Skin ADV

Gubbio: fino al 22 giugno ogni sera splendera' un Tricolore in cima al monte Ingino come segnale di rinascita, fiducia e speranza dagli Alberaioli

Gubbio: da ieri sera, venerdi' 22 maggio, la cima del monte Ingino e' illuminata con il Tricolore italiano. Verde, bianco e rosso, i colori simbolo della Patria. Si accenderanno fino al 22 giugno prossimo.

Da ieri sera, venerdì 22 maggio, la cima del monte Ingino a Gubbio si è illuminata con il Tricolore italiano. L'iniziativa è promossa dagli alberaioli che ogni anno irradiano la luce dell'Albero di Natale più grande del mondo: "Verde, bianco e rosso, i colori che sono il simbolo della nostra amata Patria - recita il comunicato - Vuol essere un messaggio di rinascita, fiducia e speranza, per tutti noi e per la nostra città, che in tutte le sue componenti dà sempre il suo sostanziale supporto alla nostra realtà. Viviamo un momento difficile ed eccezionale, fatto di tristezza e talvolta di vuoto, per questo riteniamo che ogni segnale, anche il più piccolo, possa regalare un sorriso e un sostegno alla comunità. Abbiamo così deciso di sfruttare le imponenti dimensioni della struttura che durante il periodo natalizio sorregge la stella cometa, per realizzare la sagoma rettangolare della nostra bandiera. Riteniamo altrettanto importante dare un segnale preciso con questo gesto, per questo la bandiera resterà accesa tutte le sere fino al 22 giugno, anniversario dell’eccidio dei Quaranta Martiri" concluda la nota del Comitato Albero di Natale più grande del Mondo a firma del Presidente Giacomo Fumanti.

Gubbio/Gualdo Tadino
25/05/2020 10:10
Redazione
Morroni, “Giunta regionale parte attiva di una riforma della legge in materia di acque minerali naturali di sorgente e termali”
Il vicepresidente della Regione Umbria, Roberto Morroni, anche nella sua veste di assessore alle politiche agricole e ag...
Leggi
Don Andrea Andreozzi è il nuovo Rettore del Pontificio Seminario Regionale Umbro “Pio XI” di Assisi
I Vescovi dell’Umbria salutano mons. Carlo Franzoni giunto al termine del suo mandato di Rettore del Pontificio Seminari...
Leggi
Fase 2: sceso a 0,53 indice Rt per l'Umbria
E` sceso a 0,53 per l` Umbria l` indice Rt relativo l` epidemia di Covid-19 secondo i dati resi noti dall` Istituto supe...
Leggi
“Bridge to digital”: 3 milioni dalla Regione Umbria per favorire trasformazione digitale imprese
“Bridge to digital”, un ponte per il digitale: tre milioni di euro messi a disposizione dalla Regione Umbria per favorir...
Leggi
Gubbio: sindaco Stirati, misure per la prevenzione e gestione dell'emergenza epidemiologica dal 22 al 24 maggio
Considerato che si rende necessario, in analogia a quanto sta avvenendo sull`intero territorio nazionale, intensificare ...
Leggi
C.Castello: il vice sindaco Secondi annuncia lavori sulla pubblica illuminazione per 300 mila euro
“Per dare impulso alla ripresa economica nella Fase 2 dell’Emergenza da Covid-19 la scelta di campo dell’amministrazione...
Leggi
Spello: solidarietà alimentare, i dipendenti del Superconti donano ore di lavoro e il punto vendita ne raddoppia il valore
I dipendenti del Supermercato Superconti di Spello donano ore di lavoro e il punto vendita raddoppia il valore del contr...
Leggi
Bevagna torna a zero contagi: guarito anche l'ultimo positivo
Anche Bevagna è tornata ufficialmente a zero contagi. Ad annunciarlo è stato il sindaco Annarita Falsacappa, che ha così...
Leggi
Fase 2: Tesei, l'Umbria regione più tranquilla d'Italia
"Da giorni in Umbria abbiamo contagi zero nonostante stiamo facendo tanti tamponi e aumentando anche i numeri dei test. ...
Leggi
L’Associazione dei Comuni per la gestione del Parco del Monte Subasio
L’Associazione dei Comuni per la gestione del Parco del Monte Subasio è a un passo dal diventare realtà. E’ il risultato...
Leggi
Utenti online:      394


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv