Skin ADV

Gubbio, già si guarda alla seconda edizione del Festival de Medioevo dal titolo "Europa e Islam"

Gubbio, gia' si guarda alla seconda edizione del Festival de Medioevo, in programma dal 4 al 9 ottobre, dal titolo "Europa e Islam". Direttore dell'evento il giornalista Federico Fioravanti.
È' in pieno fermento la macchina organizzativa della seconda edizione del Festival del Medioevo a Gubbio, di scena dal 4 al 9 ottobre prossimi, diretto da Federico Fioravanti. Dopo il grande successo dell'edizione inaugurale nel 2015, oggi si parla a ragione di quello che è definito l'unico Festival del Medioevo d’Europa, in quell’affascinante città dell’Umbria, Gubbio, che stregò Hermann Hesse: “Si crede di sognare o di trovarsi di fronte a uno scenario teatrale. E bisogna continuamente persuadersi che invece tutto è lì, fermo e fissato nella pietra”. Un luogo dove si torna “a sentire con i propri sensi il passato come presente, il lontano come vicino, il bello come eterno”. Dal 4 al 9 ottobre 2016, più di 70 tra storici, saggisti, filosofi, scrittori e giornalisti, affronteranno una vera e propria sfida: quella di raccontare, in modo chiaro e coinvolgente, i dieci secoli dell’Età di Mezzo. Per capire, con Benedetto Croce, che “ogni storia è storia contemporanea". “Europa e Islam” è il titolo scelto per la seconda edizione della manifestazione. Gli Incontri con gli autori: Sono il "cuore" del Festival: rappresentano il nostro modo di appassionare le persone alla Storia, alla Cultura e all'Arte, ma anche alle conoscenze e alle tradizioni di molti popoli diversi, che per secoli si sono miscelate per costruire l'architettura delle nostre ideologie, formae mentis, società. Sono tantissimi gli storici, i filosofi, i giornalisti e gli uomini e le donne del mondo dello spettacolo che parteciperanno per aprire altrettante finestre su un passato che è straordinariamente presente in ognuno di noi. E che forse può addirittura servire per dare una sbirciatina al futuro. Ogni giorno, sia al mattino che nel pomeriggio, una serie di appuntamenti tutti gratuiti e a ingresso libero. Gli eventi: il Festival del Medioevo è anche molto altro: fiere, dimostrazioni storiche, mercati e mostre, teatro e cinema, visite guidate e attività per i più piccoli. Miniatori dal mondo Si riuniscono a Gubbio, sotto l'insegna del Festival, per offrire al pubblico splendide dimostrazioni di un'arte che non ha mai smesso di affascinare la nostra vista e di stimolare la curiosità e la fantasia. Dimostrazioni di lavoro gratuite e aperte a tutti per tutti i giorni del Festival.
Gubbio/Gualdo Tadino
17/08/2016 10:37
Redazione
A Sigillo fino a domani è tempo di "Cuccoart"
Il 20 e 21 Agosto a Villa Anita di Sigillo sara` ospite Cuccoart, l`arte del sapore e della cultura. Per due giorni stan...
Leggi
Pellegrinaggio sul Sentiero di Francesco: il 3 settembre a Gubbio chiusura con Dario Fo e mons.Galantino
Sono già assai numerosi e arrivano da tutta Italia i partecipanti al pellegrinaggio a piedi Assisi-Gubbio “Il Sentiero d...
Leggi
Ponte San Giovanni: l'area di Pieve di Campo ripulita da 10 ragazzini, in tanti ad apprezzare ieri
Soddisfazione dell`”erba” del campetto di Pieve di Campo, a Ponte San Giovanni: per lungo tempo sepolta da uno spesso st...
Leggi
Gubbio, ultimi preparativi per il 48mo Gran premio Mocaiana memorial Procacci di domenica prossima
Ultimi giorni di preparativi in casa della Gubbio ciclismo Mocaiana, che sta mettendo a punti i dettagli del 48° Gran Pr...
Leggi
Gualdo Tadino, sabato prossimo dalle 18 appuntamento con "Giochiamo in centro"
Si svolgerà nel centro storico di Gualdo Tadino sabato 20 agosto con inizio alle ore 18 “Giochiamo in Centro”, evento pr...
Leggi
Alternanza scuola lavoro, approvato modello operativo dalla Giunta regionale
La Giunta Regionale dell’Umbria, su iniziativa dell’assessore alla Coesione sociale e al Welfare, Luca Barberini, ha app...
Leggi
Gubbio, torna da stasera "Notte al museo del Palazzo dei Consoli" i prossimi 16-20-27 agosto
Iniziative in programma al Museo Civico di Palazzo dei Consoli promosse da Gubbio Cultura Multiservizi e dal Comune di G...
Leggi
Mondiale automodellismo, bilancio esaltante. Agostinelli (Club 5 colli): "Puntiamo ad altri eventi"
È` stato un Mondiale automodellismo dal bilancio esaltante: tantissimi tifosi hanno partecipato alla kermesse di Gubbio,...
Leggi
Centri commerciali naturali: sul nuovo bando della Regione, interviene Confcommercio Gubbio
La Regione Umbria ha pubblicato il 10 agosto scorso il bando per i Centri Commerciali Naturali. Confcommercio Gubbio, g...
Leggi
Olimpiadi Rio, nuova medaglia in Umbria: e' l'argento del folignate Andrea Santarelli nella spada a squadre
Le Olimpiadi Rio regalano una nuova medaglia allo sport dell`Umbria: dopo l`oro di Diana Bacosi nel tiro a volo, arriva ...
Leggi
Utenti online:      376


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv