Skin ADV

Gubbio: enorme successo per “I Gusti d’Italia” la fiera dei prodotti tipici organizzata dalla Confesercenti

Entusiasmo e soddisfazione vengono espressi dall’intero sistema Confesercenti per il grande successo della IV edizione de “I Gusti d’Italia”, svoltosi a Gubbio dal 25 al 27 aprile.
Entusiasmo e soddisfazione vengono espressi dall’intero sistema Confesercenti per il grande successo della IV edizione de “I Gusti d’Italia” . L’evento, svoltosi a Gubbio dal 25 al 27 aprile, organizzato insieme ai “Buoni d’Italia”, alla Fiesa e alla Fiepet, ha visto presenti quasi tutte le regioni italiane con i loro prodotti caratteristici, facendo così riscoprire un modo sano di mangiare e di vivere per lo più sconosciuto ai giovani. Tra le 18 e le 20.000 persone hanno letteralmente preso d’assalto i 50 stands dislocati nella tensostruttura allestita appositamente in Piazza 40 Martiri intorno ai giardini pubblici e, soprattutto, hanno potuto apprezzare gli oltre 500 prodotti messi in vetrina. Vini, salumi, olio, pasta, dolci, miele e conserve sono stati i protagonisti di un evento che ha visto l’apprezzamento di tutti coloro che hanno partecipato, sia da parte degli addetti ai lavori che dagli stessi visitatori. Grosso successo anche per i due eventi collaterali alla manifestazione: la distribuzione gratuita di più di 4.000 porzioni di dolce grazie alla collaborazione delle Pasticcerie Italia, Le Delizie e Giorgio e il pomeriggio dedicato ai più piccoli con la compagnia “I Guitti” di Modena che hanno coinvolto gli oltre 200 bambini presenti con giochi, intrattenimenti e zucchero filato. Soddisfatti anche i commercianti che operano intorno a Piazza 40 Martiri che hanno visto rivivere la loro zona dopo che lo spostamento dell'ospedale, apprezzando la scelta fatta dalla Confesercenti e dall'Amministrazione Comunale nella nuova collocazione intorno ai giardini della piazza stessa. Un contesto, questo, che si presta decisamente a manifestazioni di questo tipo coniugando le bellezze architettoniche e naturalistiche a quelle enogastronomiche sempre più apprezzate da tutti. Entusiastico il giudizio anche dei moltissimi turisti soprattutto stranieri, che hanno visitato la mostra i quali, oltre ad assaggiare, hanno inevitabilmente provveduto ad acquistare l’infinità di proposte enogastronomiche presenti. Gli stessi turisti si sono rallegrati per l’eccellente accoglienza ricevuta e hanno sottolineato che questo è il giusto modo per promuovere una città di per se bellissima come Gubbio. La Confesercenti è inoltre soddisfatta per gli operatori eugubini che hanno partecipato alla mostra perché, oltre a promuovere i prodotti del nostro territorio, hanno avuto anche il loro giusto ritorno economico. Insomma, “affari” per tutti, sia per gli espositori che per i visitatori che con un giusto rapporto qualità-prezzo, hanno portato sulle loro tavole un modo sano di mangiare. “Eravamo convinti della bontà delle scelte di quest’anno – afferma Riccardo Rossi Segretario della Confesercenti di Gubbio – ma non pensavamo di raggiungere simili risultati. Con questi numeri viene gratificato il nostro impegno e quello dell’Amministrazione Comunale che ci ha visto in prima linea da oltre 5 mesi”. “Pensiamo – continua Rossi - di aver contribuito a rendere ancora più viva la nostra città rafforzando così anche il settore turistico (alberghi e ristoranti) che ne aveva sicuramente bisogno. Un ringraziamento particolare va in primo luogo all’Amministrazione Comunale, al corpo dei vigili urbani, al GAL alta umbria, alla Camera di Commercio di Perugia e alla Regione.” “Da oggi inizieremo a lavorare – conclude Rossi – già alla prossima edizione, perchè vogliamo che Gubbio diventi veramente la capitale del gusto e perché ci è stato chiesto a gran voce dagli stessi espositori e visitatori”. Appuntamento, allora, al prossimo anno aspettando con curiosità ulteriori aggiustamenti, eventi collaterali e numeri ancora maggiori.
Gubbio/Gualdo Tadino
28/04/2008 12:37
Redazione
S.Giustino. Cinque furti in pochi mesi.
Cinque furti in pochi mesi. È quello che è successo alla famiglia Ferri, residente a Selci Umbro, in una villetta nei pr...
Leggi
A Foligno la mostra `LIBEROLIBROdARTISTALIBERO4`
Libri di artisti contemporanei e no, italiani e internazionali e una selezione di giovani studenti, scelti nei migliori ...
Leggi
Conto alla rovescia per l`impresa del navigatore Vittorio Malingri
Il conto alla rovescia, quello finale, per Vittorio Malingri – il navigatore milanese che vive a Gubbio – è già comincia...
Leggi
Anghiari. Parte la stagione teatrale.
Dopo l’anteprima con lo spettacolo di Carlo Brizzi, la stagione del Teatro di Anghiari, con la rassegna “Intrattenimenti...
Leggi
Gubbio: cinquantadue scuole di danza per il 27esimo Festival “Fiumicelli”
Sono 52 le scuole di danza arrivate da tutta Italia per prendere parte al Festival nazionale "Renato Fiumicelli", in pro...
Leggi
C.Castello. Numerosi i controlli lungo "l`apecchiese".
Numerosi controlli nella giornata di ieri lungo la strada “apecchiese”. Complice il bel tempo la strada statale 257 è st...
Leggi
Pietralunga. Festa della Liberazione.
Il comune di Pietralunga ha festeggiato la festa della Liberazione con una commemorazione in memoria della Brigata San F...
Leggi
Basket, Carlton Myers oggi alla Polivalente di Gubbio
Sarà ospite oggi della Pallacanestro Gubbio il campione della Scavolini Pesaro, Carlton Myers. Alle 18 sarà alla Polival...
Leggi
C.Castello. Incidente stradale a San Secondo.
Incidente stradale a San Secondo. Il sinistro è avvenuto nel tardo pomeriggio di sabato, lungo la strada provinciale 105...
Leggi
Eccellenza, tutte le altotiberine agli spareggi
Nessuna coda spareggio in Eccellenza, tutto deciso negli ultimi novanta minuti: saranno dunque Castel Rigone-Group Caste...
Leggi
Utenti online:      334


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv