, ma oggi anche il settore dell'edilizia è in crisi, con un notevole calo delle commesse e un aumento degli importi degli appalti a discapito delle piccole e medie imprese. L'allarme arriva direttamente dalla sezione locale del la Cna e dal suo presidente Stefano Pierotti. Attualmente le imprese operanti nel settore sono 455, a cui si aggiungono le 89 ditte di impiantistica, per un totale di 900 imprese in tutto il comprensorio, in aumento del 2,27% rispetto allo scorso anno. Consistente il numero di lavoratori impiegati nel settore, ben 2.969, di cui 1.730 soltanto a Gubbio, con 940 operai edili, 440 autonomi e 350 impiantisti. Nonostante questo negli ultimi tempi si sta registrando un significativo calo delle commissioni, conseguenza del rincaro delle materie prime, a partire dal gasolio e del costo del personale. "Per i prossimi due o tre anni punteremo a mantenere la situazione attuale - ha affermato il presidente Pierotti - già numerose imprese artigiane di piccole dimensioni si sono rivolte a noi per chiedere lavoro. Ad oggi infatti soprattutto il settore pubblico fa commesse con importi elevati, a discapito delle piccole e medie imprese. Per questo la Cna ha chiesto la riduzione dell'importo medio degli appalti e la sostituzione dell'offerta con massimo ribasso con l'offerta economicamente più vantaggiosa in base a parametri che fanno riferimento alla storicità dell'azienda e al legame con il territorio". La crisi economica che sta investendo il mondo intero però non avrà soltanto effetti negativi. La scarsa fiducia nelle banche potrebbe infatti indurre i risparmiatori ad investire il poco denaro a disposizione nel mattone. Per battere la concorrenza però sarà necessario puntare su prodotti di qualità, basati sul risparmio energetico. "La scommessa sarà offrire un prodotto migliore allo stesso prezzo di uno standard - ha aggiunto - fondamentale sarà poi la sfida dell'ex ospedale di Piazza Quaranta Martiri con la costruzione di alloggi a canone concordato. L'ex nosocomio potrà però essere il motore dell'economia locale soltanto se rimarrà in mano alle imprese del territorio". Altro problema con cui si troverà a fare i conti l'edilizia l'accesso la credito con le banche che chiedono garanzie che non sempre le aziende sono in grado di dare. Il denaro liquido a disposizione sarà dunque minore e diventerà difficile anche soltanto mantenere la situazione attuale. Fondamentali saranno dunque le deducibilità fiscali per le detrazioni del 36% dall'imponibile per le opere di ristrutturazione e del 55% per il risparmio energetico. Altro aspetto di cui le aziende dovranno tenere conto quello della sicurezza: il nuovo testo unico prevede però corsi obbligatori per tutti i lavoratori nonché corsi di lingua italiana per gli stranieri, che presto l'Asl1 promuoverà anche a Gubbio.
Gubbio/Gualdo Tadino
11/12/2008 11:00
Redazione
Torna stasera al Teatro Comunale il "Concorso canoro Città di Gubbio"
Ci sarà anche Nicola Gargaglia stasera al Teatro Comunale di Gubbio come ospite della XIV edizione del “Concorso canoro ...
Leggi
Gubbio: il premio Oscar, Nicola Piovani, al Concerto "Sotto l`Albero"
Sarà il celebre maestro Nicola Piovani il protagonista dell`edizione 2008 del Concerto "Sotto l`Albero" in programma a G...
Leggi
Basket, Tiferno Castello sugli scudi
La Tiferno Pallacanestro interrompe la striscia positiva del Sant`anna GT con una prestazione tutta concretezza e concen...
Leggi
Piogge incessanti sull`Umbria
(www.umbriameteo.com) Un sistema depressionario attualmente centrato tra la Corsica e la Sardegna tende ad intensificars...
Leggi
A Gubbio si va a scuola di benessere
Si sono aperti nel pomeriggio di martedì, presso il Centro Congressi Santo Spirito, i lavori dell’incontro sul tema “Al...
Leggi
C.Castello: "colpo grosso" alla ricevitoria Verini
Gioca cento euro al lotto su due numeri e centra un ambo "milionario". Ha incassato quasi 14mila euro (13.750 per la pre...
Leggi
Gubbio, gara di basket indoor sospesa per pioggia
Clamoroso a Gubbio. La partita di basket tra la Barbetti Redil e il Ciampino è stata infatti sospesa al 3` minuto del te...
Leggi
Gubbio, Giammarioli accanto al futuro diesse
Calcio. Si è stretta a tre la rosa dei nomi dei papabili per la carica di direttore sportivo del Gubbio: si tratta di Cl...
Leggi
Boxe, prosegue la corsa di Liberati
E` iniziata nel migliore dei modi l`avventura del pugile folignate Roberto Liberati agli Assoluti in corso di svolgiment...
Leggi
Maltempo: straripa torrente, sette bambini bloccati in asilo a Volterrano
Sette bambini di un asilo di Volterrano, una frazione di Citta` di Castello, sono bloccati con la loro maestra all`inter...
Leggi
Utenti online:      503


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv